Su Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.
Ultimi Articoli
S&P 500: breakout sopra 6.800 e trend in accelerazione. Novembre atteso positivo con appetito per il rischio, supporti 6.8k/6.5k e focus sul livello psicologico 7.000.
NASDAQ 100 novembre: trend esplosivo e breakout sopra 25.000 indicano accelerazione del momentum. Possibili pullback rapidi, ma bias verso 27.000 finché l’outlook sui tassi resta favorevole.
Oro forte da agosto ma volatile: 4.000 $ livello chiave. Buy the dip finché sopra 3.700 $; sotto, rischio 3.500 $. Sopra 4.400 $ riparte l’impulso. Laterale sarebbe il miglior scenario.
Top Forex Brokers
WTI novembre 2025: ottobre debole per eccesso d’offerta. Forza sopra 65$ (target 80$); sotto 55$ rischio crollo (fino a 30$). Rally fragili finché non migliora la crescita globale.
Amazon gap-up su speranze USA–Cina. Dopo il rimbalzo dalla 200D EMA, area 230 $ fa da soglia; sopra, mira 240 $. Bias rialzista, pullback visti come opportunità. Attesa per utili e Fed.
Nvidia arretra di ~1,2% e si appoggia alla media mobile esponenziale a 50 giorni, con trend di fondo ancora rialzista. Volatilità legata ai timori su dazi verso la Cina.
WTI altalenante mentre cerca un fondo. Area 55$ supporto chiave (doppio minimo apr–mag), 60$ resistenza: probabile range 55–60$. Possibili rimbalzi nel breve termine.
Apple estende l’uptrend rompendo 260 $. Momentum elevato ma tirato; area 250/240 $ (con 50D EMA) come buy zone. In vista degli utili del 30/10, attesa volatilità.
S&P 500 resta in trend rialzista ma ottobre potrebbe portare un pullback tecnico. Supporti chiave a 6500, 6350 e 6200, mentre i “Magnificent 7” continuano a trainare l’indice.
Bonuses & Promotions
NASDAQ 100 vicino ai 25.000 punti: probabile pullback di breve ma il trend rialzista resta intatto. Supporto chiave a 23.250 e possibile breakout con FOMO trading.
L’oro sale da $3.600 a $3.850 a settembre e resta in forte trend rialzista. Supporti chiave a $3.700 e $3.500, con banche centrali compratrici e Fed osservata speciale.
WTI rimane in range tra $60 e $66: domanda debole e produzione in aumento da USA, Russia e OPEC mantengono il mercato laterale. Ottobre atteso volatile come settembre.
