Dal 2008 DailyForex recensisce le società di trading con un livello di scrutinio che pochi possono eguagliare. Il nostro team esamina e valuta oltre 150 criteri diversi per ogni broker, partendo dalle commissioni fino alla sicurezza della piattaforma, assicurando che solo l'1-5% dei broker superi i nostri rigorosi standard. Questo processo meticoloso ti garantisce la scelta dei top broker a livello italiano e mondiale. Scopri di più su come valutiamo i broker e manteniamo la nostra neutralità qui.
La lista dei Migliori CFD Broker scelti da DailyForex:
- AvaTrade, Altamente regolamentato, scelta di spread fissi o fluttuanti.
- Eightcap, Prezzo competitivo con eccellente sistema educativo + video di mercato giornalieri.
- STARTRADER, Scelta tra MT4/MT5, piattaforma copy trading sviluppata internamente.
- ActivTrades, Offerta di piattaforme trading aggiornate con esclusivi componenti aggiuntivi per tutti i tipi di trader..
- Pepperstone, Ottima esecuzione ECN su MT4/5, cTader e Piattaforma Proprietaria Pepperstone.
Confronto tra i Migliori CFD Broker in Italia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Regolatori | ASIC, Banca Centrale d'Irlanda, BVI, FFAJ, FSCA, KNF, MiFID | ASIC, CySEC, FCA, SCB | ASIC, FSA, FSCA, SCA | CNMV, CONSOB, FCA, FSC Mauritius, SCB | ASIC, BaFin, CMA, CySEC, DFSA, FCA, SCB |
Anno di fondazione | 2006 | 2009 | 2012 | 2001 | 2010 |
Tipo(i) di Esecuzione | Market Maker | ECN/STP, Market Maker | ECN/STP | Market Maker | No Dealing Desk, NDD |
Deposito minimo | |||||
Costo Medio di Trading su EUR/USD | 0.9 pips | 1.0 pips | 1.3 pips ($13.00) | $10.00 | 1.1 pips |
Costo Medio di Trading su GBP/USD | 1.5 pips | 1.2 pips | 1.3 pips ($13.00) | $14.00 | 1.4 pips |
Costo Medio di Trading su Oro | $0.29 | $0.12 | $0.17 | $42.00 | $0.15 |
Piattaforme di trading | Altro, MetaTrader 4, MetaTrader 5, Piattaforma di Proprietà, Web-based+ | MetaTrader 4, MetaTrader 5, Trading View | MetaTrader 4, MetaTrader 5 | Altro, MetaTrader 4, MetaTrader 5, Piattaforma di Proprietà, Trading View+ | Altro, MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, Piattaforma di Proprietà, Trading View+ |
Conto Islamico | |||||
Visita il sito web | Visita il sito web | Visita il sito web | Visita il sito web | Inizia Visita il sito webIl 76.3% dei conti perdono denaro |
AvaTrade
In sintesi Altamente regolamentato, scelta di spread fissi o fluttuantiAvaTrade è stata fondata nel 2006 a Dublino, in Irlanda. Questo è uno dei broker Forex/CFD più grandi e famosi al mondo, conosciuto per offrire ai propri clienti una scelta di modelli di trading a costo di spread fisso o variabile. AvaTrade gode di un livello di regolamentazione estremamente alto e forte, che lo rende il broker preferito dai trader che non si sentono sicuri nei confronti della sicurezza del loro deposito, che in Irlanda viene protetto da un forte provvedimento per la protezione dei depositi degli investitori. AvaTrade è regolamentato direttamente in Irlanda (e, per estensione, nell’Unione Europea), Australia, Giappone, Sud Africa e Isole Vergini Britanniche. Al di fuori dell’Unione Europea, la leva finanziaria massima offerta da Ava arriva fino a 400 a 1.
Vantaggi/Svantaggi
- Offerta formativa di alta qualità tramite SharpTrader
- Eccellente scelta di piattaforme di trading che soddisfano le varie esigenze di trading
- Ampia selezione di asset e opportunità di diversificazione tra asset
- Broker ben regolamentato e affidabile con la supervisione di una banca centrale
- Costi di negoziazione competitivi ma niente di speciale
Eightcap
In sintesi Prezzo competitivo con eccellente sistema educativo + video di mercato giornalieriEightcap si è affermato tra i migliori broker Forex grazie alla sua superba infrastruttura di trading, all'eccellente esecuzione degli ordini in un contesto di profonda liquidità, commissioni competitive e strumenti di trading all'avanguardia. I trader manuali ottengono un calendario economico ben progettato basato sull'intelligenza artificiale e Eightcap aggiorna MT4 tramite Capitalize AI, che consente il trading algoritmico in un ambiente privo di codici. I trader MT5 beneficiano di Flash Trader, mentre la soluzione dedicata alle criptovalute Crypto Crusher si rivolge ai trader di criptovalute.
I copy trader ottengono i servizi MT4/MT5 integrati e Eightcap collega i social trader alla community attiva di TradingView. I trader principianti ottengono un'eccezionale offerta educativa e di ricerca tramite Eightcap Labs e Eightcap Trade Zone.
Vantaggi/Svantaggi
- Ricerca giornaliera e contenuti educativi di qualità
- Eccellente infrastruttura tecnologica e team di gestione esperto
- Struttura dei costi competitiva
- Deposito minimo basso e leva elevata fino a 1:500 (per clienti non europei)
- Leva limitata in alcune zone
STARTRADER
In sintesi Scelta tra MT4/MT5, piattaforma copy trading sviluppata internamenteSTARTRADER è un eccellente broker globale che offre le piattaforme di trading forex Metatrader 4/ MT5, propone un servizio di copy trading di proprietà e ha 14 fornitori di liquidità.
Vantaggi/Svantaggi
- Servizio di copy trading proprietario e piattaforme di trading MT4/MT5
- Profondi pool di liquidità tramite 14 fornitori di liquidità
- Hosting VPS per trading 24 ore su 24, 5 giorni su 5 a bassa latenza
- I processori di pagamento includono molte soluzioni di ritiro/deposito
- Scelta limitata di CFD azionari e materie prime
ActivTrades
In sintesi Offerta di piattaforme trading aggiornate con esclusivi componenti aggiuntivi per tutti i tipi di trader.La selezione di asset ben bilanciata include l'Italy 40 come indice cash e future sull’indice, quattro obbligazioni in EUR, 14 coppie di valute EUR e 50 CFD su azioni italiane. I trader italiani beneficiano di un fondo di compensazione degli investitori di 20.000 € o fino al 90% dei depositi, una maggiore protezione dei clienti con fondi garantiti fino a 1 milione di $ e un sito web italiano. ActivTrades fornisce il suo ActivTrader, MT4/MT5 e connette i trader social con oltre 50 milioni di loro pari su TradingView.
I trader ottengono una struttura dei costi senza commissioni, un'esecuzione media degli ordini inferiore a 0,004 secondi e ActivTrades può eseguire 100.000 ordini al secondo. Ciò colloca ActivTrades tra i migliori broker Forex in Italia ove è presente anche una sede fisica a Milano.
Vantaggi/Svantaggi
- Esecuzione rapida degli ordini con velocità medie inferiori a 0,04 secondi
- Quattro scelte di piattaforme di trading di qualità
- Selezione di asset ben bilanciata con oltre 1.000 CFD
- Oltre 20 anni di esperienza operativa in un ambiente ben regolamentato
- Nessun aggiornamento disponibile per MT4/MT5
Pepperstone
In sintesi Ottima esecuzione ECN su MT4/5, cTader e Piattaforma Proprietaria PepperstonePepperstone è noto per la sua vasta selezione di piattaforme di terze parti, che include una varietà di piattaforme di copy trading, a seconda della giurisdizione e della piattaforma Pepperstone di proprietà del broker. In qualità di broker ECN, Pepperstone può essere particolarmente adatto per scalper e altri day trader. Pepperstone offre una base solida e affidabile, grazie a non meno di tre regolatori finanziari di alto livello, vale a dire l'Australian Securities and Investments Commission (ASIC), la Financial Conduct Authority (FCA) (Regno Unito) e la BaFIN tedesca. Inoltre, Pepperstone è regolamentato anche dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) e dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA). Infine Pepperstone è regolamentato anche alla Capital markets Authority (CMA) in Kenya e dalla Securities Commission of the Bahamas (SCB), due autorità di regolamentazione di basso livello. Il programma Active Trader di Pepperstone riduce una percentuale dello spread, che dipende dai volumi di scambio mensili.
