Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La politica monetaria deve essere riformata

I governi di tutto il mondo stanno immettendo massicce quantità di liquidità nel sistema economico. Un errore fatale - avverte Thorsten Polleit, capo economista della Barclays Capital. Egli teme che il denaro possa perdere gran parte del suo valore e mette in guardia contro i pericoli di una massiccia inflazione. Polleit conosce però anche una via d’uscita: l’Oro.

Se i governi pensano che i problemi possano essere risolti con un’espansione della liquidità, allora si sbagliano di grosso, e questa follia si dovrà pagare con un'inflazione molto, molto elevata, e con i dolorosi fenomeni economici e politici a essa associati.

Nel sistema della carta moneta, in cui il denaro viene creato dal credito, le economie sembrano essersi impantanate in una situazione di eccesso di credito. Questa è la sfida sociale per il quale si dovrà trovare una soluzione. Programmi economici ciclici, siano essi finanziati da imposte o debiti, non costituiscono una soluzione. Fintanto che lo Stato ha la sovranità sul denaro, il pericolo è reale.

Tutti i paesi occidentali si trovano nella stessa barca per cui non sono da attendersi grandi movimenti dei tassi di cambio. Tuttavia c’è da attendersi che il Dollaro US si rafforzi.
La soluzione si chiama "Free Banking", cioè la privatizzazione del sistema monetario e bancario. Il debito bancario esistente sarà legato all’oro che si trova ancora nei seminterrati delle banche centrali. Solo in questo modo la carta-moneta avrà un ancoraggio reale e su cui s’incentrerà’ la libera domanda e offerta sulla quantità e qualità del denaro.

Si tratta della privatizzazione del sistema monetario e bancario. Presumibilmente, i governi stessi non hanno grande interesse nel cambiamento della politica monetaria, perché hanno bisogno della carta-moneta per finanziare la ridistribuzione stratale, ma è ovvio che i cittadini hanno interesse al mantenimento del valore del denaro. All’inizio il motore trainante sarà l’esigenza del popolo ad avere denaro che mantenga il proprio valore, il resto verrà da sé.

Una volta che il sistema monetario è stato scosso, sussiste il pericolo che l'ordine sociale liberale subisca danni con una conseguente diffusione dell’interventismo e del socialismo. La libertà e una moneta che conservi il suo valore, sono due entità indissolubilmente legati.

Recensioni di broker Forex più visitate