Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Migliori PAC ETF: Guida a Come Sceglierli

Di Luigi Piscetta
Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Deluso dalla scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Una gestione del portafoglio diversificato attraverso gli Etf non è solo una scelta valida, ma è assolutamente consigliata e da preferire a tante altre soluzioni di investimento. Se poi si sceglie una soluzione di Pac in Etf, si ottimizza uno strumento già valido con una strategia vincente, a tutto beneficio dei risultati che si otterranno nel tempo.

Quali sono i Migliori Etf per Piano di Accumulo?

Prima di costruire un qualunque portafoglio con i migliori etf per pac, occorre avere ben chiara la propria asset allocation, in modo da scegliere gli etf più corretti a coprire le varie percentuali dei mercati del proprio portafoglio ideale.

Con gli etf infatti possiamo soddisfare qualunque esigenza dell’asset allocation, dalla liquidità, ai comparti obbligazionari, dagli strumenti misti fino ai mercati azionari più speculativi, globali o settoriali, utilizzando anche diverse valute e diverse politiche di investimento.

Esempio di portafoglio con i migliori Etf per Piano d’Accumulo:

Categoria
ETF
Ticker
Indice Replica
Caratteristiche
Azionario Globale
Vanguard FTSE All-World UCITS ETF
VWCE
FTSE All-World
Ampia diversificazione globale, accumulo
iShares MSCI ACWI UCITS ETF
SSAC
MSCI ACWI
Mercati sviluppati + emergenti
SPDR MSCI World UCITS ETF
SWRD
MSCI World
Solo paesi sviluppati, basso TER
Azionario Emergenti
iShares MSCI Emerging Markets UCITS ETF
EIMI
MSCI Emerging Markets
Esposizione ampia ai mercati emergenti
Vanguard FTSE Emerging Markets UCITS ETF
VFEM
FTSE Emerging Markets
Alternativa con costi competitivi
Azionario Small Cap
iShares MSCI World Small Cap UCITS ETF
WSML
MSCI World Small Cap
Small cap globali
SPDR MSCI Europe Small Cap UCITS ETF
ZPRS
MSCI Europe Small Cap
Small cap europee
Obbligazionari
iShares Core Global Aggregate Bond UCITS ETF
AGGH
Bloomberg Global Aggregate Bond
Diversificazione obbligazionaria globale
Vanguard Global Aggregate Bond UCITS ETF
VAGU
Bloomberg Global Aggregate Bond
Simile ad AGGH
iShares EUR Govt Bond 1-3yr UCITS ETF
IBGS
Indice titoli di Stato EUR 1-3 anni
Bassa volatilità, esposizione EUR

Come fare un Piano di Accumulo con ETF

Avete costruito una corretta asset allocation e avete scelto i migliori pac etf con i quali coprire i vari segmenti del portafoglio?

Si tratta adesso di adottare una strategia che permetta di realizzare il progetto, senza intervento delle banche commerciali o delle reti di promotori finanziari, destinati inevitabilmente a creare disastri, se non altro per la vendita di servizi inefficienti.

1. Investimento Mensile da 1 Euro in su

Iniziate a stabilire il vostro budget mensile di investimento. Da un euro in su per ogni pac etf tutto va bene. L’ideale è di avere costanza e automatismo negli acquisti, in quanto la potenzialità del piano di accumulo è proprio quella di comprare molto bene nelle fasi ribassiste del mercato, per poi guadagnare bene nelle fasi toro.

2. Selezionare il Broker con cui avviare il PAC

La scelta del broker è un passaggio fondamentale per il successo del piano di accumulo . Abbiamo detto di evitare banche commerciali e reti di promotori finanziari, ma state attenti di evitare anche operatori compresi nella lista broker truffaldini, rivolgendovi solo alla lista consob broker autorizzati per evitare sorprese che potrebbero stravolgere il vostro progetto di investimento e di gestione del risparmio.

In caso di dubbi, rivolgetevi ad operatori esterni qualificati che vi potranno aiutare nella scelta, ma all'interno della nostra lista di broker validi trovate già ampia scelta per una decisione corretta.

3. Scegliere la Durata del PAC ETF

Una volta scelta l’asset allocation e la lista dei migliori etf per pac, occorre fissare una durata, che può anche differire a seconda della parte della curva che stiamo gestendo. Un pac per un etf obbligazionario a breve potrà essere anche molto corto, mentre un pac per un etf azionario dovrà essere necessariamente lungo, almeno 10 anni, in modo tale che il mercato faccia in tempo ad attraversare le varie fasi e permetta al meccanismo del piano di accumulo di fare il suo lavoro.

4. Selezionare i Migliori ETF per PAC

L’aspetto principale della scelta dei migliori etf per pac è dato dalla corrispondenza tra politica di posizionamento del gestore dell’etf e segmento dell’asset allocation che intendiamo coprire.

Non è infatti molto importante entrare nel merito delle politiche attive del gestore, essendo gli etf uno strumento a replica passiva del mercato.

Noi vi abbiamo fornito una selezione di ottimi etf pac da utilizzare, ma ne esistono innumerevoli altri, da scegliere sulla base dell’asset allocation individuata per voi.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Scegliere il Miglior Broker per Pac Etf?

La strategia della costruzione di un portafoglio attraverso i migliori pac etf è già di per sé un passo avanti verso il successo. Le commissione basse tipiche degli etf e una regolamentazione dei mercati che permette oggi la scelta tra migliaia di etf, entrando fino nel più specifico etf azionario settoriale, danno la garanzia della costruzione di un portafoglio efficiente, efficace e strutturato correttamente per ogni tipologia di investitore. (Qui una lista dei migliori broker ETF consigliati dai nostri valutatori DailyForex).

I migliori broker da noi suggeriti forniscono una lista di piani di accumulo migliori e un simulatore pac etf che aiutano tantissimo i miei clienti nella creazione di un piano personale di investimento strutturato per le loro esigenze.

Pro e Contro dei PAC ETF

Come tutte le soluzioni di investimento, anche i migliori etf per piano di accumulo presentano dei vantaggi e degli svantaggi.

Tra i principali vantaggi ricordiamo:

  • Abbattimento dei costi grazie alle minime commissioni previste dagli Etf rispetto ai fondi di investimento tradizionali.

  • Diversificazione per ogni mercato scelto, data l’ampia selezione di titoli che troviamo all’interno di un etf.

  • Abbattimento del rischio di volatilità, grazie al meccanismo intrinseco del pac che permette di acquistare molto bene nelle fasi ribassiste del mercato.

  • Possibilità di costruire qualunque tipo di portafoglio.

Tra i principali svantaggi ricordiamo:

  • Orizzonte temporale sufficientemente lungo, specie per la parte azionaria del portafoglio.

  • Impossibilità di cogliere opportunità improvvise interessanti che solo l’analisi tecnica e fondamentale consentono.

Conclusione

Abbiamo visto in cosa consiste una strategia di investimento attraverso i migliori pac etf, analizzandone i vantaggi e gli svantaggi. Abbiamo fornito direttamente una selezione di ottimi pac etf, segnalando delle liste molto utili per approfondire l’argomento e delle liste di broker negativi da evitare.

Inoltre vi abbiamo segnalato quali sono i passi da effettuare per iniziare ad agire e a costruire la vostra strategia di pac su etf.

Ricordiamo che queste sono opinioni personali dell'autore e non rappresentano in alcun modo raccomandazioni finanziarie. Gli articoli non vogliono incitare o incoraggiare le persone a investire in azioni, pertanto raccomandiamo di fare una ricerca accurata delle informazioni necessarie per valutare i propri investimenti.

Domande Frequenti

Quali ETF comprare per PAC?

expand.png

Esistono un’infinità di pac etf validi: noi vi abbiamo fornito una selezione di pronto utilizzo e gli strumenti per costruirla a vostro piacimento.

Qual è il PAC migliore?

expand.png

Quello che va a coprire correttamente il segmento previsto dalla vostra asset allocation. Rivolgetevi ad operatori qualificati per averne un’idea.

Quali sono gli ETF che rendono di più?

expand.png

Nel tempo sicuramente gli etf azionari, a patto di avere l’orizzonte temporale sufficientemente lungo per sopportare la volatilità.

Quali ETF scegliere nel 2025?

expand.png

Vi abbiamo fornito una lista e degli strumenti per crearla da zero. Il punto di partenza rimane sempre però la corretta costruzione dell'asset allocation.

Luigi Piscetta
Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Deluso dalla scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate