Dal 2008 DailyForex recensisce le società di trading con un livello di scrutinio che pochi possono eguagliare. Il nostro team esamina e valuta oltre 150 criteri diversi per ogni broker, partendo dalle commissioni fino alla sicurezza della piattaforma, assicurando che solo l'1-5% dei broker superi i nostri rigorosi standard. Questo processo meticoloso ti garantisce la scelta dei top broker a livello italiano e mondiale. Scopri di più su come valutiamo i broker e manteniamo la nostra neutralità qui.
Elenco Piattaforme Trading Autorizzate CONSOB: le Migliori Secondo Noi
Confronto tra i Migliori CONSOB Broker Autorizzati in Italia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Regolatori | ASIC, Banca Centrale d'Irlanda, BVI, FFAJ, FSCA, KNF, MiFID | ASIC, CySEC, FCA, SCB | ASIC, CMA, CySEC, FSCA | ASIC, CySEC, FCA, FSA | ASIC, BaFin, CMA, CySEC, DFSA, FCA, SCB |
Anno di fondazione | 2006 | 2009 | 2005 | 2007 | 2010 |
Tipo(i) di Esecuzione | Market Maker | ECN/STP, Market Maker | ECN/STP | Market Maker | No Dealing Desk, NDD |
Deposito minimo | |||||
Costo Medio di Trading su EUR/USD | 0.9 pips | 1.0 pips | 1.2 pips | Nessuno | 1.1 pips |
Costo Medio di Trading su GBP/USD | 1.5 pips | 1.2 pips | 1.4 pips | 2.2 pips | 1.4 pips |
Costo Medio di Trading su Oro | $0.29 | $0.12 | $0.16 | $0.45 | $0.15 |
Piattaforme di trading | Altro, MetaTrader 4, MetaTrader 5, Piattaforma di Proprietà, Web-based+ | MetaTrader 4, MetaTrader 5, Trading View | MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, Piattaforma di Proprietà, Web-based | Piattaforma di Proprietà | Altro, MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, Piattaforma di Proprietà, Trading View+ |
Conto Islamico | |||||
Visita il sito web | Visita il sito web | Visita il sito web | Inizia Visita il sito webIl tuo capitale è a rischio | Inizia Visita il sito webIl 76.3% dei conti perdono denaro |
AvaTrade
In sintesi Altamente regolamentato, scelta di spread fissi o fluttuantiQuando ho iniziato a fare trading, cercavo un broker che mi offrisse sicurezza, chiarezza e protezione reale sul capitale. In questo, AvaTrade mi ha convinto fin da subito. È regolamentato direttamente in Irlanda e autorizzato dalla CONSOB per operare in Italia, il che mi ha fatto sentire subito più tutelato. Il fatto che sia soggetto anche alla protezione dei depositi degli investitori è un grande vantaggio, soprattutto per chi è all’inizio e vuole fare le cose con calma e in sicurezza. Mi piace anche la possibilità di scegliere tra spread fissi o variabili, così ho potuto testare diverse strategie. Lo considero un broker adatto ai principianti che vogliono muoversi in un ambiente regolato, senza sorprese.
Vantaggi/Svantaggi
- Regolamentazione solida in Irlanda e autorizzazione CONSOB
- Protezione del capitale per i clienti retail
- Piattaforme facili da usare con copy trading integrato
- Scelta tra spread fissi e variabili, utile per testare strategie
- Manca l’integrazione con cTrader o API per trading algoritmico avanzato
Eightcap
In sintesi Prezzo competitivo con eccellente sistema educativo + video di mercato giornalieriQuando ho scoperto Eightcap, ho apprezzato da subito il mix tra tecnologia avanzata e un ambiente regolamentato e sicuro. Il broker è autorizzato dalla CONSOB per operare in Italia e offre una piattaforma stabile con esecuzione rapida e commissioni competitive, ideale anche per chi è alle prime armi. Quello che mi ha colpito è la parte educativa: con Eightcap Labs e la Trade Zone, ho trovato spiegazioni chiare, analisi quotidiane e risorse utili per imparare. Anche per le criptovalute, Eightcap offre strumenti come Crypto Crusher, perfetto per chi vuole esplorare questo mercato in sicurezza. I copy trader ottengono i servizi MT4/MT5 integrati ed Eightcap collega i social trader alla community attiva di TradingView.
Vantaggi/Svantaggi
- Autorizzato dalla CONSOB e supportato da infrastruttura veloce
- Ottimi strumenti basati su intelligenza artificiale (Crypto Crusher, Capitalize AI)
- Ampia offerta crypto con oltre 100 asset
- Sezione educativa di alta qualità per principianti
- Non offre bonus di benvenuto o promozioni ricorrenti
FP Markets
In sintesi Trading ECN, ampia scelta di CFD su azioni e accesso all’AutochartistQuando ho iniziato a esplorare il trading online, ho scelto FP Markets per la sua affidabilità e la regolamentazione solida: è autorizzato dalla CONSOB e vigilato dall’ASIC in Australia. Questo mi ha dato fin da subito la tranquillità di operare in un ambiente serio. Ho trovato molto utile il conto demo, perfetto per testare gli Expert Advisors senza rischi, e la scelta tra esecuzione ECN o STP mi ha permesso di adattare la piattaforma al mio stile. FP Markets offre anche Autochartist, uno strumento gratuito che segnala opportunità di mercato in tempo reale. Con oltre 10.000 strumenti negoziabili e una buona offerta formativa, penso sia un ottimo punto di partenza per i trader principianti che cercano sicurezza e flessibilità.
Vantaggi/Svantaggi
- Broker autorizzato CONSOB con esecuzione ECN/STP rapida
- Oltre 10.000 strumenti negoziabili, anche via demo
- 13 plug-in professionali inclusi, tra cui Autochartist
- Ottimo per testare e usare Expert Advisors
- La piattaforma non ha copy trading integrato, serve connettersi esternamente
eToro
In sintesi Miglior broker per social trading e trader di criptovaluteQuando ho iniziato a fare trading, eToro è stato uno dei primi broker che ho provato. Mi ha colpito per l’approccio semplice e intuitivo, perfetto per chi è alle prime armi. È regolamentato a livello globale (tra cui Cipro, UK, Australia) ed è anche autorizzato dalla CONSOB, il che mi ha dato subito un senso di fiducia. Il vero punto di forza, secondo me, è la piattaforma di social e copy trading: ho potuto osservare e replicare le strategie di trader esperti con un clic, senza dover conoscere subito tutti i dettagli tecnici. Per chi vuole iniziare in modo graduale, imparando osservando gli altri, eToro è un’ottima porta d’ingresso — con in più una solida reputazione costruita in anni di attività.
Vantaggi/Svantaggi
- Regolamentato e autorizzato anche in Italia tramite CONSOB
- Interfaccia semplice e intuitiva, ottima per iniziare
- Copy trading integrato nella piattaforma proprietaria
- Forte focus su criptovalute e asset innovativi
- Spread più alti rispetto ai broker ECN più tecnici
Pepperstone
In sintesi Ottima esecuzione ECN su MT4/5, cTader e Piattaforma Proprietaria PepperstoneQuando ho iniziato a cercare un broker serio ma flessibile, Pepperstone è stata una delle scelte che mi ha convinto di più. È autorizzato dalla CONSOB per operare in Italia e regolamentato da enti di alto livello come ASIC, FCA, BaFIN e CySEC, cosa che mi ha dato molta fiducia già all’apertura del conto. Anche se nasce come broker ECN, ideale per scalper e day trader esperti, ho apprezzato molto il fatto che offra anche piattaforme di copy trading e strumenti che permettono di iniziare in modo graduale. Il programma Active Trader premia chi è attivo, ma nulla vieta di partire con calma. Per me è un broker adatto a chi vuole imparare in sicurezza e crescere nel tempo.
