La missione di DailyForex è impegnarsi a fornire ai trader recensioni chiare, accurate e trasparenti sui broker Forex/CFD e sulle società di intermediazione azionarie. Per farlo, utilizziamo una metodologia rigorosa e basata sui dati che valuta i broker in base a categorie chiave. I trader hanno bisogno di valutazioni per categoria per prendere decisioni informate su quale broker sia più adatto a loro. Il nostro team di esperti svolge ricerche continue per garantire che le nostre recensioni rimangano pertinenti e accurate, anche nel frenetico ambiente dell'intermediazione al dettaglio.
Qui spieghiamo la metodologia che utilizziamo per valutare le offerte dei broker, compresi i criteri di valutazione, il modo in cui raccogliamo i dati e come garantiamo che le nostre recensioni siano coerenti e trasparenti. Seguendo un rigoroso processo di valutazione, ci assicuriamo di fornire informazioni affidabili e imparziali, utili per il miglior interesse dei nostri lettori.
Non abbiamo paura di dire le cose come stanno quando riscontriamo elementi che non ci piacciono. Raccontiamo entrambi i lati della storia, sia i punti di forza che le criticità. Quando un broker offre tutti gli elementi fondamentali richiesti dal settore, gli assegniamo un punteggio elevato. Al contrario, quando un broker non soddisfa gli standard e potrebbe rappresentare un rischio per i nostri lettori, riduciamo il suo punteggio di conseguenza. Teniamo un elenco dei peggiori broker truffa che arrivano alla nostra attenzione.
1. Processo di Raccolta Dati
DailyForex utilizza un processo di raccolta dati per garantire che le nostre recensioni siano affidabili e accurate. In ogni recensione raccogliamo dati da fonti sia primarie che secondarie. I nostri dati primari provengono direttamente dai broker recensiti, includendo spread, altre commissioni di trading, regolamentazione, scelta delle piattaforme di trading e modalità di gestione del servizio clienti. Testiamo anche le piattaforme per valutare l'esperienza utente.
Oltre ai dati forniti dai broker, raccogliamo dati da fonti più indipendenti come siti di ricerca di settore, pubblicazioni di feedback degli utenti e giornalisti finanziari. Analizziamo lo stato regolamentare di ciascun broker verificandolo presso le autorità competenti, tra cui, per molti broker, la Financial Conduct Authority (FCA), la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), la Australian Securities and Investments Commission (ASIC) e altre.
Infine, i dati vengono verificati. Utilizziamo più fonti per il controllo incrociato dei dati, producendo recensioni di broker accurate ed eque.
2. Criteri Chiave di Valutazione
Utilizziamo un sistema di punteggio ponderato per generare valutazioni complessive per ogni broker recensito, sia a livello generale che per importanti sottocategorie. Ecco le categorie chiave che analizziamo:
2.1. Regolamentazione e Sicurezza
La principale preoccupazione per i trader è sempre la sicurezza dei loro depositi. Poniamo una forte enfasi sullo stato regolamentare, poiché è il fattore principale per determinare l'affidabilità e la sicurezza di un broker. I broker operanti sotto regolatori rigorosi, come entità di livello 1 come FCA, CySEC o ASIC, ottengono punteggi più alti.
Verifichiamo anche se i broker offrono la protezione dal saldo negativo (che garantisce che i clienti non possano perdere più del loro deposito) e conti segregati (che tengono separati i fondi dei clienti dalle attività aziendali del broker), poiché questi elementi possono offrire ulteriore sicurezza assicurando che i fondi siano tutelati da reati finanziari o bancarotta.
2.2. Costi di Trading e Commissioni
I costi di trading possono influenzare significativamente la redditività di un trader, quindi analizziamo attentamente gli spread, le commissioni e altre spese di trading applicate dai broker. Confrontiamo gli spread e le commissioni di ciascun broker con la media del settore per le principali coppie di valute. Maggiore è la competitività delle commissioni di trading di un broker, più alto sarà il suo punteggio.
Oltre ai costi di trading come gli spread e le commissioni, valutiamo anche le commissioni di deposito e prelievo, le commissioni di inattività, le commissioni overnight (swap) e altre eventuali spese "nascoste". I broker che sono più trasparenti e onesti riguardo alle loro commissioni ricevono punti extra in questa categoria.
2.3. Processo di Apertura del Conto
Esaminiamo la gamma di tipologie di conto offerte dai broker per soddisfare trader con diversi livelli di esperienza, stili di trading e dimensioni del deposito. Ad esempio, alcuni broker offrono conti micro (molto piccoli), standard e VIP (molto grandi), ciascuno progettato per soddisfare le diverse tipologie di trader. Valutiamo anche il deposito minimo necessario per ogni tipo di conto, poiché comprendiamo che i trader potrebbero preferire broker con requisiti accessibili.
Valutiamo le caratteristiche del conto come le opzioni di leva finanziaria (quanto è la leva finanziaria), le valute di base (valute in cui verrà detenuto il denaro del conto) e la disponibilità di conti islamici (conti senza swap per i clienti che seguono la legge della Sharia). La flessibilità nelle offerte di conto contribuisce positivamente al punteggio complessivo di un broker.
Infine, esaminiamo quanto il broker renda semplice il processo di apertura del conto, entro i parametri e i requisiti legali e normativi appropriati.
2.4. Selezione degli Asset
Maggiore è la varietà di asset offerti da un broker, maggiore è la flessibilità disponibile per i clienti. Valutiamo i broker in base alla scelta degli strumenti di trading disponibili, inclusi coppie Forex, materie prime, indici, azioni e criptovalute. I broker con una gamma più ampia di strumenti negoziabili ottengono punteggi più alti, poiché offrono maggiori opportunità ai trader di diversificare.
2.5. Processi di Deposito e Prelievo
I processi di deposito e prelievo non sono solitamente di grande importanza per la maggior parte dei trader, a patto che le richieste di prelievo vengano evase rapidamente. Tuttavia, i pagamenti sono diventati più complicati oggigiorno con il crescente numero di metodi di pagamento. Valutiamo i broker in base al numero di metodi di pagamento che offrono, come bonifici bancari, carte di credito/debito e portafogli elettronici come PayPal e Skrill. Valutiamo inoltre i broker in base al tempo impiegato e alle eventuali commissioni aggiuntive addebitate sui trasferimenti, poiché la maggior parte dei migliori broker non addebiterà tali commissioni.
3. Criteri di Valutazione Secondari
Quando valutiamo i broker, prendiamo in considerazione anche ciò che offrono in diverse altre categorie:
3.1. Velocità di Esecuzione e Affidabilità
Un'esecuzione rapida e affidabile delle negoziazioni è fondamentale per la maggior parte dei trader, soprattutto nei mercati in rapida evoluzione come il Forex. Testiamo le velocità di esecuzione durante le ore di mercato più liquide (facili da negoziare) per determinare se i broker possono eseguire le operazioni rapidamente senza slittamenti inappropriati (in cui un ordine di mercato viene eseguito lontano dal prezzo attuale). Un altro fattore che controlliamo è se i broker offrono una scelta di stili che influenzano l'esecuzione, poiché i broker ECN (Abbinamento degli ordini) e market maker (dealing desk), ad esempio, di solito forniscono esecuzioni diverse in un ambiente di mercato.
3.2. Requisiti di Leva e Margine
Sebbene il settore dei CFD (contratti per differenza) al dettaglio sia pieno di broker che offrono più leva di quanta i trader dovrebbero mai aver bisogno, prendiamo nota delle politiche di leva dei broker, anche se queste sono solitamente limitate dalla regolamentazione in molti luoghi. Esaminiamo come la leva massima offerta differisce in base alla classe di attività e ai tipi di conto, e la valutiamo rispetto a ciò che è prudente. Esaminiamo anche i requisiti di margine del broker (quanto denaro ti serve per effettuare una transazione), le richieste di margine (quando una chiusura di transazione è forzata dal broker perché il tuo conto non ha fondi sufficienti per coprirla in modo sicuro) e se viene offerta una protezione del saldo negativo nei casi in cui non è legalmente imposta.
3.3. Piattaforme di Trading
La piattaforma di trading è la porta del trader verso i mercati finanziari e la sua qualità può fare la differenza nell'esperienza di trading. Testiamo attentamente le piattaforme di trading di ogni broker, incluse sia le piattaforme proprietarie che alter piattaforme come MetaTrader 4, MetaTrader 5 e cTrader. La nostra valutazione si concentra sull'usabilità della piattaforma, sulla stabilità, sulle opzioni di personalizzazione e sulla gamma di strumenti di analisi tecnica disponibili.
