Da tempo stiamo osservando gli sviluppi dell’applicazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del trading e pensiamo che sia arrivato il momento dell’accelerazione definitiva.
Vediamo gli sviluppi dell’intelligenza artificiale per investire in borsa secondo le nostre previsioni del 2025 e gli effetti che questi cambiamenti avranno nel mondo del trading.
Come l’IA Ottimizza le Strategie di Investimento
Lo sviluppo e la diffusione dell’IA sta riguardando tutti i settori delle attività umane e il trading risulta essere uno dei più coinvolti.
Gli investimenti con intelligenza artificiale non riguardano un semplice cambiamento dell'operatività, ma andranno a modificare le strategie di investimento, andando a introdurre nuove tipologie di metodi di sviluppo e gestione del portafoglio e determinando la fine di altri.
Da questo punto di vista l'intelligenza artificiale, grazie alla sua potenza e velocità di calcolo, finirà per diventare essa stessa uno dei fattori in grado di influire sull’andamento dei mercati.
Migliori Broker Forex
Robot Advisor per la Gestione del Portafoglio
Dite la verità: e se ci fosse un consulente finanziario personale in grado di fare una reale consulenza sul vostro portafoglio senza conflitti di interesse e senza pensare al suo tornaconto personale mascherato da una veste da professionista in giacca e cravatta anni ‘70? È esattamente quello che fanno ormai i Robot Advisor, strumenti digitali che ti gestiscono il tuo portafoglio in modo semplice e automatico (qui una lista dei migliori robot trading automatico gratis).
Fare trading con intelligenza artificiale non è mai stato così facile: tu imposti i tuoi obiettivi – ad esempio quanto vuoi investire e con che livello di rischio – e i robot advisor fanno il resto, dalla scelta degli investimenti più adatti fino al bilanciamento periodico.
Non serve più essere esperti di finanza, perché l’intelligenza artificiale fa il lavoro sporco: sono perfetti per chi vuole investire senza stress e con costi contenuti.
Trading Algoritmico e Analisi Predittiva
Un altro sistema per fare investimenti con intelligenza artificiale è il trading algoritmico: si tratta in pratica di un software intelligenza artificiale trading per disporre operazioni sui mercati in modo automatico, seguendo regole precise.
Dimenticate gli errori umani determinati dalle emozioni e dalle decisioni impulsive: gli algoritmi agiscono in base a dati reali, verificati e calcolati a velocità impensabili per le capacità umane. E se ci aggiungete l'analisi predittiva, la musica cambia ancora: grazie a modelli statistici e machine learning, il sistema “prevede” i movimenti di mercato e si muove di conseguenza.
Si tratta di strategie utilizzate in modo sempre più diffuso, soprattutto da chi vuole velocità, precisione e meno emozioni in gioco.
Supporto Decisionale Avanzato
Dubbi amletici su quale decisione prendere nelle tue scelte di investimento? Investire con intelligenza artificiale è come avere un consulente esperto sempre al tuo fianco, in grado di usare dati, modelli matematici e strumenti digitali per aiutarti a fare scelte più logiche, rapide e sicure. In questo caso mantieni il controllo decisionale finale su quali operazioni aprire e chiudere, ma avrai a disposizione tutti gli elementi per scegliere con più consapevolezza.
È un po’ come passare dal navigare a vista all’usare un GPS super preciso: tutto diventa più chiaro. Il sistema ideale per chi vuole meno dubbi e più certezze nelle proprie scelte strategiche.
Vantaggi dell’Utilizzo dell’IA negli Investimenti
Fare trading con intelligenza artificiale comporta una serie di vantaggi indiscutibili:
- Possibilità di bypassare anni di studio e di esperienza sul campo; più si conosce meglio è, ma col’IA in teoria si può avere anche una conoscenza molto parziale dei mercati.
