Su Edoardo Catani
Edoardo Catani è un analista finanziario italiano con una solida formazione accademica in finanza. La sua passione per i mercati finanziari lo ha portato a specializzarsi nella scrittura di contenuti su trading e investimenti per importanti media digitali in lingua inglese e italiana.
Dal 2021, Edoardo si dedica alla produzione di articoli su analisi tecnica e fondamentale per diversi asset finanziari, tra cui coppie forex, metalli preziosi, criptovalute, azioni e indici di mercato. Ha collaborato con importanti piattaforme finanziarie come DailyForex, Finance Magnates, Investing.com, Levermann Consulting, Asia Forex Mentor e Howling Markets.
Negli ultimi anni, Edoardo ha scritto oltre 1000 articoli e contenuti educativi, contribuendo alla diffusione di strategie di investimento, financial modeling e forecasting, oltre che a temi di finanza personale.
I suoi obiettivi professionali riguardano approfondire le dinamiche dei mercati globali attraverso esperienze che spaziano dalla ricerca finanziaria alla gestione del rischio e all’analisi degli strumenti derivati. Inoltre, Edoardo è determinato a continuare di sviluppare e ottimizzare strategie di investimento value-based, combinando analisi fondamentale e modelli quantitativi per massimizzare i rendimenti a lungo termine.
A livello personale, Edoardo si dedica alla gestione di un portafoglio azionario ben diversificato, con un focus su azioni ed ETF nei mercati nordamericani ed europei, adottando un approccio orientato al lungo termine, oltre che alla gestione di un account di swing trading incentrato sulla negoziazione a breve termine di titoli azionari statunitensi.
Specializzazione
Copywriter finanziario specializzato in trading e investimenti.
Esperienza
Edoardo ha maturato una solida esperienza nella scrittura di contenuti finanziari, collaborando con piattaforme di rilievo nel settore:
- DailyForex
- Finance Magnates
- Investing.com
- Levermann Consulting
- Asia Forex Mentor
- Howling Markets
Durante questa esperienza, ha scritto articoli approfonditi su trading, broker, azioni, obbligazioni, materie prime, indici di borsa, criptovalute e strategie di investimento. Solamente nel 2024 Edoardo ha completato più di 750 articoli, circa 700 solamente per Daily Forex!
Uno dei suoi traguardi più importanti è stato l'approfondimento delle strategie di investimento value-based e la produzione di contenuti educativi per investitori di ogni livello.
Formazione
- LUISS Guido Carli, Roma (2024-2026): Laurea Magistrale in Finance.
- LUISS Guido Carli, Roma (2021-2024): Laurea Triennale in Economics and Business - specializzazione in Finanza, 110 e Lode.
Edoardo ha inoltre autonomamente completato vari corsi di formazione sia in ambito di scrittura SEO che di trading ed investimento per operare nei mercati finanziari.
Ultimi Articoli
Settimana debole: range 1,1575–1,18; toccato supporto 1,1575. Shock geopolitici e dazi USA muovono il cambio. In agenda Powell, Lagarde e CPI. Probabile consolidamento con lieve rimbalzo.
Breakout confermato: superata la wedge e nuovi record >€110/g (+4,5% sett.). Pressioni geopolitiche (shutdown USA, crisi Francia). Nessuna resistenza; supporto €110. Target €120/€105. Attesa Powell.
Settimana volatile: S&P 500 sfiora 6.800, poi crolla e chiude a 6.550 (-2,43%) su timori dazi. V-shaped recovery e bearish engulfing. In arrivo Powell e dati lavoro. Possibile dead cat bounce.
Top Forex Brokers
Settimana volatile: nuovi massimi >25.000, poi inversione a 24.250 (-2,27%). Semis -5/6% su dazi. Attesa Powell ed earnings (ASML, TSMC). Possibile dead cat bounce verso 25.750.
Settimana in linea con l’outlook: oro accelera sopra €110/g (+23% dal 20 ago) come bene rifugio; EUR/USD gira short nel wedge, range 1,18–1,1575 e spinta verso il supporto 1,1575.
Settimana in linea con l’outlook: FTSE MIB in wedge a 43.000 in attesa di breakout; S&P 500 e Nasdaq 100 tornano ai massimi dopo consolidamento, spinti da semiconduttori/AI. Fed ancora prudente.
EUR/USD +0,36% ma sotto 1,1750: range 1,1575–1,18, wedge in sviluppo. Rottura trendline → correzione. Crisi francese pesa sull’euro. Probabile consolidamento; res. 1,18, supp. 1,1575/1,1275.
Oro (EUR/g) +3,03%: breakout e nuovi massimi >€106 (picco >€108). Domanda rifugio da shutdown USA e crisi francese. Target €110/g entro settimana; focus FOMC Minutes e Powell.
Nuovi massimi storici: S&P 500 +1,08% a 6.715. Rally oltre 6.600, ma segnali di rallentamento (candele piene). Shutdown in corso. Range atteso: supporto 6.150, target 7.000; probabile consolidamento.
Bonuses & Promotions
Nasdaq 100 +1,15% a nuovi massimi >24.750, ma inversione venerdì dopo taglio di $600M di Applied Materials. Engulfing ribassista; supporto 24.000, target 25.750/23.700. Probabile consolidamento.
FTSE MIB +1,43% sopra 43.250: struttura a wedge verso la resistenza 44.364. Volatilità da crisi francese; pochi dati in agenda. Probabile consolidamento vicino ai massimi, in attesa di breakout.
Oro sopra i €105 al grammo e EUR/USD stabile nel range 1.18-1.1575: analisi tecnica, impatto dello shutdown USA e previsioni forex aggiornate per ottobre 2025.