Su Luigi Piscetta
Luigi ha una formazione universitaria nel settore economico e finanziario, oltre che una lunga esperienza come consulente finanziario presso un’importante Banca online italiana.
Dopo una lunga esperienza nella costruzione e gestione di portafogli di investimento ha sentito l’esigenza di rivolgersi ad un’attività più libera e svincolata da politiche bancarie e conflitti di interesse.
Si è quindi rivolto all’attività di trading, sia attraverso strumenti finanziari classici che attraverso strumenti derivati, principalmente Opzioni, Forex su valute e CFD.
Ha quindi sviluppato competenze personali nell’analisi tecnica e fondamentale, sulle quali costruisce le proprie previsioni di trading.
Ultimamente si è appassionato di programmazione in Python, che sta sviluppando velocemente intuendo le forti correlazioni e miglioramenti che può portare alle valutazioni e alle previsioni finanziarie
Si occupa anche di comunicazione, scrivendo articoli di copywriting in diversi settori, ma prevalentemente nel settore finanziario.
Specializzazione
Consulente finanziario, trader e copywriter nel settore finanziario.
Esperienza
Luigi ha sviluppato una carriera di 20 anni nel settore privato, in particolare nel settore bancario e finanziario, lavorando come consulente finanziario presso Fineco Bank.
Da qualche anno sviluppa attività di trading per sé e per pochi clienti selezionati.
Scrive articoli legati al mondo della finanza e dell’iGaming.
Negli ultimi tempi ha collaborato, tra le altre, con le seguenti Agenzie di informazione:
- Affaridiborsa.com
- Vanguardngr.com
- Calcioefinanza.it
- North Star Network nsn.n10.xyz
Formazione
- Facoltà di Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino – Specializzazione in Finanza
- Master in Comunicazione di Impresa presso la Scuola internazionale di Amministrazione a Torino
Luigi è anche un grande appassionato di apprendimento continuo e ha completato diversi corsi certificati su:
- Forex Trading
- SEO e posizionamento su Google
- Scrittura SEO
- Piano di trading
- Programmazione in Python
Ultimi Articoli
Enel vola (+27,39%), Ferrari in calo (-15,98%), Stellantis giù (-30,28%). Scheda rapida di 10 titoli con prezzo, rendimento YTD, dividendo e qualità: dati immediati per decisioni veloci.
Enel prosegue la corsa: breakout di ottobre, prezzo 8,80 e +27,7% YTD. Trimestrali positive e progetto di storage a Cerano sostengono l’obiettivo dei 9 € ormai a portata.
Eni: forte recupero post-aprile e, dopo la fase laterale, nuovo breakout verso i massimi. Sentiment positivo nonostante il downgrade HSBC; +21,6% YTD.
Top Forex Brokers
Stellantis 2025 in difficoltà: due fasi ribassiste, -29% annuo. Q3 consegne e ricavi +13%, ma titolo -9% su timori costi/normative e componentistica. Range laterale 8,5–10.
Leonardo resta laterale dopo un rally che ha raddoppiato il prezzo (+97% YTD). Spinta da ordini Eurofighter, JV satelliti con Airbus-Thales e operazione Avio; prezzo ancorato intorno a 50.
Saipem: il breakout ribassista del triangolo rallenta ma il quadro resta fragile (-9% YTD). Supporto 2,20 e resistenza 2,35. Ordini offshore in crescita, ma sentiment debole.
Telecom 2025 stratosferico: il canale rialzista riparte dopo settembre e supera 0,50, toccando 0,52 (+102% YTD). Slancio elevato, ma attenzione a possibili prese di profitto.
Amazon pubblica la trimestrale il 30/10: 2025 sotto tono (+10% YTD), doppio massimo a 240, supporto 210. IA spinge su tagli (14k–30k). Attese positive per un rally.
Apple pubblica la trimestrale il 30/10: market cap >4.000 mld $, trend long da agosto. Resistenze 285/300, supporto 260. Attese positive su iPhone e prospettive AI.
Bonuses & Promotions
Intesa ripunta a €6 con nuovo tentativo long. Unicredit ferma il ribasso di breve; Credem, 2025 brillante, ora laterale. Settore sotto pressione per stretta sugli utili, ma BPS (+71%), BPER (+62%) e BPM (+59%) restano top.
Meta pubblica oggi la 3ª trimestrale: +28% YTD, leadership IA e istituzionali positivi. Titolo in laterale 700–800; resistenza ostica a 800, supporto ~700. Attese vendite +20%.
Alphabet verso la trimestrale (29/10): 2025 +42%, EPS 2,31 vs 2,18 e ricavi 96,4 vs 94 mld. Tecnico forte; resistenza 275 verso 300, supporto 255. Sentiment ancora rialzista.
