Lo strategia scalping 1 minuto, una strategia di trading che consiste nell’aprire e chiudere posizioni su tempi brevissimi: qualche informazione su come funziona.
Strategia Scalping 1 Minuto. Cos’è e Come Funziona?
La strategia scalping 1 minuto è una strategia di trading che consiste nell'aprire frequentissime posizioni long e short, sulla base di indicazioni provenienti da degli indicatori selezionati, per poi chiudere in modo altrettanto rapido alla presenza del segnale opposto e avendo conseguito un certo margine.
Vediamo nel dettaglio come funziona.
Qual è il Significato di Scalping nel Trading Forex
Lo scalping trading è un modo di fare trading molto veloce, studiato per chi cerca di guadagnare piccole somme da movimenti minimi del mercato. In pratica, si comprano e si vendono strumenti finanziari in un tempo molto breve, anche solo pochi secondi o minuti. Ogni operazione ha lo scopo di portare un piccolo guadagno: l’idea è quella di farne tante nel corso della giornata per accumulare un risultato positivo.
Una buona strategia scalping di solito lavora su strumenti derivati o su mercati molto liquidi come il Forex o gli indici finanziari. Le strategie scalping usano la leva finanziaria, cioè la possibilità di investire più denaro di quello disponibile sul conto per aumentare rapidamente i profitti — anche se ovviamente aumentano anche i rischi.
A differenza di chi fa swing trading, cioè operazioni che durano giorni o settimane, fare scalping significa approfittare delle piccolissime variazioni di prezzo. Una singola operazione di scalper trading può portare a guadagni di 5 o 10 pips (che sono piccolissimi movimenti), ma le tecniche di scalping puntano a farne una quantità tale da rendere l’operatività assolutamente interessante.
Tra le tecniche di trading “super veloci”, lo scalping trading è la più accessibile per chi lavora da solo con il proprio computer. Il trading ad alta frequenza è ancora più rapido, ma richiede server potenti, algoritmi complessi e connessioni super veloci: strumenti che su larga scala possono possedere solo le banche e i grandi fondi di investimento.
Nel forex scalping, cioè il mercato delle valute, lo scalping è molto popolare proprio perché si tratta di un mercato molto liquido e i movimenti sono costanti. Chi punta a fare scalping in questo campo entra ed esce dalle posizioni in pochi minuti, chiudendo piccoli profitti, accettando rischi molto contenuti (magari 20 pips al massimo) e usando volumi alti per compensare il basso guadagno per trade.
Ovviamente per funzionare bene, la strategia scalping ha bisogno di commissioni di trading basse, perché ogni spesa rischia di incidere parecchio se i margini sono ridotti. In sostanza, lo scalping trading è un mix di velocità, precisione, disciplina e sangue freddo. È adatto a chi ama l’azione e sa prendere decisioni in tempi rapidi, senza farsi prendere dall’emotività: da questo punto di vista il trading automatico oggi sta fornendo un grande aiuto.
Migliori Broker Forex
Come Funziona lo Scalping Forex
Lo scalping forex è un modo di fare trading assolutamente rapido e rappresenta lo sbocco naturale della strategia scalping. In pratica, si tratta di aprire e chiudere posizioni in pochi minuti, a volte anche in pochi secondi, puntando a portare a casa piccoli profitti su ogni operazione. L’idea di fondo è semplice: fare scalping significa non cercare il colpo grosso, ma puntare a tanti piccoli guadagni che, messi insieme, realizzano un ottimo risultato.
Lo scalper trading lavora sui micro movimenti di prezzo che avvengono continuamente durante la giornata. Non serve che il mercato abbia enormi volatilità long o short: bastano anche 5-10 pips per fare un ottimo trading scalping.
Lo sbocco naturale di questa strategia è il forex scalping, cioè lo scalping sul mercato delle valute, per diversi motivi:
- è aperto 24 ore su 24, 5 giorni su 7;
- é estremamente liquido (è il mercato finanziario più grande al mondo)
- ha spread bassi (cioè la differenza tra prezzo di acquisto e vendita è minima), specialmente per i cross valutari principali.
Le coppie valutarie più usate per le strategie di scalping sono:
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
- USD/CHF
Queste sono le preferite perché hanno elevati volumi di scambio, spread stretti e si muovono abbastanza da offrire opportunità durante il giorno, spostandosi da una borsa all’altra a seconda del momento della giornata.
Esiste la possibilità di fare scalping anche su altri sottostanti, l’importante è che siano estremamente liquidi per garantire spread bassissimi. I più utilizzati sono:
- I principali indici (DAX, NASDAQ, S&P 500);
- Le materie prime principali, oro e petrolio su tutte;
- Le Criptovalute, anche se hanno un’elevatissima volatilità;
- Le azioni a maggiore capitalizzazione.
La Strategia Scalping 1 Minuto Spiegata ai Principianti
Fare scalping con il grafico a 1 minuto vuol dire entrare e uscire dal mercato in tempi rapidissimi, a volte anche nel giro di pochi secondi. L’obiettivo è quello di realizzare piccoli profitti sfruttando i micro movimenti del prezzo. Non cerchiamo la grande volatilità, ma tanti guadagni piccoli, accumulati nel tempo.
Per partire con una buona strategia scalping 1 minuto, la prima cosa da fare è scegliere un broker che offra spread bassi e una piattaforma che sia veloce, sicura ed efficace. Ogni secondo conta. Poi si apre il grafico a un minuto e si cerca di capire dove sta andando il prezzo.
Sono tantissime le possibilità di fare forex scalping: tra le tecniche di scalping più semplici ma efficaci ad un minuto, c’è quella basata su due EMA (medie mobili esponenziali), una a 9 e una a 21 periodi, più l’indicatore stocastico. Se la EMA veloce incrocia quella lenta verso l’alto e lo stocastico è in zona ipervenduto, si può entrare long. Al contrario, se incrocia verso il basso e lo stocastico è in ipercomprato, si valuta uno short. Sono segnali semplici ma che, se usati bene, possono funzionare.
Nel forex scalping, è fondamentale avere un target chiaro e uno stop loss stretto. Si parla di guadagni piccoli, quindi non puoi permetterti grosse perdite.
È buona regola iniziare con un conto demo, giusto per prendere confidenza e imparare a chiudere in fretta le posizioni, senza pensarci troppo e senza farci influenzare dall’emotività. Il segreto sta nel seguire le proprie regole di strategia scalping, avere disciplina e non farsi prendere dall’ansia o dalla fretta.
Gli indicatori scalping non fanno miracoli, ma ti danno una mano a leggere meglio il mercato. Poi però serve sangue freddo, occhio allenato e tanta pratica. Lo scalping a 1 minuto è adrenalinico ma può diventare una bella strategia di trading scalping per lavorare nel breve termine.
Esempio di strategia scalping 1 minuto
Una delle strategie scalping 1 minuto più diffuse prende in considerazione due medie mobili, una più lunga e più lenta e una più breve e più veloce, osservandone gli incroci per determinare il momento di apertura e chiusura delle posizioni long e short. Se una media veloce incrocia una media più lenta dal basso verso l’alto, si potrebbe trattare di un segnale di entrata long, viceversa si potrebbe trattare di un segnale di entrata short.
A supporto delle decisioni dettate dalla strategia scalping utilizzata, viene analizzato l’indicatore stocastico, per individuare le aree di ipercomprato e di ipervenduto, a seconda del momento di forza e di debolezza del mercato.
Quali Indicatori Usare con la Strategia di Scalping 1 Minuto
Se dovessimo elencare e parlare dei punti di forza e di debolezza di tutti gli indicatori possibili che trovate sulle migliori piattaforme di trading forex, dovremmo scrivere molto più di un semplice articolo illustrativo sulle migliori strategie di scalping.
Il forex scalping è per sua natura una strategia di trading che ignora l’analisi fondamentale e si concentra esclusivamente sull’analisi tecnica forex, ovvero sullo studio empirico dell’andamento dei grafici e dei parametri utilizzati per cercare di ipotizzare i futuri cambiamenti. Fare scalping non è per tutti: richiede tanta concentrazione, sangue freddo e una certa resistenza mentale. Conta solo analizzare l’andamento dei grafici nel modo più distaccato possibile ai grafici, seguire ogni loro movimento e agire al momento giusto.
