Dal 2008 DailyForex recensisce le società di trading con un livello di scrutinio che pochi possono eguagliare. Il nostro team esamina e valuta oltre 150 criteri diversi per ogni broker, partendo dalle commissioni fino alla sicurezza della piattaforma, assicurando che solo l'1-5% dei broker superi i nostri rigorosi standard. Questo processo meticoloso ti garantisce la scelta dei top broker a livello italiano e mondiale. Scopri di più su come valutiamo i broker e manteniamo la nostra neutralità qui.
I 5 Migliori Broker per Azioni in Italia scelti dai nostri esperti
- FP Markets, Trading ECN, ampia scelta di CFD su azioni e accesso all’Autochartist.
- Eightcap, Prezzo competitivo con eccellente sistema educativo + video di mercato giornalieri.
- AvaTrade, Altamente regolamentato, scelta di spread fissi o fluttuanti.
- STARTRADER, Scelta tra MT4/MT5, piattaforma copy trading sviluppata internamente.
- Pepperstone, Ottima esecuzione ECN su MT4/5, cTader e Piattaforma Proprietaria Pepperstone.
FP Markets
In sintesi Trading ECN, ampia scelta di CFD su azioni e accesso all’AutochartistFP Markets è un broker australiano regolamentato dall’ASIC e autorizzato dalla CONSOB in Italia, attivo dal 2005. È noto per l’ampia gamma di strumenti negoziabili, con particolare attenzione al trading su azioni, offrendo oltre 10.000 titoli globali tramite CFD e accesso diretto al mercato (DMA). I trader possono operare su 159 CFD su azioni da borse come NASDAQ, NYSE e ASX, utilizzando piattaforme avanzate come MT4, MT5, cTrader, IRESS e TradingView. Grazie all’esecuzione ECN/STP e a spread competitivi, FP Markets è adatto sia a trader esperti sia a principianti. Il broker include anche strumenti professionali come Autochartist e una sezione educativa completa. Disponibile conto demo gratuito.
Vantaggi/Svantaggi
- Ampia offerta azionaria: oltre 10.000 titoli globali tramite CFD e DMA
- Esecuzione rapida ECN/STP: ideale per day trader e scalper
- Piattaforme professionali: MT4/MT5, cTrader, IRESS, TradingView
- Regolamentazione solida: ASIC + autorizzazione CONSOB per clienti italiani
- L’interfaccia e l’offerta educativa sono più adatte a trader con esperienza.
Eightcap
In sintesi Prezzo competitivo con eccellente sistema educativo + video di mercato giornalieriEightcap è un broker australiano apprezzato per la sua infrastruttura tecnica avanzata, l’elevata liquidità e l’esecuzione rapida. L’offerta azionaria è uno dei suoi punti di forza: consente di operare su oltre 800 CFD, inclusi numerosi titoli azionari internazionali quotati su borse come NASDAQ e NYSE. I trader possono scegliere tra conti Standard (senza commissioni) e RAW (con spread ultra-ridotti), ideali per strategie su azioni a breve termine. Le piattaforme MT4 e MT5 sono potenziate con tool come Flash Trader per analisi rapida. Inoltre, Eightcap si integra perfettamente con TradingView, offrendo un'esperienza visiva e sociale moderna per chi fa trading su azioni. La formazione è un altro punto forte, grazie ai contenuti di Eightcap Labs e Trade Zone, che accompagnano il trader in ogni fase.
Vantaggi/Svantaggi
- 800+ CFD su azioni globali con due conti ottimizzati (Standard/RAW)
- Integrazione con TradingView: ottima per visualizzare e condividere analisi
- Strumenti IA avanzati di automazione come Flash Trader su MT4/MT5
- Formazione completa con Eightcap Labs e Trade Zone
- Assenza di accesso diretto al mercato (DMA) per il trading azionario reale
AvaTrade
In sintesi Altamente regolamentato, scelta di spread fissi o fluttuantiAvaTrade è un broker globale fondato nel 2006 a Dublino e regolamentato in numerose giurisdizioni, tra cui Irlanda, Australia e Giappone. È noto per la sua elevata sicurezza dei fondi, con protezione dei depositi e affidabilità normativa. Per il trading azionario, AvaTrade offre oltre 600 CFD su azioni di società quotate nelle principali borse mondiali come NASDAQ, NYSE e LSE, con leva fino a 1:5 (1:20 fuori dall’UE) e zero commissioni fisse. Gli utenti possono scegliere tra spread fissi o variabili, a seconda della strategia. Le piattaforme disponibili includono WebTrader, MT4/MT5 e l'app AvaTradeGO, integrate con strumenti di gestione del rischio come AvaProtect. L’offerta educativa e l’accesso a segnali di trading rendono AvaTrade adatto anche a trader alle prime armi.
Vantaggi/Svantaggi
- Oltre 600 CFD su azioni: include titoli USA, UK, UE e Asia
- Zero commissioni fisse: solo spread, trasparente e semplice per principianti
- Ottima regolamentazione: Irlanda, UE, Australia, Giappone, CONSOB
- Gestione del rischio avanzata: con AvaProtect e strumenti intuitivi
- L’offerta azionaria non è personalizzabile come su broker con DMA
STARTRADER
In sintesi Scelta tra MT4/MT5, piattaforma copy trading sviluppata internamenteSTARTRADER è un broker dinamico che combina tecnologia e accessibilità, offrendo accesso a profondi pool di liquidità tramite 14 fornitori, per garantire spread ridotti e commissioni contenute. Nel segmento azionario, propone una buona selezione di CFD su azioni globali, ideali per trader retail interessati a operare su titoli internazionali con leva. Le piattaforme supportate sono MT4 e MT5, affiancate da un sistema di copy trading proprietario, pensato per chi desidera replicare strategie di trader esperti in modo semplice. STARTRADER è adatto sia a trader attivi che vogliono sfruttare condizioni di esecuzione rapide, sia a chi è alle prime armi grazie alla sua interfaccia intuitiva e all’offerta formativa. L’ambiente di trading competitivo, unito all’approccio multistrumento, ne fanno una scelta solida per chi cerca un broker orientato alla tecnologia e alla versatilità nel trading azionario.
Vantaggi/Svantaggi
- Buona selezione di CFD su azioni internazionali
- Costi competitivi: 14 provider di liquidità garantiscono spread bassi
- Copy trading integrato utile per principianti nel trading azionario
- Piattaforme moderne MT4/MT5 e app mobile efficace
- L’offerta formativa e informativa è limitata
Pepperstone
In sintesi Ottima esecuzione ECN su MT4/5, cTader e Piattaforma Proprietaria PepperstonePepperstone è un broker ECN globale, regolamentato da enti di alto livello come ASIC, FCA, BaFIN e CySEC, ideale per trader che cercano un ambiente affidabile e professionale. Per il trading su azioni, offre CFD su centinaia di titoli internazionali, con accesso a mercati come NASDAQ, NYSE e ASX, il tutto tramite piattaforme avanzate come MetaTrader 4/5, cTrader e TradingView. Gli spread competitivi e l’elevata velocità di esecuzione lo rendono perfetto per day trader e scalper. Inoltre, i trader attivi possono beneficiare del programma Active Trader, che riduce i costi in base ai volumi mensili. La disponibilità di numerose opzioni di copy trading e l’integrazione con strumenti professionali ne fanno una scelta flessibile per utenti esperti e principianti. L’offerta azionaria, unita a sicurezza normativa e tecnologia di esecuzione, rende Pepperstone uno dei broker più completi sul mercato.
Vantaggi/Svantaggi
- Ampia gamma di CFD su azioni USA, UK, AUS
- Tecnologia ECN con esecuzione ultraveloce, adatta allo scalping
- Programma Active Trader: sconti sui costi per volumi elevati
- Regolamentazione robusta: ASIC, FCA, BaFIN, CySEC, CONSOB
- I CFD su azioni non includono accesso al titolo reale (solo derivati)
Confronto tra i Migliori Broker Azioni in Italia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Regolatori | ASIC, CMA, CySEC, FSCA | ASIC, CySEC, FCA, SCB | ASIC, Banca Centrale d'Irlanda, BVI, FFAJ, FSCA, KNF, MiFID | ASIC, FSA, FSCA, SCA | ASIC, BaFin, CMA, CySEC, DFSA, FCA, SCB |
Anno di fondazione | 2005 | 2009 | 2006 | 2012 | 2010 |
Tipo(i) di Esecuzione | ECN/STP | ECN/STP, Market Maker | Market Maker | ECN/STP | No Dealing Desk, NDD |
Deposito minimo | |||||
Costo Medio di Trading su EUR/USD | 1.2 pips | 1.0 pips | 0.9 pips | 1.3 pips ($13.00) | 1.1 pips |
Costo Medio di Trading su GBP/USD | 1.4 pips | 1.2 pips | 1.5 pips | 1.3 pips ($13.00) | 1.4 pips |
Costo Medio di Trading su Oro | $0.16 | $0.12 | $0.29 | $0.17 | $0.15 |
Piattaforme di trading | MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, Piattaforma di Proprietà, Web-based | MetaTrader 4, MetaTrader 5, Trading View | Altro, MetaTrader 4, MetaTrader 5, Piattaforma di Proprietà, Web-based+ | MetaTrader 4, MetaTrader 5 | Altro, MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, Piattaforma di Proprietà, Trading View+ |
Conto Islamico | |||||
Visita il sito web | Visita il sito web | Visita il sito web | Visita il sito web | Inizia Visita il sito webIl 76.3% dei conti perdono denaro |
Cosa Sono le azioni e perché fa così tanta gola fare trading in azioni?
Ultimamente il trading è diventata un’attività molto popolare, sia per via della possibilità di generare alti profitti, sia per il carattere prestigioso e sofisticato che si è andato a formare intorno al trading online e alla famosissima Wall Street.
Le azioni sono degli strumenti finanziari che sono scambiati sui mercati di tutto il mondo e rappresentano una porzione della proprietà del business. Ad esempio, se la compagnia XYZ è quotata ed ha venduto 100 azioni nel mercato, ogni proprietario di una azione sarà il proprietario dell’1% del business. Inoltre, se il valore della stessa azienda fosse $200, ogni azione avrà un valore di mercato di $2.
Quindi, quando si acquista un’azione si diventa in parte proprietari del business e quando si investe a lungo termine si scommette nell’aumento del valore dell’azienda nel corso degli anni, mentre chi fa trading punta a generare un profitto tramite la volatilità del prezzo delle azioni.
Iniziare a fare trading tramite le azioni è spesso il punto di partenza di molti speculatori per via della volatilità limitata rispetto a contratti e derivate come options e futures. Inoltre, le azioni risultano essere strumenti finanziari relativamente semplici che non possiedono una data di scadenza e il cui prezzo segue un andamento lineare rispetto all’andamento del business.
Vediamo come tutti possono iniziare a fare trading azionario partendo dal primo aspetto fondamentale di questa decisione: come scegliere il miglior broker per azioni confrontando le caratteristiche, i costi e i servizi dei migliori broker azioni in Italia.
Come Funziona il Trading di Azioni?
Il trading di azioni consiste nella compravendita di questi strumenti finanziari tramite un broker azioni.
- Il primo step nel trading di azioni è individuare la compagnia con la quale vogliamo aprire la nostra posizione. Per fare ciò solitamente si usa uno stock screener per individuare un gruppo di azioni che presentano alcune caratteristiche specifiche e in seguito si utilizza l’analisi tecnica forex per verificare che l’attuale struttura del prezzo e i livelli di supporto e resistenza presentino una opportunità per un trade.
- Successivamente è necessario aprire il proprio trading account e inoltrare l’ordine che abbiamo individuato tramite le precedenti analisi.
- Quindi, per un trader il proprio broker risulta svolgere lo stesso ruolo della cassetta degli attrezzi per un meccanico. Infatti, è necessario scegliere un broker affidabile, che offre gli strumenti giusti ad un prezzo adeguato e di cui ci si può affidare.
In particolare, la sicurezza risulta spesso essere il punto principale della scelta della maggior parte dei broker per via della quantità di dati sensibili che i trader devono caricare sulla piattaforma trading online per svolgere la propria attività e per la quantità di soldi che vengono caricati sul broker.