- Ottima strategia di backtesting, cioè la possibilità di avere una visione perfetta di quello che sarebbe successo nel passato se si fosse utilizzata una certa strategia.
- Rimozione totale della componente emotiva, adattando alla pura e semplice analisi di mercato l’applicazione della strategia, semplice o complessa che sia.
- Nessun limite di orario per l’esecuzione delle operazioni: pensate solo al Forex aperto 24 ore per 5 giorni alla settimana.
- Possibilità di approcciare contemporaneamente una molteplicità di mercati e di operazioni finanziarie.
- Possibilità di utilizzare software che si spingono fino ad un livello di analisi che sarebbe impossibile per le capacità umane.
Come Usare l’Intelligenza Artificiale per Investire in Borsa
Prendiamo l’esempio di un investitore che abbia un capitale da investire di € 10.000 in borsa, ma non sa da che parte iniziare e non conosce le tecniche di analisi dei titoli. Usando una piattaforma con intelligenza artificiale che analizza i mercati e i suoi obiettivi, l’IA gli consiglia una diversificazione tra azioni tecnologiche (40%), green energy (30%) e ETF globali (30%), basandosi su dati storici e trend futuri.
Inoltre, valutando il profilo di rischio dell’investitore, adatta il portafoglio per evitare eccessive oscillazioni. L’algoritmo monitora tutto in tempo reale, ribilanciando quando serve. Meno stress, più controllo e risultati migliori, grazie alla tecnologia.
Esempio di Successo dell’IA per Investire in Borsa
Ormai esistono casi di successo di utilizzo dell’intelligenza artificiale investimenti, prevalentemente ad opera di grandissimi investitori o hedge fund.
Nome | Tipo di Attore | Uso dell’IA | Risultati / Successo |
RenaissanceTechnologies | Hedge Fund | Algoritmi predittivi emachine learning sudati di mercato | Medallion Fund: rendimentomedio annuo del 66% lordo(uno dei fondi più performantidella storia) |
Numerai | Hedge Fund +Data Science | Modelli predittivi fornitida data scientistanonimi via AI | Fondi costruiti da AIcrowdsourced, buonirendimenti e modello uniconel settore |
BlackRock(Aladdin) | Gestorepatrimonialeglobale | Piattaforma AI peranalisi del rischio ecostruzione portafogli | Migliore gestione di miliardi diasset, ottimizzazione delrischio, vantaggio competitivonotevole |
Trade Ideas(Holly) | Piattaforma perretail trader | Motore AI chesuggerisce strategie ditrading giornaliere | Alcuni utenti retail riportanoprofitti significativi grazie asegnali automatici |
QuantConnect /Kavout | Piattaforme diAI trading | AI e big data percreare strategie di investimento personalizzate | Utilizzate da trader esviluppatori per automatizzare strategie; crescita costante tragli investitori AI |
Si può fare trading con intelligenza artificiale da retail trader?
La risposta è sicuramente affermativa, bisogna però vedere se ne vale la pena. Un trader vecchia scuola, che abbia sviluppato una propria strategia di investimento proficua nel tempo, potrebbe non essere interessato a cambiare in modo repentino la propria operatività.
Al limite potrebbe tentare qualche integrazione dell’IA con il proprio metodo per vedere se ottiene degli incrementi nei propri risultati.
Diverso è il caso di un trader alle prime armi, che potrebbe trovare nell’investire con intelligenza artificiale una valida scorciatoia ad un periodo di formazione e di esperienza lungo ed elaborato.
Occorre però tenere a mente i costi che andrebbe a sostenere nel procurarsi un software adatto per gestire le operazioni di trading.
Conclusioni
Abbiamo visto assieme gli sviluppi dell’intelligenza artificiale per investire in borsa, analizzando le principali caratteristiche e i vantaggi di un nuovo modo di fare trading, ad oggi solo alternativo al trading classico, ma a breve probabilmente destinato a soppiantarlo definitivamente.