Vantaggi/Svantaggi
- Autorizzato dalla CONSOB e regolato da enti top-tier
- Esecuzione ECN con spread bassi per scalping e day trading
- Programma Active Trader con sconti sui volumi
- Ampia scelta di piattaforme (MT4, MT5, cTrader, TradingView)
- Nessun bonus o promozione per i nuovi iscritti
Cos'è la CONSOB e come agisce in Italia
Perché un broker sia veramente sicuro e affidabile in Italia, oltre alla regolamentazione da parte dei principali organi regolatori europei, deve possedere anche la licenza CONSOB per operare nei mercati italiani. In Italia, la CONSOB è l’organo regolatore che supervisiona le operazioni dei fornitori di servizi finanziari e si occupa di compilare e tenere aggiornata la lista broker truffaldini, cioè tutti i broker che vogliono truffare o hanno già truffato i propri clienti. Nella lista nera ci sono anche molti siti - specchio dei broker, una delle classiche truffe presenti ora nel mondo dell'online: siti che copiano le pagine di broker regolamentati e onesti, spacciandosi per loro e acquisendo i dati dei possibili clienti, truffandoli con richieste di accesso a depositi o a soldi che si tengono in banca e che si vuole investire. Per questi casi, consigliamo sempre di controllare bene l'URL del sito e se si ha qualche sospetto, di rivolgersi subito alla polizia postale per accertamenti.
Un'altra classica truffa sono i broker che chiamano i possibili clienti e li convincono ad inviare soldi (dai 10,000 fino anche a 50,000 euro o cifre più alte) con la promessa di raddoppiare o addirittura triplicare queste cifre in poco tempo. Nel trading online non esistono guadagni veloci e così alti in poco tempo, ma è necassario un lavoro costante di monitoraggio e soprattutto diversificazione per portare a termine gli obiettivi che si vuole raggiungere. Se si vogliono raggiungere introiti sicuri nel tempo, meglio allora affidarsi ai piani di accumulo, strumenti di investimento che permettono di aumentare il proprio capitale investito nel tempo (si parla comunque di investimenti sicuri a lungo termine). Per ulteriori info, si può visualizzare il piano di accumulo migliore scelto dai nostri esperti DailyForex.
I broker Forex italiani autorizzati sono pochi, i più conosciuti hanno sede a Cipro o nel Regno Unito, ma potrebbero avere una succursale in Italia, e alcuni trader si sentiranno più sicuri e maggiormente tutelati grazie alla presenza di una sede fisica del broker in territorio nazionale. Tutte le piattaforme trading autorizzate CONSOB vengono costantemente monitorate, poiché uno dei compiti principali di quest’organo è quello di accertarsi delle modalità di esecuzione sui mercati garantendo la massima efficienza delle negoziazioni.
Prima di scegliere un broker, verifica la sua regolamentazione. I broker regolamentati da più di un organismo di vigilanza dovrebbero essere preferibili ai broker regolamentati da un solo ente. Inoltre, la forza dell’autorità normativa è un fattore chiave per l’affidabilità di un broker.
Cos’è la Regolamentazione Forex?
La regolamentazione Forex è l’insieme di regole di un’autorità con poteri esecutivi che garantisce che i broker trattino i clienti in modo equo. Consente inoltre la salute finanziaria e la stabilità del sistema e fornisce la risoluzione alle controversie. In alcuni casi, ad esempio un fallimento da parte di un broker, esiste un fondo di compensazione degli investitori. Non tutte le autorità di regolamentazione garantiscono la stessa protezione e applicazione delle normative, e alcune mantengono un ambiente di trading non competitivo come l’ESMA, che si applica a tutti i broker con sede nell’UE. Consiglio vivamente ai trader di fare sempre trading con un broker Forex regolamentato. Sebbene la regolamentazione non offra garanzie contro truffe, frodi e pratiche scorrette, come hanno dimostrato casi ben documentati negli Stati Uniti e a Cipro, dà comunque il livello di protezione e sicurezza che i trader dovrebbero richiedere ai loro broker.