Vantaggi/Svantaggi
- Scelta top con MT4/MT5, cTrader, TradingView e Piattaforma Pepperstone
- Ottimo Pacchetto di aggiornamento MT4/MT5, Autochartist, trading API
- Eccellente supporto per il social trading
- Leva fino a 1:400 a seconda della giurisdizione, eccellente esecuzione degli scambi
- I conti demo hanno limiti di tempo di 60 giorni con MT4/5
Oltre alle classiche asset class dell’azionario e dell’obbligazionario, un'altra importantissima parte dei mercati finanziari è impegnata dal mondo delle derivate, ovvero di una serie di strumenti finanziari il cui valore dipende dal prezzo di un asset sottostante. Tra le derivate i CFD sono tra i contratti più negoziati grazie alla loro versatilità, leva finanziaria e relativamente basso costo.
Andiamo a discutere dei broker CFD, cosa sono, che strumenti finanziari offrono e come scegliere il CFD broker migliore per iniziare la propria carriera nei mercati finanziari.
Broker CFD cosa sono?
I broker CFD sono degli intermediari finanziari che emettono contratti CFD e permettono ai trader ad agli investitori di negoziare questa particolare asset class di strumenti finanziari derivati. Questa tipologia di broker, nonostante presenti molte similitudini con i classici broker per azioni, spesso presenta una selezione più vasta di strumenti finanziari, costi più competitivi, un maggiore focus sui mercati internazionali, leve finanziarie maggiori ed una inclinazione maggiore verso il trading piuttosto che agli investimenti a lungo termine.
I contratti CFD, come già discusso nel nostro recente articolo su cosa sono i CFD, sono degli strumenti finanziari derivati che permettono di ottenere un'esposizione sul prezzo di un determinato asset senza effettivamente possederlo. Infatti, in parole povere, questo strumento altro non è che una scommessa tra due trader sull’andamento futuro di un determinato asset. Dal momento dell’apertura della posizione questi strumenti replicano la differenza nel prezzo dell’asset e a maturità del contratto il trader con la scommessa perdente dovrà pagare la contro parte.
Quali sono gli asset migliori per il trading CFD
Con il fatto che i contratti di CFD tracciano la differenza di prezzo dell’asset nel corso del tempo senza la necessità di possedere effettivamente lo strumento, i CFD offrono un modo semplice per ottenere un’esposizione su moltissime diverse asset classes.
Ognuna delle seguenti asset classes si sposa meglio con una determinata strategia di investimento o con un determinato mercato a causa della liquidità dei contratti e della leva finanziaria. Andiamo a vedere quali sono gli asset migliori per il trading CFD.
CFD azioni
I CFD Azioni sono dei contratti derivati che tracciano la differenza di prezzo di un determinato titolo azionario tra il prezzo di apertura e di chiusura della posizioni. Questi strumenti offrono un’esposizione su un singolo titolo azionario senza la necessità di possederlo effettivamente nel proprio portafoglio.
La principale controindicazione di questi strumenti risulta essere il fatto che sono presenti solamente per le società particolarmente liquide in quanto sia necessario avere una controparte per il contratto. Di conseguenza, i CFD sulle azioni sono solamente presenti sull’azionario statunitense e per le società con una capitalizzazione di mercato elevata.
Questi strumenti risultano inoltre maggiormente indicati per i trader per via della leva finanziaria e la necessità di impostare un take profit ed uno stop loss oltre che ai costi swap tipici dei contratti CFD che potrebbero ridurre i ritorni a lungo termine per un investitore.
CFD Criptovalute
I CFD criptovalute sono uno dei metodi più comuni per ottenere un’esposizione sul mercato delle criptovalute senza la necessità di possedere un account con un wallet digitale o con un ledger fisico che offre un accesso ai Decentralized Exchanges.
Nonostante ciò, anche in questo caso questi contratti sono solamente principalmente offerti sulle criptovalute più liquide e con una maggiore capitalizzazione di mercato rendendo impossibile ottenere un’esposizione su progetti più piccoli.
CFD FX
I CFD Forex, o CFD FX, sono degli strumenti derivati utilizzati per ottenere un’esposizione sull’andamento relativo di due determinate valute, ovvero del proprio tasso di cambio. In questo caso, i CFD risultano essere lo strumento principale utilizzato per operare nei mercati valutari grazie all’elevatissima leva finanziaria, in Italia fino a 1:30, utilizzata per generare profitti significativi anche da uno spread di pochi pips.
I CFD forex risultano estremamente utili sia per i trader che per gli investitori a lungo termine. Infatti, i trader prediligono questi strumenti per via dell’elevata leva finanziaria e per l’estrema liquidità del mercato valutario rendendo investimenti a breve termine relativamente poco costosi in merito ai costi e commissioni.
Per gli investitori a lungo termine, invece, i CFD forex vengono spesso utilizzati nel caso in cui si decida di investire in un mercato estero. Ad esempio, immaginiamo di aver investito €10,000 nell’S&P 500 un anno fa e che il ritorno del mercato sia stato del +4% mentre l’EUR/USD è aumentato del +2%, rappresentando una svalutazione del dollaro contro l’euro. In questo caso, il nostro ritorno in euro sarà solamente del +2% derivato dalla sottrazione dei due ritorni.
Di conseguenza, molti investitori che operano in mercati esteri aprono una posizione in CFD FX per ottenere un’esposizione opposta rispetto alla valuta nella quale si investe in modo da “annullare” l’effetto del tasso di cambio sui ritorni del portafoglio.
CFD Indici
Una delle ultime importanti categorie di CFD è quella relativa agli indici azionari come, ad esempio, l’S&P 500 o il Nasdaq 100. Infatti, senza la presenza dei contratti CFD gli investitori non potrebbero investire direttamente negli indici, ma solamente tramite ETF o altri prodotti che ne replicano fisicamente o sinteticamente l’andamento.
I CFD sugli indici, invece, offrono la possibilità di ottenere un’esposizione sull’andamento effettivo dell’indice seppur non effettivamente possedendo l’indice stesso. Di conseguenza, questi strumenti risultano prevalentemente indicati per investitori a medio/lungo termine particolarmente ottimisti nei confronti del mercato e disposti ad ottenere una inversione a leva per un possibile rischio e ritorno maggiore.
Trading CFD Pro e Contro
Come accennato, i CFD presentano molte differenze con i classici asset non derivati negoziati nei mercati. Alcune di queste differenze tendono ad essere un importante pro specialmente per i trader, altre volte invece tendono ad essere un contro per altri investitori. Ecco quali sono i principali pro e contro del trading CFD.
Pro
- Leva finanziaria: il beneficio principale di investire in CFD è il fatto che questa è una delle categorie di asset finanziari sulla quale sia presente la leva finanziaria più alta disponibile in Italia, fino ad 1:30 sulle coppie valutarie. (Guarda chi sono i broker con leva 1:3000 in Italia).
- Facilità di investimento: offrendo una esposizione senza la necessità effettiva di possedere l’asset sottostante i CFD semplificano gli investimenti in indici azionari, criptovalute e molti altri asset che richiederebbero alcuni strumenti o intermediari finanziari ad hoc per investire.
- Stabilizzazione tasso di cambio valutario: l’ultimo pro è prevalentemente legato ai CFD FX, i quali permettono di stabilizzare il proprio ritorno in mercati esteri indipendentemente dal tasso di cambio.
Contro
- Illiquidità: essendo contratti derivati i CFD sono caratterizzati da un volume di scambi e una liquidità inferiore rispetto al vero e proprio asset sottostante, ad eccezione di indici e coppie valutarie.
- Minore scelta di asset: nonostante i CFD sono offerti su molteplici asset classes, solitamente questi strumenti sono disponibili solamente sui titoli più liquidi di ogni categoria limitando la scelta dei trader ed investitori.
- Costi maggiori nel lungo termine: i CFD oltre alle classiche commissioni hanno anche un cost “swap” pagato giornalmente a mezzanotte per posizioni multi-day. Questo costo aggiuntivo potrebbe ridurre il ritorno nel lungo termine.
- Obbligo stop loss: molti broker, come ad esempio Fineco, obbligano gli investitori a creare ordini con stop loss quando si investe in CFD. Questo non risulta un problema per i trader ma potrebbe essere una limitazione per gli investitori a lungo termine.
- Maggiore volatilità: nonostante la leva finanziaria offra la possibilità di ottenere profitti maggiori, questo fattore amplifica anche la volatilità del proprio capitale e le possibili perdite.
Simulazione Trading con Broker CFD
Facendo un esempio di una posizione di trading simulata con un broker CFD, presupponiamo di utilizzare Fineco, uno dei broker più utilizzati in Italia e la mia scelta preferita di broker per investimenti a lungo termine in più asset class e molteplici mercati internazionali.
- Selezionando la pagina “Mercati e Trading” dalla propria home page si accederà alla seguente schermata dalla quale si potrà selezionare tramite il menù a sinistra una delle varie asset class offerte dalla piattaforma. In questo caso simuliamo una posizione CFD FX sull’Euro Dollaro Statunitense quindi selezioniamo CFD FX.
- Selezionando la voce CFD FX si verrà portati alla seguente pagina nella quale sono elencate tutte le coppie valutarie offerte, il prezzo di acquisto e di vendita (spread), la variazione percentuale giornaliera, un piccolo grafico dell’andamento giornaliero ed una rappresentazione che mostra l’attuale prezzo di mercato nel range giornaliero raggiunto dalla coppia valutaria.
- Dalla schermata raggiunta si potrà utilizzare la barra di ricerca per trovare la coppia valutaria alla quale si è interessati oppure si potrà scorrere la lista per cercarla manualmente.
- Selezionando l’euro dollaro statunitense (Ticker: EUR/USD), spesso presente al primo posto di qualsiasi elenco di coppie forex, si accederà alla seguente schermata con un grafico giornaliero più dettagliato sulla quale sarà anche possibile svolgere dell’analisi tecnica, anche se limitata rispetto a piattaforme come TradingView.
- Inoltre, sarà anche possibile consultare i dettagli dello strumento come il margine minimo richiesto per posizioni giornaliere e multi-day, e le varie limitazioni relative allo stop loss.
- Dopo aver selezionato il tasto “Ordina” in alto a destra si verrà portati ad una nuova schermata del browser dove apparirà la seguente interfaccia tramite la quale si potrà immettere tutte le informazioni necessarie per trasferire l’ordine al mercato.
- In questa schermata verrà richiesto di specificare se la posizione sarà multiday o intraday, la quantità da acquistare ed il margine che si vuole utilizzare. Infine, immettendo il proprio codice Fineco e cliccando rispettivamente su “Compra” o “Vendi” sarà possibile aprire una posizione.
Come scegliamo i migliori CFD broker in Italia?
Quando si seleziona un broker forex è estremamente importante considera tutti i possibili aspetti che potrebbero influenzare sia positivamente che negativamente la propria attività nei mercati finanziari. Di conseguenza, noi di Daily Forex abbiamo sviluppato un processo a step che ci permette di minimizzare il rischio di selezionare un broker non propriamente adatto alle proprie necessità e di scegliere solamente le migliori alternative attualmente disponibili sul mercato.
Ecco i criteri che utilizziamo per selezionare i migliori CFD Broker in Italia.
Regolamentazione
Una delle principali caratteristiche che un broker deve rispettare per essere considerato un’eccellente opzione per il proprio portafoglio di investimenti è quella di essere ben regolamentata da molteplici enti considerati particolarmente severi. Infatti, nel mondo della regolamentazione dei broker si parla spesso di “tier”, ovvero di “livelli”, con la quale si indentificano le varie giurisdizioni.
Un broker per essere considerato sicuro e ben regolamentato deve essere controllato da almeno una, ma idealmente molteplici, enti tier 1 tra cui sono presenti la Svizzera, gli Stati Uniti, il Giappone, l’Unione Europea, la Gran Bretagna e pochi altri stati. Gli enti tier 1 sono considerati i più severi e stringenti riducendo il rischio di broker truffaldini.
Costi e commissioni
Un altro importante aspetto di un broker è quello dei costi e delle commissioni in quanto questi fattori sono una diretta riduzione del nostro profitto. Tra i costi principali sono presenti le commissioni di acquisto, lo spread e lo swap, ma è importante controllare anche la presenza di eventuali costi nascosti, tra cui l’abbonamento ai dati di mercato in tempo reale, l’abbonamento per la negoziazione di una particolare asset class, l’abbonamento alla piattaforma, costi di deposito e prelievo, costi di inattività, il tasso d’interesse sul capitale al margine e molto altro.
Asset disponibili
Avere un broker con un’estensiva selezione di asset negoziabili risulta spesso cruciale sia per i trader che per gli investitori a lungo termine. Infatti, una maggiore selezione di asset disponibili significa possedere un maggior numero di asset sulla quale si potrebbe presentare una eccellente struttura da cui trarre profitto. Inoltre, specialmente per il settore dei CFD la cui scelta è già limitata rispetto agli asset sottostanti, è importante che siano presenti quanti più asset disponibili.
Assistenza clienti
Indipendentemente dal proprio livello di esperienza e di conoscenza dei mercati finanziari, spesso ci si trova a fare i conti con diverse problematiche logistiche o dubbi relativi al funzionamento della propria piattaforma di trading. Di conseguenza, è cruciale che il proprio broker offra molteplici canali di comunicazione con il servizio clienti, idealmente anche metodi istantanei come una live chat o un numero verde da chiamare per parlare direttamente con un operatore.
Affidabilità e sicurezza
Infine, quando si sceglie un broker è importante selezionare solamente piattaforme di trading online affidabili e sicure. Uno dei metodi migliori per analizzare l’affidabilità della piattaforma è quello di consultare le reviews di altri utenti su piattaforme come Trustpilot sulle quali è possibile condividere le proprie esperienze relative ad un determinato business o servizio.
Alternativamente, un metodo ancora più certo e sicuro per testare l’affidabilità di una piattaforma è quello di consultare l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB sulla quale sono riportate tutti i broker in regola, controllati ed autorizzati dall’autorità garante dei mercati finanziari italiana.
Infine, è anche consigliato consultare la lista broker truffaldini, ovvero la lista nera della CONSOB, nella quale sono riportati tutti i broker che sono stati segnalati sia in Italia che all’estero per operazioni clandestine, ovvero senza le necessarie autorizzazioni, o che sono state accusate di operazioni truffaldine.
Conclusioni
In conclusione, i CFD sono una particolare asset class che permette di ottenere molteplici benefici rispetto alla classica negoziazione degli asset sottostanti, specialmente per i trader che prediligono la negoziazione a breve termine.
Per negoziare al meglio questi strumenti è necessario selezionare un’eccellente broker CFD, ovvero un intermediario che emette contratti CFD ed offre la negoziazione di questi strumenti ai propri trader. Tra le caratteristiche più importanti da consultare durante la scelta spiccano l’affidabilità e sicurezza, i costi e commissioni, l’assistenza clienti e la scelta degli asset disponibili.