Christopher Lewis

Christopher Lewis
Articoli pubblicati: 4753

Su Christopher Lewis

Christopher Lewis è un Forex trader di Columbus (Ohio) al quale piace scambiare un’ampia gamma di coppie, dalla tradizionale EUR/USD alle più esotiche come l’USD/RUB, con molta varietà nel mezzo. A differenza di molti traders Forex che preferiscono scambiare un una specifica sessione di mercato, Christopher trae vantaggio della flessibilità offerta dai mercati valutari, scambiando in tutte le sessioni, più spesso quando si prende una pausa dai corsi di laurea in finanza ed informatica che sta frequentando.

Christopher Lewis opera più spesso nei grafici giornalieri o settimanali, piuttosto che su un arco di tempo più breve, permettendo così che le sue prospettive di mercato si adattino a tutti i fusi orari. In aggiunta alle molteplici analisi giornaliere, Christopher offre ai lettori di DailyForex.com anche video analisi che possono essere usate per una piena comprensione del mercato, o per piazzare trades facili ascoltando i suoi suggerimenti da esperto del mercato Forex. Christopher ha testato decine di piattaforme trading, anche se ora usa la 360 DealBook di GFT quando opera personalmente.
Quando non sta studiando, contrattando nei mercati o giocando con i suoi due piccoli figli, Christopher riesce a trovare il tempo per gestire il proprio sito web Forex, giustamente chiamato The Trader Guy.

chris.lewis@dailyforex.com Twitter

Istantanea

Ultimi Articoli

L’S&P 500 è stato piuttto osto rialzista durante il mese di gennaio, ma ha anche mostramolta volatilità.

Il NASDAQ 100 è stato molto volatile durante il mese di gennaio, oscillando senza una direzione chiara e cercando un nuovo slancio.

I mercati dell’oro sono stati rialzisti per gran parte del mese di gennaio, e sembra probabile che lo stesso scenario possa ripetersi anche a febbraio.

In definitiva, penso che questo mercato continuerà probabilmente a muoversi lateralmente in modo irregolare, il che ha senso considerando tutti i fattori in gioco.

L'S&P 500 è stato piuttosto deludente durante il mese di dicembre, proprio come il suo omologo, il NASDAQ 100.

Il NASDAQ 100 è stato piuttosto deludente a dicembre, considerando uno dei principi più seguiti nel mercato azionario: il cosiddetto “rally di fine anno.”

Il mercato del petrolio WTI è stato piuttosto laterale per un po' di tempo, e penso sia molto probabile che l'inizio dell'anno possa vedere una continuazione di questa tendenza.

L’oro si trova a un bivio tra fattori tecnici e fondamentali. Gennaio potrebbe portare una pausa nello slancio rialzista, con un consolidamento probabile.

Durante il mese di novembre, il mercato del West Texas Intermediate Crude Oil ha mostrato un andamento prevalentemente laterale.

Il mese di novembre è stato nuovamente positivo per l'S&P 500, e mentre ci avviciniamo a dicembre, entriamo in uno dei periodi più interessanti dell’anno.

Recensioni di broker Forex più visitate