Scopri quali sono le 10 aziende più ricche al mondo per capitalizzazione di mercato nel 2025, dai giganti tech come Microsoft che al momento è diventata la più ricca azienda al mondo, NVIDIA e Apple, fino a Saudi Aramco e TSMC, con dati aggiornati, storia e spunti per investire in modo informato.
Sia per curiosità personale che per trovare nuove possibili idee di investimento ci si potrebbe chiedere quali siano le aziende più ricche al mondo sia in base alla fatturazione annua che in base all’attuale capitalizzazione di mercato. Oltre che all’interesse che potrebbe generare la storia di come piccole startup possano essere diventati giganti dal valore di vari mille miliardi, selezionare aziende grandi per il proprio portafoglio di investimento solitamente favorisce liquidità ed una maggiore stabilità.
In questo articolo andremo a scoprire le aziende più ricche al mondo per capitalizzazione di mercato parlandone brevemente della storia e delle varie linee di business.
Migliori Broker Forex
Le 10 aziende con la capitalizzazione di mercato più alta al mondo
Quando si parla delle aziende più ricche al mondo spesso è necessario contestualizzare se ci si riferisce al fatturato annuale o alla capitalizzazione di mercato. In questo caso andremo a discutere delle 10 aziende con la capitalizzazione azionaria più alta al mondo, ovvero di quelle che possiedono il valore di mercato più alto. Nella seguente tabella abbiamo riportato le attuali top 10 aziende secondo gli attuali prezzi di mercato. Di recente Microsoft e NVIDIA hanno superato Apple che ha detenuto il podio per anni.
Posizione | Azienda | Capitalizzazione di Mercato (USD) | Settore | Paese |
---|---|---|---|---|
1 | Microsoft Corporation | $3.608 trilioni | Tecnologia | Stati Uniti |
2 | NVIDIA Corporation | $3.532 trilioni | Semiconduttori | Stati Uniti |
3 | Apple | $3.419 trilioni | Tecnologia | Stati Uniti |
4 | Amazon.com Inc. | $2.470 trilioni | E-commerce | Stati Uniti |
5 | Alphabet Inc. (Google) | $2.282 trilioni | Tecnologia | Stati Uniti |
6 | Meta Platforms Inc. (Facebook) | $1.817 trilioni | Social Media | Stati Uniti |
7 | Saudi Aramco | $1.787 trilioni | Energia (Petrolio e Gas) | Arabia Saudita |
8 | Tesla Inc. | $1.128 trilioni | Automotive ed Energia Pulita | Stati Uniti |
9 | Broadcom Inc. | $1.101 trilioni | Semiconduttori | Stati Uniti |
10 | TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) | $1.078 trilioni | Semiconduttori | Taiwan |
Analizziamo la panoramica delle aziende più ricche al mondo
A causa della volatilità dei mercati la lista delle aziende più ricche al mondo tende a cambiare frequentemente ma, nonostante ciò, i nomi più conosciuti tendono sempre ad aggirarsi intorno alla vetta della classifica. Nei prossimi paragrafi andremo a dettagliare le caratteristiche e tipologia di business delle top 10 azioni più ricche al mondo del momento.
Microsoft Corporation
Microsoft Corporation è una società che sviluppa, produce, supporta e vende computer software, elettronica di consumo, personal computer e servizi. Tra i prodotti più popolari sviluppati da Microsoft sicuramente appartengono i vari software nel pacchetto Microsoft Office, tra cui Excel e Word, i browser internet Explorer ed Edge ed i più recenti hardware Microsoft Surface. Microsoft fu fondata nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen con sede a Redmond nello stato di Washington, USA.
Proprio come Apple e Nvidia, anche Microsoft è parte delle Magnificent 7 e queste tre società sono state le tre principali contenenti nel corso degli ultimi 5 anni per il posto di società con la più alta capitalizzazione azionaria. Infatti, attualmente il valore di queste tre società è molto vicino e il primo posto tende a cambiare spesso di mano. Ad inizio 2025 Microsoft era la società con il valore maggiore ma verso fine maggio il primo gradino del podio è stato nuovamente conquistato da Nvidia.
NVIDIA Corporation
Nvidia Corporation è una società statunitense specializzata nella produzione di processori grafici per il mercato videoludico e professionale oltre che ad altri prodotti per il settore mobile ed automobilistico. È importante sapere che Nvidia non assembla direttamente le proprie GPU ma si limita solamente al processo di design e progettazione mentre la costruzione delle GPU viene affidata ad una serie di partner commerciali che eseguono il lato pratico secondo le specifiche delineate da Nvidia.
Rispetto ad Apple, Nvidia ha una storia molto più recente rispetto alla vetta della classifica delle società in ordine di capitalizzazione di mercato. Infatti, la crescita esplosiva di Nvidia è avvenuta solo nel corso degli ultimi anni una volta realizzato il potenziale della società nel settore dell’intelligenza artificiale e nel mondo dei semiconduttori. Nel 2023 Nvidia raggiunse per la prima volta $1 bilione di capitalizzazione di mercato, ma già a marzo 2024 aveva superato i $2 bilioni mentre a giugno 2024 i $3 bilioni diventando la società più grande al mondo.
Apple
Apple è una società specializzata nella produzione e sviluppo di sistemi operativi e dispositivi multimediali come telefoni, computer e molti altri dispostivi appartenenti al settore dell’informatica e dell’elettronica. Originariamente chiamata Apple Computer Inc., l’azienda fu fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne a Los Altos nella Silicon Valley statunitense e attualmente detiene sede a Cupertino, California, USA.
Apple è estrematene riconosciuta in tutto il mondo non solo per la popolarità dei propri prodotti, ma anche per la presenza nel mondo dei mercati finanziari. Dopo essere entrata nell’indice azionario Nasdaq, nel 2011 Apple superò Microsoft diventando la società con la più grande capitalizzazione di mercato del mondo. Nel 2022, invece, secondo la classifica Fortune Global 500 Apple è diventata la prima società al mondo per fatturato e ricavato.
Inoltre, Apple è stata inclusa nella classifica Fortune Global 500 tra le 10 compagnie con il fatturato più alto al mondo nel 2017 e successivamente dal 2021 al 2024.
Amazon.com Inc.
Amazon è un’azienda statunitense specializzata nel commercio elettronico, o e-commerce, inizialmente fondata sotto il nome di Calabra.com come libreria online. La società fu registrata da Jeff Bezos a Seattle, Washington, USA nel 1994 e successivamente lanciata nel 1995 sotto il nome di Amazon.com riprendendo il nome del Rio delle Amazzoni. Nel corso della sua storia Amazon ha espanso il proprio orizzonte di prodotti arrivando alla vendita online di qualsiasi tipo di genere passando inizialmente dalla vendita di CD, DVD, fumetti, videogiochi, prodotti elettronici e software.
La storia di Amazon risulta essere molto particolare in quanto nacque proprio a ridotto dello scoppio della dot com bubble, un evento tragico, il quale ha rischiato di far chiudere i battenti in maniera definitiva alla società, specialmente considerando come il business plan di Amazon prevedeva di rimanere in perdita per i primi 4-5 anni di attività. Infatti, i primi profitti arrivarono solamente nell’ultimo trimestre del 2002 ma da quel momento la società ha concluso ogni trimestre all’attivo.
Amazon è stata inclusa nella classifica Fortune Global 500 nella top 10 di società al mondo per fatturato a partire dal 2020 al 2024 e nel 2022 e 2024 è arrivata al secondo posto della classifica dopo Walmart.
Alphabet Inc. (Google)
Alphabet Inc. è una società holding organizzata come conglomerato e fondata ad ottobre 2015 per riorganizzare e strutturare la precedente società denominata Google Inc.. Infatti, nel corso degli anni tramite acquisizione di altre società e sviluppo di nuove linee di business sotto il nome “Google” erano finite molte altre filiali tra cui Calico, Nest, Fiber, Google Capital, Verify, Google Ventures, Google x ed altre. Di conseguenza, la decisione è stata semplicemente quella di scorporare tutte le filiali che si sono formate sotto a Google e di posizionarle sotto un conglomerato portando una maggior chiarezza sia alla struttura societaria che al business di Google.
Alphabet fu fondata dagli stessi fondatori di Google Inc. Larry Page e Sergey Brin e le precedenti azioni di Google Inc. sono state convertite in azioni di Alphabet Inc. mantenendo però gli stessi ticker originali GOOGL e GOOG. Google Inc. fu fondata a settembre 1998 e da quel momento ha mostrato una crescita stabile e costante che le ha permesso di superare i $2 bilioni di capitalizzazione azionaria nel corso degli ultimi anni.
Meta Platforms Inc. (Facebook)
Meta Platforms è la società statunitense che controlla i servizi di rete sociale di Facebook e Instagram, i servizi di messagistica istantanea di Whatsapp e Messenger e sviluppa i visori per la realtà virtuale di Oculus Rift. La società fu originariamente fondata nel 2004 sotto il nome di thefacebook.com con sede a Menlo Park, California, USA, e successivamente il nome fu convertito in facebook.com nel 2006.
Rispetto alle altre società analizzate, Meta Platform ha una storia nei mercati azionari molto più recente in quanto completò il proprio IPO solamente nel 2012 sotto il nome di Facebook, Inc. e ticker FB per un valore di oltre $100 miliardi di dollari, la capitalizzazione azionaria più alta di sempre per un debutto in borsa. L’attuale nome fu assunto solamente a partire dalla fine del 2021 insieme al cambio di ticker adottando la sigla META.
Saudi Aramco
Al contrario di tutte le altre società discusse nel corso di questo articolo, Saudi Aramco opera in un’area geografica ed una linea di business completamente differente. Infatti, Saudi Aramco è la compagnia nazionale saudita di idrocarburi il cui nome deriva dalla contrazione di Arabian American Oil Company. Contemporaneamente, Saudi Aramco è anche la società con la storia più lunga della classifica essendo stata fondata nel 1933 quando il governo saudita firmo una concessione alla Standard Oil of California per delle prospezioni petrolifere in Arabia Saudita. Attualmente la società ha un valore di mercato di circa $2 bilioni e produce 10 milioni di barili di petrolio al giorno.
Dal 2019 al 2024, con la sola eccezione del 2021, Saudi Aramco è stata inclusa nella top 10 della classifica Fortune Global 500 per fatturato e nel 2023 la società è arrivata seconda solamente dietro a Walmart grazie ad un fatturato di oltre $600 miliardi.
Tesla Inc.
Telsa Inc., precedentemente Tesla Motors, è una casa automobilistica statunitense con sede ad Austin, Texas, USA, attiva nella produzione di autovetture elettriche, sistemi per lo stoccaggio di energia e pannelli fotovoltaici. Originariamente la società fu fondata nel 2003 a San Carlos, California, USA da Martin Eberhard e Marc Tarpenning a seguito della decisione di General Motors di ritirare dal mercato e distruggere tutte le autovetture elettriche di propria produzione vendute fino a quel momento. Successivamente, nel 2004 Elon Musk entro a far parte dell’azienda come investitore principale prima di diventare amministratore delegato in occasione del quinto anniversario dell’azienda.
Tesla fu nominata nel 2015 da Forbes come l’azienda più innovativa al mondo grazie al proprio obiettivo di accelerare la transizione del mondo all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Nel 2020 Tesla raggiunge il traguardo di produrre 1 milione di auto elettriche in un solo anno, più di qualsiasi altra casa automobilistica, e nel 2021 superò un bilione di dollari di capitalizzazione di mercato.
Broadcom Inc.
Broadcom è una multinazionale statunitense specializzata nel campo dei semiconduttori, circuiti integrati e nelle reti di telecomunicazione. La società fu fondata nel 1991 da un professore ed uno studente della University of California, Los Angeles (UCLA), rispettivamente Henry Samueli e Henry Nicholas. Broadcom completò il proprio IPO nel 2008 dove per la prima volta fu introdotta nei mercati finanziari con il Ticker di BRCM, ma dopo un importante merger con Avago Technologies Limited avvenuto del 2016, la società decise di adottare il nuovo ticker AVGO.
TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company)
Come discusso nella sezione su Nvidia, la società statunitense si occupa del design e della progettazione dei semiconduttori mentre poi la vera e propria produzione e stampa viene assegnata a vari partner, uno dei più importanti al mondo è Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC). TSMC fu fondata da Morris Chang a Hishinchu, Taiwan nel 1987 diventando la prima società al mondo a specializzarsi nella fonderia di semiconduttori producendo sia circuiti integrati che wafer.
TSMC completò l’IPO nel Taiwan Stock Exchange nel 1993 e successivamente nel 1997 divenne la prima società taiwanese ad entrare nel New York Stock Exchange. A partire dal 1994 la società è stata caratterizzata da una rapidissima crescita del fatturato di oltre il 17% composto annuo portandola a pesare il 30% del Taiwan Stock Exchange e a produrre il 25% del PIL del Taiwan. Questa crescita è stata assistita dal grandissimo numero di partner della società, tra cui Apple, ARM, Broadcom, Nvidia, AMD, Qualcomm e molte altre.
Come investire nelle aziende più ricche al mondo
Dopo aver discusso delle 10 aziende più ricche al mondo per capitalizzazione di mercato parlando sia delle loro linee di business che della loro storia e crescita, è anche importante considerare come potenzialmente iniziare ad investire in queste società. È importante sapere che prima di iniziare ad investire è sempre cruciale svolgere un’analisi autonoma degli investimenti ma investire nelle aziende più grandi al mondo solitamente riduce quasi del tutto, o addirittura elimina, il rischio di illiquidità e generalmente riduce la volatilità ed incertezza dell’investimento rispetto a titoli azionari di società più piccole.
Per iniziare ad investire è necessario decidere se fare ciò tramite cfd o tramite azioni. I titoli azionari sono il metodo più classico adatto ad investimenti a lungo termine che offre la possibilità di acquisire una parte dell’azienda, i cfd invece sono degli strumenti derivati a leva solitamente usati per posizioni più a breve termine per via del livello di rischio molto maggiore.
Dopo aver fatto la propria ricerca ed aver scelto lo strumento più adatto alle proprie necessità sarà necessario aprire un conto con uno dei migliori broker cfd o dei migliori broker azioni, cercare il ticker sul broker ed aprire una posizione.
Conclusioni
In conclusione, le 10 società più ricche del mondo tendono a variare significativamente nel corso degli anni, sia per capitalizzazione di mercato che per fatturato annuale. Nonostante ciò, è possibile osservare dei trend ed analizzare gli attuali player principali dei mercati finanziari globali.
Investire in azioni delle società più grandi al mondo riduce significativamente il rischio dell’investimento e l’incertezza relativa al futuro. Per fare ciò, è necessario selezionare lo strumento migliore tra azioni e CFD prima di aprire un conto con il broker migliore per le proprie necessità.