Qual è il broker giusto in Italia per fare trading in borsa?
Identificare il miglior broker per azioni in Italia risulta essere una scelta molto personale in base a ciò che si cerca dal proprio broker azionario.
In primo luogo, è necessario andare sulla pagina web del broker e confermare che i prodotti di nostro gradimento siano presenti e che non siano bloccati dietro alcune restrizioni. Ad esempio, la vendita allo scoperto è molto spesso limitata ad account che possono utilizzare la leva finanziaria e molto spesso questi account appartengono a clienti che possono sopportare un più alto grado di rischio e che possiedono più capitale.
D’altro canto, se si è interessasti solo alle azioni e non anche a derivate e contratti particolari, la maggior parte dei broker dovrebbe riuscire a poter soddisfare le vostre richieste.
Successivamente, è estremamente importante controllare i costi e le commissioni del broker. Questi costi non si limitano solo alle commissioni pagate al momento della compravendita, ma potrebbero anche essere abbonamenti ai dati riguardanti il prezzo di alcuni strumenti, costi mensili di gestione, costi per inattività, costi per il deposito e il prelievo di fondi, e molto altro. Non è detto che il broker con i costi minori sia il migliore per voi; quindi, è necessario soppesare costi e benefici per individuare quello con la miglior offerta.
Infine, è cruciale assicurarsi che il broker sia affidabile. Per fare ciò ci si può dirigere sul sito del CONSOB e cercare la lista nera dei broker contenente tutti i broker che sono stati segnalati come truffaldini. Inoltre, ritornando sul sito del broker dovremmo anche cercare la sezione intitolata “regulations” o “regolamenti” contenente la lista degli enti che ne certificano la regolarità dell’attività. Si può anche visualizzare i consob broker autorizzati scelti dai nostri esperti DailyForex come i migliori in Italia per essere più sicuri.
Trading Azioni Pro e Contro
Come in tutte le attività di trading, ci possono essere vantaggi e svantaggi nell'utilizzare un broker per azioni in Italia. Esaminiamoli qui di seguito.
Pro:
- Facilità nel trovare una opportunità: ad oggi si può fare trading scegliendo tra migliaia di azioni listate in decine di paesi diversi, espresse in valute diverse e che negoziano in ore diverse del giorno.
- Volatilità media: le azioni sono più volatili di strumenti finanziari come le obbligazioni, ma risultano meno rischiose di derivate e contratti.
- Alta liquidità: investendo in azioni è spesso probabile eseguire ordini a mercato in maniera istantanea grazie all’alto volume di scambio nei mercati e alla liquidità degli investimenti
- Basso capitale iniziale: al giorno d’oggi grazie alla leva e alle azioni frazionarie è possibile iniziare a fare trading con somme di capitale relativamente basse.
Contro:
- Alto rischio: come tutte le altre attività in ambito finanziario, il trading azioni comporta un alto rischio e la maggior parte dei trader perde il proprio capitale.
- Costi medio/alti: molti broker di azioni presentano alcuni costi “nascosti” diversi dalla semplice commissione al momento della compravendita, rendendo il trading un’attività relativamente costosa e riducendo i margini di profitto.
- Rischio truffe: il trading richiede lo spostamento di somme di denaro elevate; quindi, si è spesso esposti al rischio di broker o intermediari truffaldini. Per questo, è necessario compiere un’indagine approfondita prima di stabilirsi ufficialmente con un broker.
Quali Sono le Commissioni sul Trading di Azioni?
Come brevemente anticipato, il trading è un’attività carica di piccoli costi e commissioni che nel lungo termine tendono a ridurre significativamente il profitto potenziale.
La commissione principale che un trader incorre come costo è il prezzo che l’intermediario si prende per il proprio servizio di brokeraggio. Generalmente, questa commissione tende ad aggirarsi intorno ad un euro per le posizioni in azioni italiane, ma tende ad aumentare significativamente quando si investe in mercati esteri.
In secondo luogo, il secondo costo principale che si può incorrere è lo spread, ovvero una differenza tra il prezzo attuale di mercato e il prezzo offerto dal broker. Generalmente lo spread si incontra nel trade di coppie forex e nella conversione della valuta quando si comprano azioni in mercati esteri, ma è sicuramente un costo da tenere a mente.
Inoltre, alcuni broker fanno pagare una “inactivity fee”, ovvero una tassa per inattività, nel caso in cui l’account non compie alcuna operazione di compravendita nel corso del mese. Infine, altri broker fanno anche pagare commissioni per il prelievo dei soldi, e meno comunemente anche per il deposito, le quali devono essere considerate soprattutto anche perché sono da aggiungere alle commissioni sul bonifico in entrata della propria banca.
Con Quanti Soldi Iniziare a fare trading su azioni?
Grazie a strumenti come la leva e le azioni frazionate, al giorno d’oggi è possibile iniziare a fare trading con somme di denaro relativamente piccole come €500-€1000 (qui una lista delle migliori app per investire piccole somme). D’altro canto, iniziando con questi soldi renderebbe l’attività più un passatempo o un lavoro secondario, almeno per il primo periodo, in quanto con il trading solitamente si mira ad un +10% mensile sul capitale investito.
D’altro canto, per via di una legge chiamata “pattern day trading rule” esistono molte restrizioni sul day trading di strumenti finanziari americani per account con meno di $25,000, quindi con somme di denaro più piccole solitamente si adottano strategie con posizioni leggermente più durature.
Che differenza c'è tra fare trading e investire in Borsa?
Fare trading consiste nel generare profitti tramite operazioni a breve termine basati sulla speculazione sull’andamento del prezzo. Quindi, quando si fa trading non ci si interessa della qualità della classe dirigenziale della compagnia o della crescita prevista del profitto aziendale nel corso dei prossimi anni, ma ci si interessa di più alla struttura tecnica e all’attuale livello di prezzo. Investire, invece, è considerata un’attività a lungo termine dove si provano a generare profitti tramite la crescita del valore della azienda piuttosto che tramite la volatilità a breve termine.
Quindi, nel caso del trading le operazioni possono avere una durata variabile da un paio d’ore ad un paio di settimane in base alla strategia adottata dal trader, mentre nel caso degli investimenti la maggior parte delle operazioni ha una durata maggiore ad un anno. D’altro canto, un trader attivo può arrivare a fare decine se non centinaia di operazioni al mese, mentre un investitore solitamente acquista solo quando una buona opportunità si presenta in una delle azioni che stanno osservando, risultando in un volume di scambi molto inferiore.
Posso comprare azioni senza un broker?
Il termine broker tradotto dall’inglese significa semplicemente “intermediario”, e nel baso di broker azionario è l’intermediario che collega l’investitore ai mercati. Originariamente i broker erano tutti persone fisiche che aspettavano telefonate e che collegavano compratori e venditori guadagnando una commissione.
Ad oggi, la maggior parte degli investitori e dei trader fa utilizzo di broker online, ovvero delle piattaforme che tramite un registro elettronico riescono a connettere tutti gli ordini di tutti i clienti massimizzando l’efficienza e la velocità delle transazioni.
Quindi, senza un broker noi dovremmo essere in grado di trovare una persona che abbia l’intenzione di venderci le azioni che ci interessano ad un prezzo di mercato a cui siamo entrambi d’accordo e poi dovremmo dirigerci a chi di dovere per effettuare il passaggio di proprietà. Alternativamente, alcune compagnie offrono un programma di acquisto diretto di azioni direttamente tramite da loro senza l’utilizzo di un broker, però questa possibilità è generalmente solo offerta a investitori istituzionali e fondi di investimento.
Conclusioni
In conclusione, il trading è un’attività affascinante che offre la possibilità di generare profitti sostanziali dalla comodità di casa propria, ma per svolgere al meglio questa funzione è necessario prima trovare un broker azioni che offra tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Una volta trovato un broker affidabile, sicuro e che offre i prodotti finanziari di nostro gradimento a un costo contenuto, è possibile iniziare a comprare e a vendere le azioni dei nostri business preferiti. Continua a tenerti aggiornato sulle ultime news dei migliori broker italiani oggi.