Su Edoardo Catani
Edoardo Catani è un analista finanziario italiano con una solida formazione accademica in finanza. La sua passione per i mercati finanziari lo ha portato a specializzarsi nella scrittura di contenuti su trading e investimenti per importanti media digitali in lingua inglese e italiana.
Dal 2021, Edoardo si dedica alla produzione di articoli su analisi tecnica e fondamentale per diversi asset finanziari, tra cui coppie forex, metalli preziosi, criptovalute, azioni e indici di mercato. Ha collaborato con importanti piattaforme finanziarie come DailyForex, Finance Magnates, Investing.com, Levermann Consulting, Asia Forex Mentor e Howling Markets.
Negli ultimi anni, Edoardo ha scritto oltre 1000 articoli e contenuti educativi, contribuendo alla diffusione di strategie di investimento, financial modeling e forecasting, oltre che a temi di finanza personale.
I suoi obiettivi professionali riguardano approfondire le dinamiche dei mercati globali attraverso esperienze che spaziano dalla ricerca finanziaria alla gestione del rischio e all’analisi degli strumenti derivati. Inoltre, Edoardo è determinato a continuare di sviluppare e ottimizzare strategie di investimento value-based, combinando analisi fondamentale e modelli quantitativi per massimizzare i rendimenti a lungo termine.
A livello personale, Edoardo si dedica alla gestione di un portafoglio azionario ben diversificato, con un focus su azioni ed ETF nei mercati nordamericani ed europei, adottando un approccio orientato al lungo termine, oltre che alla gestione di un account di swing trading incentrato sulla negoziazione a breve termine di titoli azionari statunitensi.
Specializzazione
Copywriter finanziario specializzato in trading e investimenti.
Esperienza
Edoardo ha maturato una solida esperienza nella scrittura di contenuti finanziari, collaborando con piattaforme di rilievo nel settore:
- DailyForex
- Finance Magnates
- Investing.com
- Levermann Consulting
- Asia Forex Mentor
- Howling Markets
Durante questa esperienza, ha scritto articoli approfonditi su trading, broker, azioni, obbligazioni, materie prime, indici di borsa, criptovalute e strategie di investimento. Solamente nel 2024 Edoardo ha completato più di 750 articoli, circa 700 solamente per Daily Forex!
Uno dei suoi traguardi più importanti è stato l'approfondimento delle strategie di investimento value-based e la produzione di contenuti educativi per investitori di ogni livello.
Formazione
- LUISS Guido Carli, Roma (2024-2026): Laurea Magistrale in Finance.
- LUISS Guido Carli, Roma (2021-2024): Laurea Triennale in Economics and Business - specializzazione in Finanza, 110 e Lode.
Edoardo ha inoltre autonomamente completato vari corsi di formazione sia in ambito di scrittura SEO che di trading ed investimento per operare nei mercati finanziari.
Ultimi Articoli
Previsioni confermate: oro laterale a €110/g in wedge con volatilità in compressione e rischio breakout. EUR/USD prolunga il calo verso i minimi di luglio con rimbalzi tecnici. Tono guidato da shutdown USA e Fed divisa.
Previsioni confermate: FTSE MIB in consolidamento sotto i massimi, S&P 500 e Nasdaq 100 laterali verso i supporti. Possibile doppio massimo e volatilità in arrivo.
Saipem chiude un Q3 brillante nei core business con ordini in forte aumento, ma l’utile netto sotto le attese pesa sul sentiment. Dopo il rally e il breakout, ritraccia e può consolidare con alta volatilità.
Top Forex Brokers
ENI accelera dopo trimestrale “beat” (utile +23,81%, ricavi +7,21%) e buyback +20%. Price action: breakout, consolidamento; livelli chiave €16,75 (res) e €15,90/€15,25 (sup).
Enel rompe wedge e canale €8,20–7,80, ora mira a €9. Fondamentali forti: storage 10 GWh, deal EGPNA/EGPE. Livelli: res €8,75, sup €8,20. Attesa risultati 13/11/2025.
TIT vicino a €0,50: DB passa a Buy (TP €0,62). Breakout dal wedge e rally, ma possibile H&S. Focus earnings 5/11: volatilità; livelli chiave €0,475 supporto ed €0,51 resistenza.
L’oro in euro prolunga la correzione e tenta un rimbalzo fragile dopo il sell-off: minore domanda rifugio, toni della Fed più hawkish e volatilità attesa sui dati del lavoro.
EUR/USD -0,78%: breakout ribassista dalla struttura a wedge. Il dollaro accelera dopo Powell e nuovo taglio Fed; settimana guidata da attese macro e clima prudente.
Milano accelera: FTSE MIB +1,62% a 43.150, vicino al breakout. Inflazione in calo all’1,2% sostiene il sentiment. Probabile consolidamento al tetto del canale con chance di nuovi massimi.
Bonuses & Promotions
Nasdaq 100 +1,97% a 25.850: earnings Mag7 miste, consolidamento sui massimi. Livelli: S 24.000; T↑ 25.750; T↓ 23.700. Probabile laterale con spinta rialzista.
Accordo Trump–Xi solo su punti critici riaccende volatilità. S&P 500 rompe wedge e punta a 7.000; supporto 6.150. Attesa dati lavoro USA e possibili ritardi per shutdown.
Leonardo sopra €50: incasso €97,5 mln dalla vendita parziale di Avio (9,4%). Ceasefire pesa sul sentiment. Breakout e double top; test del supporto €49–50, resistenza €54.