Scegliere gli indicatori giusti per l’analisi tecnica nello scalping forex è uno degli aspetti più complicati e ogni trader vi potrà dare delle indicazioni differenti e personalizzate.
Oggi uno degli indicatori più utilizzati nella strategia scalping 1 minuto è l’indicatore Ichimoku, frutto di una ricerca sempre più raffinata e ideologizzata.
Non dimenticatevi mai che qualunque indicatore, ovvero qualunque tentativo di trovare un andamento matematico nella formazione di un grafico di forex scalping, finirà sempre per scontrarsi contro la realtà delle cose: le analisi grafiche sono sempre vere ex post; una volta che il grafico ha tracciato il suo corso, si tratterà sempre e comunque di un’analisi di tipo empirico, basata sull'osservazione, e mai di tipo scientifico, basata sulla ripetizione del fenomeno.
Noi preferiamo rimanere su una strategia scalping classica, basata sulla scelta di due indicatori di base: una buona media mobile e l’oscillatore stocastico.
Medie Mobili
Le medie mobili sono strumenti usati nel trading scalping per capire meglio come si muovono i prezzi nel tempo. Servono per smussare il mercato rispetto ai suoi movimenti improvvisi e rendere più chiara la direzione del trend.
Si chiamano “mobili” perché si aggiornano con ogni nuovo prezzo, seguendo il mercato passo dopo passo. Ci sono diversi tipi di medie mobili, le medie mobili più usate sono:
- La media mobile semplice (SMA): è la media aritmetica dei prezzi di un certo numero di periodi. Per esempio, una SMA a 10 nella strategia scalping 1 minuto calcola la media dei prezzi degli ultimi 10 minuti;
- La media mobile esponenziale (EMA): funziona su tempi analoghi a quella precedente, ma assegna un peso superiore agli ultimi periodi, con l’idea di seguire meglio l’andamento del trend del momento.
Oscillatore stocastico
L’oscillatore stocastico è un indicatore che i trader di forex scalping usano spesso per capire se un asset è stato comprato o venduto troppo in fretta. Serve a vedere se il prezzo è salito troppo (ipercomprato) o sceso troppo (ipervenduto) in poco tempo. L’idea è che, quando il mercato sale, i prezzi chiudono vicino ai massimi; quando scende, chiudono vicino ai minimi.
Questo indicatore va da 0 a 100. Sopra 80 vuol dire che siamo in ipercomprato, quindi il prezzo potrebbe iniziare a scendere. Sotto 20, invece, si parla di ipervenduto e il prezzo potrebbe salire.
L’oscillatore ha due linee: la %K, che è più veloce, e la %D, che è una media di %K. Quando si incrociano, possono dare segnali per comprare o vendere. Per esempio, se %K taglia %D dal basso verso l’alto sotto 20, potrebbe essere un segnale di acquisto.
È molto utile per chi fa trading scalping perché aiuta a decidere in fretta guardando la forza del prezzo. Molti trading lo affiancano ad altri tipi di oscillatori.
Dove fare scalping trading
Vi siete incuriositi e volete provare a fare scalping forex? Per prima cosa vi consigliamo di leggere, studiare e applicarvi molto, utilizzando inizialmente le demo trading app che le migliori piattaforme di trading vi mettono a disposizione.
Lo scalping trading è una tipologia di azione sui mercati finanziari che può essere contemporaneamente redditizia e divertente, a patto di conoscerne bene i meccanismi e i pericoli. Una volta che avete fatto sufficientemente pratica, potete utilizzare il miglior broker forex scalping presente sul mercato e che noi vi raccomandiamo periodicamente, stando sempre attenti a non rivolgersi ad operatori non trasparenti e non regolamentati.
Conclusioni
Abbiamo visto in cosa consiste la strategia scalping 1 minuto, evidenziandone i vantaggi e i rischi. Abbiamo inoltre elencato i principali parametri per la creazione di una corretta strategia di forex trading, fornendovi un esempio reale sulla loro applicazione.