- I trader devono verificare che il broker sia da minimo cinque anni in un ambiente ben regolamentato e controllarne anche i precedenti.
- Molti broker hanno dovuto affrontare multe perchè hanno tentato di trarre vantaggio da sconosciuti trader al dettaglio, ma sono stati bloccati dalle autorità di regolamentazione competenti.
Ecco una tabella delle giurisdizioni regolamentari con le loro principali caratteristiche e il livello di sicurezza e protezione:
Livello / Tier | Supervisione e Protezione | Regolatori Principali | Caratteristiche |
---|---|---|---|
1 | Alta | Regno Unito (FCA) USA (SEC, CFTC) UE (ESMA) Svizzera (FINMA) Canada (IIROC) Giappone (FSA) | Le più sicure e regolamentate. Gli enti regolatori in queste aree impongono regole molto severe e controlli stringenti, garantendo un alto livello di protezione. |
2 | Moderata | Australia (ASIC) Hong Kong (SFC) Singapore (MAS) Nuova Zelanda (FMA) | Supervisione relativamente buona, ma le regole non sono rigide come quelle delle Tier 1. Sono sicure e offrono un adeguato livello di protezione. |
3 | Bassa | Belize (IFSC) Isole Marshall Saint Vincent e Grenadine | Regolamenti meno rigidi. Meno protezione e rischio più elevato per gli investitori. Controllo regolamentare limitato. |
4 | Minima | Vanuatu (VFSC) Isole Cayman (CIMA) Seychelles (FSA) | Regolamentazione minima, spesso con requisiti di licenza deboli o inesistenti. Gli investitori dovrebbero essere estremamente cauti. |
5 | Assente | Isole Marshall Saint Vincent e Grenadine Isole Cook | Praticamente nessuna regolamentazione significativa né garanzia di protezione. In molti casi, si può trattare di truffe. Da evitare. |
Sconsigliamo vivamente ai trader di fare trading online con broker regolamentati da giurisdizioni Tier 4 e Tier 5 per i motivi spiegati qui sopra, per questo i broker presenti nelle nostre liste appartengono solo a giurisdizioni Tier 1, Tier 2 e Tier 3. Raccomandiamo sempre di controllare la regolamentazione dei broker a cui siamo interessati presso il sito del relativo ente regolatore.
Broker Trading Autorizzati in Italia
Vi è un lungo elenco di broker di trading autorizzati in Italia dalla CONSOB. Quest’autorità di regolamentazione si occupa di descrivere nel dettaglio i servizi esercitabili in Italia da tutti i broker elencati come, tra gli altri, la ricezione la trasmissione degli ordini degli strumenti finanziari, l’esecuzione degli ordini, la gestione del portafoglio, il servizio di consulenza in materia di investimenti, servizi di cambio e altri servizi di ricerca in materia di investimenti e analisi finanziaria.
Anche se iscritto nella lista di broker trading autorizzati in Italia, è sempre l’Autorità di vigilanza del paese in cui ha sede il broker ad autorizzarne i servizi, dunque se si vogliono ricercare informazioni più precise, meglio rivolgersi anche all’ente competente. L’importante è diffidare dunque dai broker non regolamentati in Italia e in Europa poiché, come già accennato, è vero che l’ESMA offre una minor competitività rispetto ad altre autorità di regolamentazione impostando il limite massimo della leva finanziaria a 1:30, ma questo è proprio atto a proteggere i clienti dal maggior rischio di potenziali frodi e truffe nel Forex e nei mercati globali. Nella relazione annuale per l’anno 2023, l’ultima disponibile nel sito della CONSOB, l’autorità evidenzia come sia fondamentale il suo ruolo di “attività di accertamento e repressione degli abusivismi, fenomeno dilagante a causa del crescente utilizzo del canale digitale”, ove la risoluzione delle eventuali controversie è affidata all’Arbitro per le controversie finanziarie.
Nel sito della CONSOB, la lista dei broker autorizzati che solitamente interessano i trader al dettaglio si divide in:
Categoria | Esempi noti | Sede in Italia | Autorizzazione CONSOB | Note principali |
---|---|---|---|---|
SIM (Società di Intermediazione Mobiliare) | Directa SIM, SanPaolo Invest SIM | ✅ Sì | ✅ Sì | Storiche società italiane, nate negli anni '90. Sicure, ma in numero limitato. |
Imprese UE con succursale in Italia | Morgan Stanley, IG Europe, Credit Suisse | ✅ Sì | ✅ Sì | Broker e istituti con sede fisica in Italia. Maggiore fiducia per alcuni trader. |
Imprese UE senza succursale in Italia | Plus500, AvaTrade | ❌ No | ✅ Sì | Operano da altri Paesi UE, ma autorizzati in Italia tramite passaporto MiFID. |
Broker online italiani | Fineco, Banca Sella, Directa, IWBank | ✅ Sì | ✅ Sì | Offrono piattaforme online regolamentate, usate da molti trader al dettaglio. |
Broker di Paesi Terzi (con/senza succursale in Italia) | (varia, meno rilevanti per il mercato retail) | A volte | ✅ Se elencati da CONSOB | Meno comuni per il trading al dettaglio. Sempre da verificare nella lista ufficiale. |
Come Verificare l’Autorizzazione della CONSOB?
Verificare l’autorizzazione della CONSOB di un broker è semplice e vivamente consigliato a tutti quei trader al dettaglio che stanno per aprire un conto di trading. Basta andare sul sito della CONSOB e verificare nelle sezioni di cui abbiamo parlato qui sopra se il broker è presente e se la sua regolamentazione presso l’autorità normativa del paese competente è attiva o sospesa. La CONSOB documenta ogni dettaglio a tutela di tutti gli investitori.
Perché è meglio scegliere broker autorizzati dalla lista CONSOB
La maggior parte dei trader conduce ricerche e le adeguate verifiche per identificare un broker Forex affidabile e spesso segue quello meglio pubblicizzato o quello con l’offerta più interessante, solitamente sotto forma di bonus e promozioni. La maggior parte dei broker e tutti i trader sperano nel miglior risultato, ma potrebbero sorgere dei problemi, non per forza derivanti dalla negligenza: potrebbero infatti verificarsi problemi tecnici, errori di comunicazione, arretrati amministrativi o un errore di terze parti. Per risolvere questi problemi, il trading con un broker regolamentato fornisce ai trader l’accesso ad un team qualificato.
- I broker Forex autorizzati CONSOB devono aderire alle normative finanziarie e mantenere una certa quantità di riserve di capitale prima di ricevere una licenza per operare.
- Controlli frequenti assicurano che i depositi e gli utili dei clienti riflettano il valore accurato, inoltre i broker autorizzati CONSOB devono separare i fondi dei clienti da quelli aziendali.
- I tempi di elaborazione delle transazioni finanziarie sono più rapidi e trasparenti e le normative impongono la protezione delle informazioni fornite dai commercianti durante il processo di registrazione.
I broker Forex regolamentati offrono maggiore sicurezza grazie al rispetto delle norme KYC (conosci il tuo cliente) e AML (antiriciclaggio). Spesso sono coperti da un fondo di compensazione che tutela i clienti in caso di fallimento del broker, con una protezione fino a 20.000€, a seconda della giurisdizione.
Alcuni broker autorizzati CONSOB offrono anche assicurazioni aggiuntive o aderiscono alla Commissione Finanziaria di Hong Kong, un organismo indipendente per la risoluzione delle controversie.
Riassumendo, i broker seri:
- Eseguono i prelievi in modo rapido
- Non manipolano i prezzi o gli stop loss
- Usano modelli ECN, dove non sono controparte del trader e guadagnano tramite commissioni sul volume, non dalle perdite dei clienti (il modello ECN è generalmente più sicuro rispetto ai market maker).
Broker Autorizzati Consob: Come Riconoscere le Truffe
Le truffe nel Forex sono difficili da riconoscere, ma vi sono dei segnali che possono indicare broker non regolamentati o con precedenti non molto trasparenti, comportamenti non etici, promesse di profitti insolitamente grandi senza alcun rischio e la promessa del “Santo Graal”. Questi sono tutti segni di un broker Forex truffatore che vuole realizzare un profitto da trader ingenui. I trader principianti possono avere difficoltà a identificare queste caratteristiche a causa della loro inesperienza, il motivo principale per cui i nuovi nel trading sono spesso presi di mira dai truffatori Forex. Una volta acquisita l’esperienza giusta, diventerà molto più facile individuare queste pratiche non etiche per proteggersi dalle truffe Forex.
- Se si tratta di broker Forex italiani autorizzati dalla CONSOB, allora si avranno maggiori certezze di affidabilità e rischi marginali.
- Quando un broker promette profitti estremamente alti con un margine di rischio minimo, quando non si riescono a reperire informazioni sui precedenti storici della società di trading o non sono presenti alcuni riferimenti su normative e regolamentazioni seguite, allora meglio accantonare queste opzioni perché potrebbero trattarsi di truffe.
- Per proteggersi dalle truffe Forex, bastano pochi e semplici accorgimenti: in caso di dubbio, meglio contattare direttamente l’autorità del paese competente per richiedere informazioni prima di inviare ad esempio dei dati personali. Leggi anche la nostra guida sul recupero soldi trading.
Un broker forex ben regolamentato e autorizzato tratterà i dati personali solo per procedure interne, dunque i trader possono sentirsi tranquilli nell’inviare i loro dati in fase di registrazione. In generale, se un’offerta dà l’impressione di essere troppo bella per essere vera, allora v’è un’alta percentuale di possibilità che si tratti di una truffa Forex, quindi meglio usare il buon senso e stare alla larga dalle false promesse, piuttosto che rischiare di perdere tutto il capitale investito.
La Nostra Metodologia (come testiamo/scegliamo i broker)
Abbiamo esaminato oltre 100 broker Forex sulla base di undici criteri. Ogni ricerca è durata più di dieci ore ed è composta da oltre 2.000 parole. Oltre 100 broker sono stati approfonditamente esaminati dal punto di vista di un trader, ignorando le tattiche di marketing impiegate da alcuni per confondere i trader al dettaglio. Pertanto, abbiamo ricavato l’elenco dei nostri migliori broker italiani da oltre 200.000 parole di ricerca dedicata compilata in oltre 1.000 ore, garantendo l’approccio più completo per identificare i migliori broker autorizzati Consob.
Conclusioni – Che Grado di Protezione Offre la CONSOB?
Uno dei requisiti più critici per avere una carriera di trading di successo è negoziare con Forex broker autorizzati in Italia. Non ne sottolineerò mai abbastanza l’importanza: non depositare mai con un broker Forex non regolamentato, indipendentemente da quanto sia attraente la sua offerta, e se vuoi aprire un conto, meglio farlo con Forex broker autorizzati in Italia dalla CONSOB, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa. Gli aspetti negativi superano qualsiasi spinta positiva legata al marketing a breve termine. Uno dei peggiori incubi dei commercianti Forex redditizi è l’incapacità di ritirare il capitale guadagnato perché il loro broker Forex non regolamentato non onora i suoi termini. Pertanto, i trader devono ignorare eventuali offerte provenienti da fonti non regolamentate e prestare attenzione agli ambienti di trading competitivi gestiti invece da Forex broker autorizzati in Italia.