L’intelligenza artificiale sta ormai entrando a gamba tesa in tutti i settori lavorativi e il mondo della finanza non fa eccezione: il Trading con Intelligenza Artificiale rappresenta ormai un sistema per operare sui mercati finanziari ampiamente diffuso e in rapido incremento.
Andiamo a vedere insieme quali sono le caratteristiche dell’ai trading e a chi si rivolge.
Migliori Broker Forex
Trading con intelligenza artificiale cos’è?
Per Trading con Intelligenza Artificiale si intende un’attività di compravendita titoli sui mercati finanziari realizzata con l’ausilio di algoritmi avanzati, se non delegata totalmente all’AI per trading.
Il sistema può prevedere solo l’aiuto per l’identificazione dei segnali di entrata e di uscita o la delega totale alla macchina del momento nel quale effettuare l’operazione.
I vantaggi sono facilmente intuibili, se pensiamo solo alla potenza e rapidità di calcolo delle intelligenze artificiali rispetto agli operatori umani.
Tuttavia ci sono anche dei pericoli e degli accorgimenti che dobbiamo adottare perché il sistema automatico delegato all’AI rimanga efficiente.
In ogni caso le grandi Società e gli Hedge Fund si stanno sempre più orientando alle AI per trading, mentre un po’ più complicato sembra il processo per i piccoli trader.
Come Funziona il Trading con intelligenza artificiale?
Ma di fatto come funziona il trading automatico con intelligenza artificiale? I programmi di trading ai sono strutturati su tre fasi successive:
- La raccolta dei dati: a seconda dell’impostazione che il programma ha dato all’ai trade, l'algoritmo acquisisce in tempo reale i dati necessari, come prezzi, volumi, variazioni, notizie varie.
- L’analisi dei dati: nella seconda fase la macchina del trading confronta i dati con le serie storiche per prevedere i movimenti futuri e individuare i segnali di entrata e uscita come nell'analisi tecnica forex.
- La scelta dell’azione: Una volta individuati i segnali, il sistema li invia al trader o, eventualmente, procede direttamente con l’ordine al mercato.
Un sistema di questo tipo, realizzato e testato correttamente, diventa praticamente imbattibile.
Vantaggi e Svantaggi del trading con intelligenza artificiale
Se il potenziale del trading con intelligenza artificiale è enorme, occorre prestare le necessarie cautele ad alcuni potenziali rischi.
I vantaggi del trading ai:
Velocità: La trading ia machine può effettuare una quantità incredibile di operazioni in ogni istante.
Analisi avanzata: La capacità di eseguire migliaia di analisi al secondo rende il sistema imbattibile se non da un’altra ia trading.
Decisioni oggettive: Le decisioni vengono prese oggettivamente, senza nessuna interferenza di aspetti emotivi.
Ottimizzazione: Se il programma è efficiente, le decisioni vengono modificate automaticamente in relazione all’andamento istantaneo del mercato.
Gestione del rischio: Tutti i problemi legati al rischio e alla volatilità, vengono gestiti in modo ottimale.
Il trade ai ha anche degli svantaggi:
Costi elevati: I software di ai per trading validi rappresentano un investimento importante.
Dipendenza dai dati: Bisogna essere sicuri della qualità e della validità dei dati, e soprattutto che questi vengano forniti all’ai trade in modo immediato.
Errori algoritmici: Il software deve essere controllato molto bene e in corso di funzionamento: cambiamenti di scenario possono compromettere i risultati.
Come fare trading con intelligenza artificiale?
Una volta comprese la potenzialità e l’utilità del trading con intelligenza artificiale, occorre come prima cosa procurarsi un software adeguato. Il costo per l’acquisto o l’abbonamento è in grado di impattare negativamente sul risultato dell’operatività, specie in una prima fase.
Su questo aspetto non si può però risparmiare, essendo il software intelligenza artificiale trading il primo e più importante strumento per realizzare i nostri risultati: sbagliare su questo aspetto significa compromettere l’intero progetto di trading con ia.
Qual è l’impatto dell’IA trading nel settore finanziario?
Questo è un aspetto ancora in fase di valutazione. Sicuramente il trading ia sta aumentando la volatilità dei mercati da un lato, ma anche rendendo i mercati più efficienti dall’altro.
Essendo le AI per trading di principale utilizzo delle grandi Società e degli Hedge Funds, gli errori di valutazione umani sono sempre più limitati all’operatività dei piccoli trader, che muovono capitali limitati.
Ancora da valutare gli impatti che il trading AI ha sugli aspetti etici e normativi dei mercati finanziari.
I principali ambiti di applicazione dell’AI nel trading
Sono diversi gli ambiti dove i trading ai bot possono essere utilizzati con particolare profitto.
Parliamo innanzitutto di trading algoritmico dove l’AI trading è imbattibile, potendo contare su migliaia di analisi avanzate in una frazione di secondo.
Ma il trading con intelligenza artificiale è imbattibile anche nella previsione sui mercati, potendo contare su un’identificazione dei pattern storici che umilia la capacità umana. In questo modo la gestione del rischio risulta organizzata molto meglio e con risultati più profittevoli.
L’AI cambierà per sempre il modo di fare trading?
Possiamo affermare che il punto di non ritorno è ormai superato: le intelligenze artificiali rivoluzioneranno l'intero sistema delle nostre società e il mondo finanziario non fa eccezione.
Il trading con intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del trading tradizionale, rendendolo più veloce, efficiente e automatizzato. Gli algoritmi delle macchine per trading con AI possono analizzare quantità di dati e in tempi che sono inconcepibili per le capacità umane.
È certo che l'ulteriore sviluppo dell’intelligenza artificiale, pur consapevoli dei rischi che comporta, sarà sempre più destinata a sostituire il trading tradizionale, rendendolo più accessibile anche a chi non sa nulla di mercati e di finanza, ma l’importanza e gli effetti di questo impatto vanno ben oltre il semplice trading sui mercati finanziari e riguarda aspetti della nostra vita che saranno completamente stravolti nei prossimi anni.
Conclusioni
La grande novità di questi anni su mercati finanziari è il trading con intelligenza artificiale, l’attività di compravendita titoli sui mercati finanziari realizzata con l’ausilio di algoritmi avanzati, se non delegata totalmente all’AI per trading.
Abbiamo visto i vantaggi e gli svantaggi di questa tipologia di trading, al momento ancora appannaggio prevalentemente delle grandi Società di Investimento e degli Hedge Fund.
Pur con tutte le attenzioni necessarie, è innegabile che il trade ai sia destinato a sostituire nei prossimi anni il trading tradizionale per mezzo dell’operatore umano.