Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Gli analisti prevedono che l'euro continuerà a salire

Secondo le stime di esperti, questa settimana l’Euro continuerà la sua scalata al dollaro. Nel breve termine la moneta unica ha beneficiato dell’astensione da parte della Banca centrale europea, in merito alle misure da adottarsi per l'alleggerimento quantitativo.

Questo è quanto ha dichiarato lo stratega della Bank of Tokyo-Mitsubishi, Lee Hardman. Tuttavia nel lungo termine potrebbero verificarsi ripercussioni per la mancanza d’impulsi per il rilancio della crescita. Gli osservatori del mercato hanno indicato le cifre come prova di un indebolimento della recessione economica. Secondo il commissario per le questioni economiche e monetarie, Joaquin Almunia, la zona euro sarebbe più prossima a una ripresa di quanto non lo sia stata un mese fa. Venerdì sera, un euro costava $1,3242, 1,5% in più rispetto all’inizio della settimana.

In merito ai dati economici in Europa, gli operatori del mercato dovranno prestare attenzione ai dati sul mercato del lavoro provenienti dalla Germania, che verranno resi noti Giovedì. Gli economisti prevedono che la disoccupazione sia aumentata. Mercoledì negli Stati Uniti si attende la stima del PIL per il primo trimestre. Tuttavia dalla riunione della Fed. Non ci sarebbe da aspettarsi sorprese.

Recensioni di broker Forex più visitate