Le cosiddette azioni FAANG rappresentano un gruppo di Società leader di mercato nel settore tecnologico che a tutt’oggi, nonostante gli inevitabili alti e bassi dei mercati, rappresentano un’ottima opportunità di investimento per chi voglia puntare ad un settore ormai centrale del sistema economico e finanziario.
Cosa vuol dire FAANG?
FAANG è un acronimo che indica cinque colossi del mercato tecnologico: Facebook (ora Meta), Amazon, Apple, Netflix, and Alphabet (in precedenza Google).
Tutte queste azioni fanno parte dell'indice S&P500 e sono quotate sul Nasdaq 100, il mercato azionario americano riservato ai titoli del settore tecnologico.
Conviene Investire in Azioni FAANG oggi?
Gli investitori mi fanno spesso questa domanda, alla quale rispondo sempre allo stesso modo. La prima cosa da verificare è la costruzione della corretta asset allocation delle tue risorse: se da questa analisi emergesse che c’è spazio per una parte azionaria realmente speculativa, la risposta è senz’altro affermativa, poiché le azioni FAANG, pur essendo dei colossi ormai finanziariamente consolidati, mantengono una volatilità superiore alla media, come tutte le azioni del comparto tecnologico.
La situazione del mercato di riferimento continua a essere favorevole ai titoli tecnologici, dal momento che il neo presidente Donald Trump intende accelerare le trasformazioni in atto verso un sistema sempre più legato alla tecnologia e all'informatica, come dimostra lo stretto legame col magnate Elon Musk.
Ma facciamo insieme una breve analisi di queste cinque top azioni High Tech che quasi tutti i migliori trader italiani tengono le loro portafoglio.
Migliori Broker Forex
Azioni Apple Previsioni 2025
Apple è uno dei più grandi produttori di smartphone e tablet al mondo. Le vendite di dispositivi mobile rappresentano la maggior parte delle entrate di Apple, anche se negli ultimi anni l’azienda si è concentrata su servizi in abbonamento, inclusi streaming di musica e videogiochi, notizie e archiviazione su cloud.
Azioni Meta Previsioni 2025 - Facebook
Meta (originariamente Facebook) possiede attualmente due delle app di social media tra le più conosciute e utilizzate al mondo - Facebook e Instagram - oltre a due delle più grandi app di messaggistica - WhatsApp e Messenger. Il principale business dell’azienda sono gli annunci mostrati agli utenti mentre navigano tra messaggi, foto e video. Meta sta inoltre investendo massicciamente nella tecnologia della realtà virtuale, incentrata sul suo visore Oculus.
Azioni Amazon Previsioni 2025
Amazon è da anni una delle più grandi aziende di e-commerce business-to-consumer al mondo. Il suo programma di abbonamento Prime ha raggiunto oltre 200 milioni di iscritti nel mondo, che si sono dimostrati estremamente fedeli all’azienda e ai suoi servizi. Se l’e-commerce rappresenta la parte principale delle sue entrate, Amazon ha anche diversificato le sue fonti di profitto nei settori di cloud computing e nella pubblicità.
Azioni Netflix Previsioni 2025
Netflix è una delle prime società di media streaming. Nel 2007 è passata dal servizio di DVD allo streaming su richiesta, stravolgendo il mercato dei movie on demand, iniziando a investire nei propri contenuti originali per il servizio di streaming nel 2012. Oggi Netflix è uno dei maggiori acquirenti di produzioni cinematografiche e televisive nel mondo, servendo più di 200 milioni di abbonati globali.
Azioni Google Previsioni 2025 - Alphabet Inc.
Alphabet è un agglomerato tecnologico che gravita principalmente su Google. Nonostante Google sia nata come società di ricerca su Internet, la Società ha presto integrato con grande successo una strategia di acquisizione e sviluppo di prodotti tecnologici rivolti ai consumatori. Google comprende anche un’attività di cloud computing in crescita e un’attività di hardware relativamente piccola. Il segmento «altre scommesse» include progetti più vari, quali l’azienda di veicoli automatizzati Waymo e l’organizzazione di ricerca nell’ambito sanitario Verily.
Andamento delle Azioni FAANG nel 2025
A conferma della validità di questi 5 titoli azionari, analizziamo il grafico del loro andamento in questa prima parte del 2025.
- Come vedete il grafico aggregato dei 5 titoli da inizio del 2025 è entrato in un chiaro canale rialzista, che conferma la forza di questi titoli in una fase anche appena favorevole dei mercati.
- Bisogna sempre considerare però canali piuttosto ampi, perché la volatilità intrinseca di questi titoli è superiore a quella della media dei titoli S&P 500.
- Il consiglio che io do è quello di posizionare una piccola parte del portafoglio più a rischio su questi titoli, caratterizzati da una volatilità accettabile solo per la parte più speculativa della curva del portafoglio di investimento.
Come Investire in Azioni FAANG?
Per chi voglia costruire un portafoglio di azioni FAANG ci sono due modi principali.
Collegarsi al mercato americano attraverso i migliori broker per comprare azioni e procedere all’acquisto delle singole azioni: 5 acquisti diversi per tante quante sono le azioni FAANG. Niente di complicato ma bisogna avere un po’ di dimestichezza col trading online o farsi aiutare da una persona del settore.
Rivolgersi ai migliori broker etf e acquistare un Etf FAANG, uno strumento che permette, con un'unica operazione, di acquistare tutte e cinque le azioni che compongono il paniere. E’ vero che con un FAANG Etf bisogna pagare qualcosa di commissioni di gestione, generalmente una quota tra 0,5% e 0,7% annuo sul valore dell’etf, ma si tratta comunque di costi contenuti che, su un comparto puramente azionario, possono essere sostenuti.
Pro e Contro di Investire in Azioni FAANG
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di investire nelle cinque azioni FAANG.
I principali vantaggi sono:
Estrema solidità finanziaria delle Società, che continuano a macinare fatturati e utili astronomici, in un mondo sempre più orientato alle nuove tecnologie;
Estrema solidità del mercato di riferimento, che è ormai diventato un pilastro portante dei sistemi economici;
Elevatissima liquidità sul titolo e spread minimi tra prezzo bid e ask;
Possibilità di essere acquistate come singoli titoli o in soluzione unica, attraverso un FAANG Etf dedicato.
Come principali svantaggi possiamo elencare:
Elevata volatilità dei titoli, superiore alla media dello Standard & Poor's 500, che nelle fasi ribassiste del mercato può disturbare alcuni investitori;
Concentrazione del mercato tecnologico su aziende già mature, per quanto con elevatissima prospettiva di sviluppo ulteriore: questo potrebbe far perdere alcune occasioni di acquisto. (Per saperne di più e mantenere un portafoglio ben diversificato, vedi anche le cinque azioni con dividendi in crescita da oltre 50 anni e le 5 azioni da comprare e tenere per i prossimi 20 anni).
Conclusioni: I Consigli del Consulente Finanziario
Come consulente finanziario consiglio vivamente l’acquisto di un pacchetto FAANG all’interno della parte più speculativa del portafoglio: se la parte più a rischio dovesse avere, ad esempio, una quota del 30% del portafoglio, un pacchetto di queste azioni, o un Etf FAANG, non dovrebbe superare il 5%.