Sviluppata per gioco nel 2013, Dogecoin è diventata una crypto di assoluto rilievo, con una propria comunità e un’importante capitalizzazione di mercato.
La promozione attraverso twitter da parte di figure influenti come Elon Musk ha fatto lievitare le previsioni dogecoin, che hanno subito un ulteriore impulso positivo con l’elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti.
Cos'è il DOGE?
Dogecoin è una criptovaluta sviluppata per scherzo: si trattava di una memecoin, una valuta nata per ridicolizzare la nascente speculazione sulle criptovalute. Lo scherzo è riuscito talmente bene che oggi le dogecoin previsioni 2025 vedono la crypto come uno dei fenomeni più degni di monitoraggio per una possibile esplosione del suo valore.
Un ulteriore e definitivo impulso verso la promozione di Doge a crypto di interesse internazionale è stato dato dalla promozione da parte di Elon Musk su twitter, che ha decisamente appoggiato la sua diffusione nel mondo delle valute elettroniche. Ad oggi si stima che il valore complessivo di tutti i Dogecoin in circolazione superi la cifra di 11 miliardi di euro.
Sull'onda di questo successo sono nate altre memecoin, appoggiate a social network altrettanto famosi.
Migliori Broker Forex
Fattori che influenzano il Valore di Dogecoin a Lungo Termine
Il valore e le previsioni dogecoin a lungo termine dipendono da diversi fattori:
- la salute dell’economia di base, che determina la consistenza del totale delle transazioni;
- lo sviluppo nel tempo dell’uso delle criptovalute, sia per le transazioni finanziarie che per gli investimenti;
- l’evoluzione tecnologica della blockchain;
- la concorrenza con le altre criptovalute;
- l’influenza di personaggi pubblici come Elon Musk attraverso Twitter e delle comunità online;
- la vittoria di Trump alle elezioni americane e lo sviluppo della sua politica.
Dogecoin Previsioni 2025
Verso la fine del 2024 il la quotazione Dogecoin/Euro è entrata in un canale discendente che ha portato il valore della crypto dai suoi massimi di 0.46, coincidenti con la vittoria di Trump alle elezioni presidenziali, al valore attuale di 0,15248 della chiusura di venerdì 4 aprile 2025, con un calo di circa il -70% negli ultimi 5 mesi.
Tuttavia questo crollo sembra avere trovato nel marzo 2025 una fase di supporto all’interno di una canale laterale, in area 0.15/0.18.
Le mie previsioni dogecoin 2025 a questo punto dell'anno sono relativamente ottimistiche: la fase ribassista sembra essersi esaurita, proprio in corrispondenza di un generale peggioramento del clima internazionale, sia per quanto riguarda l’economia reale che per quanto riguarda i mercati finanziari. Le previsioni dogecoin più ottimistiche vedono la crypto posizionarsi in area 0.30.
Dogecoin Previsioni 2030
Le previsioni dogecoin per il 2030 non possono prescindere dalle valutazioni sull'andamento generale delle criptovalute.
Alcuni operatori vedono un futuro roseo per il settore, spinto da un utilizzo sempre più diffuso delle crypto e dalle valutazioni positive delle community online. Altri ritengono che la mancanza di un valore intrinseco porterà inevitabilmente ad un avvitamento del settore.
Consiglio di investire una piccola parte del portafoglio su dogecoin, in modo da non subire ripercussioni negative in caso di crollo del mercato crypto, ma pronti a beneficiare di eventuali rialzi che potrebbero anche essere impressionanti. Vedere il valore della Dogecoin nel 2030 intorno alla parità con l’euro è assolutamente credibile.
Dogecoin Previsioni 2040
Previsioni a così lunga durata diventano veramente impossibili, mancando al momento persino la consapevolezza del definitivo consolidamento del mercato crypto.
Se le criptovalute dovessero tenere, le previsioni dogecoin 2040 dovrebbero essere fortemente positive, a meno di una crisi particolare che colpisca questa particolare criptovaluta: al momento non ci sono le condizioni per ipotizzare questa ultima possibilità, per cui possiamo rimanere positivi a lungo termine sulla dogecoin.
Dogecoin Previsioni 2050
Le previsioni dogecoin per il 2050 non possono che riprendere quanto abbiamo appena detto. Possiamo ipotizzare una trasformazione del sistema economico e finanziario talmente radicale che le crypto saranno adottate come metodo di pagamento globale.
Analisi del Prezzo Dogecoin negli ultimi 20 Anni
La quotazione di dogecoin rispetto al dollaro inizia a dicembre 2022: nel grafico che segue vedete la grande ascesa della quotazione per due anni, che ha portato il valore praticamente a decuplicare rispetto al valore di partenza: da lì il crollo del 2025 del quale abbiamo già parlato.
La fase di discesa è stata tanto rapida quanto imprevedibile e, come ho già detto, pensiamo che si sia esaurita, essendo le quotazioni entrate in un canale laterale in area 0.16 del cambio doge/dollaro.
Dogecoin Valore Futuro
Le dogecoin previsioni sul futuro valore della crypto speculano sui movimenti di prezzo di Dogecoin in base a calcoli algoritmici. E’ molto importante prendere questi pronostici su Dogecoin con estrema cautela: il sentimento attorno al mercato delle criptovalute può costantemente cambiare a causa di sviluppi esterni, rendendo difficile prevedere un andamento credibile della criptovaluta.
Dogecoin a 100 Dollari: è una Previsione realistica nel Lungo Termine?
No, direi che sono previsioni dogecoin totalmente fatte a caso. Nel lungo termine, se solo pensiamo al bitcoin, il valore di dogecoin potrebbe anche essere superiore a 100, ma al momento non sappiamo ancora nemmeno se il mercato delle criptovalute continuerà ad esistere e se, in caso di risposta affermativa, un crypto come Dogecoin riuscirà a reggere la concorrenza.
Quello che possiamo dire è che, sulla base della situazione attuale, il dogecoin potrebbe avere un grande futuro e che quindi, in un'ottica puramente speculativa, si può pensare di entrare con una piccola somma.
Investire in Dogecoin conviene adesso?
Assolutamente sì, conviene investire una piccola somma su Dogecoin. Immaginate se davvero dovessimo vedere il valore della crypto a 100 secondo le più ottimistiche previsioni dogecoin: contro un valore attuale di 0.15, significa moltiplicare il valore di oggi per 500 o 1000 volte. Non varrebbe la pena rischiare 100 euro per una performance del genere? Direi proprio di sì.
Dove comprare Dogecoin?
Comprare dogecoin è sempre più facile grazie alle numerose piattaforme di scambio disponibili online. Una volta che avete effettuato l’acquisto, è consigliabile trasferire i Dogecoin in un wallet personale per maggiore sicurezza. Rivolgetevi sempre alle migliori app per criptovalute e ai migliori broker crypto Italia. La sicurezza prima di tutto, non rischiate inutilmente rivolgendovi a broker non certificati.
Conclusioni
- Abbiamo visto insieme cosa è il dogecoin, la sua storia e le motivazioni del suo crescente successo, anche se lontano da quello di criptovalute più famose.
- Abbiamo fatto anche delle previsioni forex, cercando di ipotizzare il futuro andamento del suo valore e fino a dove potrebbe arrivare negli anni futuri.
- La conclusione è che, con un piccolo importo, conviene assolutamente fare un piccolo acquisto di questa crypto.
Per approfondimenti leggi anche: