Non siete sicuri di cosa voglia dire uno specifico termine Forex? Informatevi più accuratamente sulla terminologia Forex con articoli completi ed esplicativi. Quando un semplice dizionario Forex non è abbastanza, troverete le informazioni di cui avete bisogno qui.
Non hai trovato quello che stavi cercando? Dai un’occhiata la glossario Forex o scopri la lista completa degli articoli Forex pubblicati da DailyForex.
Chi sono i chartist nel mercato azionario? Qual è il loro ruolo? Scopri la definizione di chartist (o chartista) e come può aiutarti nel tuo trading giornaliero.
Scopri cos'è e come funziona un Acquisto di Chiusura, anche detto Closing Purchase o Buy to Close e quali sono i suoi utilizzi in una strategia di trading.
Ci sono numerosi tipi di broker a seconda dei vari settori e industrie, ma i principali sono broker d'investimento, broker assicurativi e broker immobiliari.
Quando si parla di Forex trading, si utilizzano spesso i termini “long” e “short” per classificare due tipi di operazioni: in questo articolo, vi spiegherò tutto quello che avete sempre voluto sapere sulla posizione short e long Forex.
Oggi aprire un conto on line di intermediazione Forex implica molto più del semplice trading di valute; è dunque necessario osservare più da vicino quello che il vostro broker (o il vostro prossimo broker) ha da offrirvi.
Perché i Bitcoin stanno diventando più sicuri della moneta FIAT? La mancanza di qualsiasi interferenza della politica sui Bitcoin e altre valute virtuali darà agli utenti vantaggi enormi, al contrario di quanto succedeva per la moneta FIAT.
L’assenza di un meccanismo di controllo centrale è uno dei principali motivi per cui dovreste fare attenzione prima di aprire un conto di trading. Quando fai trading sul Forex, prima o poi ti imbatterai nel termine "requote".
Il principio alla base dell'analisi tecnica è che i mercati ripetono se stessi. Gli studenti di analisi tecnica seguono la teoria che particolari formazioni del mercato possono essere identificate nell'ambito dei trend del mercato. Questi ripetuti eventi di mercato sono identificati dallo studio dei modelli grafici e di specifici indicatori di mercato. Questo è il principio fondamentale alla base dell'analisi tecnica. Che gli eventi passati, e le condizioni del mercato ,giocheranno sempre allo stesso modo in futuro.
In generale, l’analisi tecnica può essere definita come un metodo di predizione del prezzo basato sul calcolo matematico invece che sul rapporto economico. Questo metodo é stato ideato per applicazioni pratiche finalizzate alla realizzazione di profitti nel mercato azionario e valutario.
Per offrirti la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. Se continui a navigare, accetti il nostro uso dei cookie. Puoi consultare la nostra politica sulla privacy per saperne di più sui cookie che utilizziamo.