Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni e Analisi Borsa Americana e Borsa Italiana Oggi

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Nel corso dell’ultima settimana lo scenario macroeconomico internazionale è rimasto relativamente stabile senza l’annuncio di importanti cambiamenti ad accezione della proposta di legge da parte del governo statunitense in merito ad una nuova riforma fiscale a favore di importanti tagli alle tasse ed un significativo aumento delle spese governative. Questo ha spaventato gli investitori inducendo un crollo nell’azionario.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sta Andando la Borsa Americana Oggi

Durante il pre-mercato della sessione di giovedì 22 maggio il valore degli indici azionari statunitensi si è leggermente spinto al ribasso consolidando il crollo di circa il -1.50% avvenuto durante la giornata di mercoledì dopo l’annuncio relativo alla probabile approvazione della nuova Tax Bill statunitense.

Indici Borsa Americana: Nasdaq 100

Analisi tecnica Nasdaq 100: L’indice azionario Nasdaq 100 ha aperto la settimana testando il livello di supporto a 21,180 punti dando il via ad un periodo di consolidamento orizzontale prima di formare una bearish engulfing candle durante la sessione di mercoledì, la quale ha causato una rottura al ribasso del livello di supporto potenzialmente minacciando un proseguimento del trend al ribasso.

Migliori titoli Nasdaq oggi

I top performer del Nasdaq 100 nel corso della settimana sono risultati appartenenti a vari settori, tra cui Gilead Sciences (Ticker: GILD), BioGen Inc. (Ticker: BIIB), DoorDash (Ticker: DASH), Regeneron Pharmaceuticals (Ticker: REGN) e Netflix (Ticker: NFLX).

Peggiori Nasdaq oggi

Nel corso della settimana le società identificate come le worst performers del Nasdaq 100 non sono risultate appartenenti ad un settore specifico. Tra i titoli che hanno perso di più ci sono Marvel Technology, Inc. (Ticker: MRVL), Atlassian Corporation (Ticker: TEAM), Advanced Micro Devices (Ticker: AMD), Palantir (Ticker: PLTR) e AirBnB (Ticker: ABNB).

Tra le società più interessanti nel corso della settimana è spiccata Palantir (Ticker: PLTR) per via del fatto che, dopo il rapidissimo rally avvenuto settimana scorsa la società era entrata nella lista dei top performers una volta raggiunto il proprio massimale assoluto mentre nel corso dell’ultima settimana PLTR è crollata di oltre il -6% ritornando al di sotto dell’ultimo livello di resistenza.

Grafico Palantir (Ticker: PLTR) oggi 23/05

Indici Borsa Americana: S&P 500

Anche nel caso dell’analisi tecnica S&P 500 lo spavento relativo ad un debito statunitense con una crescita fuori controllo ha causato una rapida inversione di trend che ha portato alla rottura del livello di supporto a 5,870 punti segnalando come nel corso delle prossime sessioni il trend potrebbe riprendere al ribasso verso il prossimo livello di supporto.

Migliori titoli S&P 500 oggi

I top performers dell’S&P 500 nel corso della settimana, oltre alle società presenti anche nel Nasdaq 100, sono risultati società appartenenti a vari settori come United Health (Ticker: UNH), Elevance Health (Ticker: ELV), Dollar General Corporation (Ticker: DG), Waste Management (Ticker: WM) e American Water Works Company (Ticker: AWK).

Peggiori titoli S&P 500 oggi

I worst performers, invece, oltre alle società discusse nel paragrafo relativo al Nasdaq 100, sono risultate prevalentemente le società nel settore energetico tra cui First Solar, Inc. (Ticker: FSLR), The AES Corporation (Ticker: AES), Phillips 66 (Ticker: PSX), Enphase Eneergy Inc. (Ticker: ENPH), e Fair Isaac Corporation (Ticker: FICO).

Tra le società più interessanti nel corso della settimana è spiccata United Health a causa della rapida ripresa dal crollo avvenuto due settimane da indotto dall’inizio delle investigazioni criminali da parte del dipartimento della giustizia statunitense per possibile frode Medicare. Nel corso della settimana UNH ha guadagnato quasi il +10% allontanandosi dal minimo relativo raggiunto anche se la ripresa ancora non risulta essere particolarmente stabile.

Grafico United Health (Ticker: UNH) oggi 23/05

Puoi usare le nostre previsioni forex di oggi per comprare azioni online con i migliori broker scelti dai nostri trader pro.

Come Sta Andando la Borsa Italiana

Durante la sessione di negoziazioni di giovedì il valore dell’indice azionario FTSE MIB ha rapidamente invertito il proprio trend allontanandosi dal nuovo massimale relativo raggiunto nel corso della settimana in direzione del prossimo livello di supporto potenzialmente formando una struttura double top che preannuncia l’inizio di un breve periodo di consolidamento verso i 39,750 punti.

Analisi FTSE MIB

Dalle previsioni FTSE MIB oggi, nel corso della settimana l’indice azionario ha dato il via ad un rapidissimo rally che ha portato al raggiungimento di un nuovo massimale relativo oltre i 40,500 punti prima di iniziare un breve periodo di consolidamento rallentando la rapida crescita. La ragione principale dietro questo rally risulta essere la maggior domanda per asset denominati in euro dopo i recenti annunci relativi alla politica fiscale statunitense.

Migliori titoli FTSE MIB oggi

Nel corso della settimana le società che si sono contraddistinte come top performers sono state Telecom Italia (Ticker: TIT), HERA (Ticker: HER), Leonardo (Ticker: LDO), Iveco Group (Ticker: IVG), Banca Mediolanum (Ticker: BMED) e Terna (Ticker: TRN).

Peggiori titoli FTSE MIB oggi

Invece, le società che hanno avuto una performance particolarmente negativa sono state Banco Monte Paschi di Siena (Ticker: BMPS), Tenaris (Ticker: TEN), Azimut (Ticker: AZM), Buzzi (Ticker: BZU), Moncler (Ticker: MONC), Generali (Ticker: G) e Stellantis (Ticker: STLAM).

Tra le società citate nei paragrafi precedenti quella che si è contraddistinta di più risulta essere Leonardo (Ticker: LDO), grazie ad una performance YTD di quasi il +100%. Nel corso della settimana si è contraddistinta come la best performer del FTSE MIB grazie all’annuncio della vendita di una serie di elicotteri da guerra degli Stati Uniti alla Bosnia prodotti da Leonardo.

Grafico Leonardo (Ticker: LDO) oggi 23/05

Consigli di trading dall’esperto

  • Il mercato azionario statunitense ha iniziato a rallentare interrompendo momentaneamente il trend al rialzo, potenzialmente offrendo interessanti opportunità di acquisto. Infatti, essendo anche passata da poco l’earnings season, potrebbero essere presenti molte società con un prezzo relativamente basso a causa dell’annuncio di una forward guidance leggermente peggiore delle aspettative. Nonostante ciò, la possibile inversione di trend segnalata dal mercato azionario statunitense consiglia di attendere e di osservare l’andamento in attesa di compare una volta che il mercato abbia raggiunto il prossimo livello di supporto.
  • Allo stesso modo anche il mercato italiano attualmente risulta aver iniziato un periodo di consolidamento e, di conseguenza, di consiglia attendere una breve spinta ribassista in direzione del livello di supporto a 39,750 punti prima di iniziare ad aggiungere al proprio portafoglio di investimenti. Nonostante ciò, anche come confermato da un report di Morgan Stanley in settimana, i mercati europei sono previsti come favoriti rispetto a quelli statunitensi per la fine dell’anno presentando eccellenti opportunità di rendimento.

Controlla l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure questo mese. Segui Daily Forex per restare aggiornato sugli ultimi eventi del mercato Forex.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate