Su Edoardo Catani
Edoardo Catani è un analista finanziario italiano con una solida formazione accademica in finanza. La sua passione per i mercati finanziari lo ha portato a specializzarsi nella scrittura di contenuti su trading e investimenti per importanti media digitali in lingua inglese e italiana.
Dal 2021, Edoardo si dedica alla produzione di articoli su analisi tecnica e fondamentale per diversi asset finanziari, tra cui coppie forex, metalli preziosi, criptovalute, azioni e indici di mercato. Ha collaborato con importanti piattaforme finanziarie come DailyForex, Finance Magnates, Investing.com, Levermann Consulting, Asia Forex Mentor e Howling Markets.
Negli ultimi anni, Edoardo ha scritto oltre 1000 articoli e contenuti educativi, contribuendo alla diffusione di strategie di investimento, financial modeling e forecasting, oltre che a temi di finanza personale.
I suoi obiettivi professionali riguardano approfondire le dinamiche dei mercati globali attraverso esperienze che spaziano dalla ricerca finanziaria alla gestione del rischio e all’analisi degli strumenti derivati. Inoltre, Edoardo è determinato a continuare di sviluppare e ottimizzare strategie di investimento value-based, combinando analisi fondamentale e modelli quantitativi per massimizzare i rendimenti a lungo termine.
A livello personale, Edoardo si dedica alla gestione di un portafoglio azionario ben diversificato, con un focus su azioni ed ETF nei mercati nordamericani ed europei, adottando un approccio orientato al lungo termine, oltre che alla gestione di un account di swing trading incentrato sulla negoziazione a breve termine di titoli azionari statunitensi.
Specializzazione
Copywriter finanziario specializzato in trading e investimenti.
Esperienza
Edoardo ha maturato una solida esperienza nella scrittura di contenuti finanziari, collaborando con piattaforme di rilievo nel settore:
- DailyForex
- Finance Magnates
- Investing.com
- Levermann Consulting
- Asia Forex Mentor
- Howling Markets
Durante questa esperienza, ha scritto articoli approfonditi su trading, broker, azioni, obbligazioni, materie prime, indici di borsa, criptovalute e strategie di investimento. Solamente nel 2024 Edoardo ha completato più di 750 articoli, circa 700 solamente per Daily Forex!
Uno dei suoi traguardi più importanti è stato l'approfondimento delle strategie di investimento value-based e la produzione di contenuti educativi per investitori di ogni livello.
Formazione
- LUISS Guido Carli, Roma (2024-2026): Laurea Magistrale in Finance.
- LUISS Guido Carli, Roma (2021-2024): Laurea Triennale in Economics and Business - specializzazione in Finanza, 110 e Lode.
Edoardo ha inoltre autonomamente completato vari corsi di formazione sia in ambito di scrittura SEO che di trading ed investimento per operare nei mercati finanziari.
Ultimi Articoli
Oro XAU/EUR in calo per presa di profitto e minori timori sui dazi USA-Cina; possibile fase di consolidamento dopo il tonfo. EUR/USD resta in range a wedge: Fed più cauta sull’ulteriore taglio sostiene il dollaro.
S&P 500 rompe il wedge e segna nuovi massimi sopra 6.900 dopo il taglio Fed a 3,75–4,00. Nasdaq 100 oltre 26.000, trainato da utili tech e NVIDIA > $5 tn. Volatilità in aumento.
Oro (XAU/EUR) in correzione dopo il picco >€120/g: -3,1% settimanale e calo della domanda su minori incertezze (Fed, dazi). Range chiave €110–€120; bias ribassista verso €105 con volatilità dai dati.
Top Forex Brokers
Nasdaq 100 in leggero laterale sotto i massimi dentro una wedge. Settimana ad alta volatilità con utili delle Magnificent 7, decisione Fed e possibili sviluppi sui dazi; bias ancora rialzista.
S&P 500 rompe la wedge e aggiorna i massimi storici. Estensione del rally, con supporto chiave sull’area del precedente massimo e rischio volatilità in vista di Fed e incontro Trump–Xi.
EUR/USD resta in consolidamento dentro una wedge: dopo il test della trendline discendente è tornato verso 1,1575. Volatilità in aumento verso fine settimana con rischio breakout.
Oro/XAU-EUR: previsione smentita da un crollo lampo con possibile fase di inside bars/dead cat bounce. EUR/USD conferma il consolidamento in wedge in attesa del CPI USA.
Settimana di consolidamento per i listini: a Milano pesano trimestrali europee con vendite su banche e lusso; in USA S&P 500 e Nasdaq 100 si muovono lateralmente sotto i massimi, dentro una wedge, con rischio di doppio massimo.
EUR/USD in wedge: +0,25% a 1,1650, dollaro debole (timori banche regionali, shutdown). Test della trendline; probabile consolidamento con lieve ritorno verso 1,1575.
Bonuses & Promotions
Oro in euro in breakout: +5,48% sett., nuovi record sopra €117/€120. Rally spinto da shutdown USA e dazi; possibile consolidamento (bearish engulfing/inside bar).
S&P 500 laterale sotto i massimi: +1,70% sett.; wedge con inside bars. Supporto 6.150, resistenza 6.650. Atteso consolidamento con CPI e jobless claims; target 7.000/6.150.
Nasdaq 100 laterale sotto i massimi: +2,46% settimanale. Wedge con inside bars; supporto 24.000. Settimana di earnings, attesi inflazione e lavoro; possibili break.