Valutiamo anche se la piattaforma è disponibile su più dispositivi, come desktop, web e dispositivi mobili, assicurando che i trader possano accedere ai propri account e gestire le negoziazioni indipendentemente dalla loro posizione.
3.4. Assistenza Clienti
L'assistenza clienti è qualcosa di cui la maggior parte dei trader avrà raramente bisogno, se non mai. Tuttavia, un broker competente si prenderà cura dei propri clienti e l'atteggiamento e l'impegno di un broker in questa categoria possono dire molto sulla sua cultura aziendale, per non parlare del fatto che un cliente sarà in grado di ottenere aiuto per risolvere un problema. A volte possono esserci controversie su operazioni o prelievi, che possono essere particolarmente fastidiose per i clienti se non gestite in modo appropriato e rapido.
Pertanto, classifichiamo i broker in base alla loro reattività ai reclami e alle richieste dei loro clienti. Classifichiamo in base agli orari di apertura, alla reattività, ai canali disponibili (ad esempio telefono, chat in tempo reale su un'app, ecc.). Ci aspettiamo inoltre che i broker offrano supporto in più lingue. Infine, notiamo che l'assistenza clienti può essere fornita in parte da materiali statici come le FAQ, e prendiamo in considerazione anche questo.
3.5. Risorse Didattiche e Strumenti di Ricerca
Sebbene non crediamo si tratti di un servizio essenziale, pensiamo che i broker che cercano trader o investitori principianti farebbero bene a offrire alcuni contenuti didattici, tra cui articoli, tutorial video, webinar ed eBook. I broker che offrono analisi di mercato di alta qualità ottengono anche punti extra in quanto possono essere molto utili ai trader che desiderano acquisire maggiori informazioni sul mercato.
4. Come Eseguiamo i Test
Testiamo il cont e la piattaforma di ogni broker in un ambiente di trading reale, imitando l'esperienza di un cliente reale nel modo più fedele e pratico possibile. Il nostro processo di test include:
- Apertura di un conto con il broker.
- Deposito di fondi per testare il loro processo di pagamento.
- Negoziazione di più classi di asset per valutare l'esecuzione e la qualità della piattaforma.
- Contatto con l'assistenza clienti per valutare la loro apertura, reattività e capacità di risoluzione dei problemi.
5. Sistema di Punteggio e Classificazione
Ogni broker riceve un punteggio per ciascuna delle categorie di cui sopra. Ogni categoria ha un peso diverso nel determinare il punteggio complessivo perché alcune sono molto più importanti di altre. Ad esempio, la posizione normativa di un broker è molto più importante della sua offerta formativa.
In seguito, a ogni broker viene assegnata una valutazione complessiva basata su tutte le categorie. I broker che ottengono un punteggio elevato in aree come regolamentazione, costi di negoziazione e funzionalità della piattaforma in genere si classificano in cima alle nostre recensioni. Aggiorniamo regolarmente le nostre valutazioni per riflettere i cambiamenti in ciò che i broker recensiti possono offrire.
6. Impegno per la Trasparenza e L'Obiettività
In DailyForex, l'obiettività e la trasparenza sono fondamentali per il modo in cui testiamo i broker. Non accettiamo compensi dai broker in cambio di recensioni favorevoli. Il nostro processo di revisione rimane indipendente dalle nostre partnership. Naturalmente, diamo sempre ai broker che recensiamo la possibilità di fornire feedback e correggere eventuali errori fattuali che potrebbero essere emersi.
Il nostro team di esperti aggiorna costantemente le nostre recensioni e la nostra metodologia per stare al passo con ciò che è attuale, assicurando che i nostri lettori abbiano le informazioni più aggiornate possibili.
Conclusione
La metodologia di valutazione dei broker di DailyForex è stata creata per fornire ai suoi lettori le informazioni accurate e pertinenti necessarie per determinare quali broker sono adatti a loro. Analizzando ogni broker sia nell'intera gamma di elementi indispensabili che di elementi piacevoli, DailyForex garantisce che i trader possano valutare i broker alle proprie condizioni e ottenere il miglior servizio possibile sul mercato, offrendo le migliori occasioni possibili per un trading redditizio. I nostri esperti sono trader con anni di esperienza nel settore, quindi abbiamo una solida comprensione di ciò di cui i trader hanno bisogno. Scopri di più su di noi qui.