Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Gli esperti prevedono nuovi apprezzamenti per l’euro

Ci si attende che nei prossimi giorni, l'euro continuerà ad apprezzarsi nei confronti del dollaro. La valuta statunitense è attualmente sotto pressione per via del buonumore che regna nei mercati borsistici, facendo aumentare l'appetito di rischio degli investitori, che vendono il biglietto verde per acquistare valute a più alto rendimento. A tutto ciò va ad aggiungersi la preoccupazione che gli Stati Uniti potrebbero perdere il loro rating "AAA".
Anche da un punto di vista tecnico, il dollaro ha subito vari contraccolpi. Giacché Venerdì l'euro ha infranto due linee di resistenza, ora c’è da aspettarsi che raggiunga quota $1,4720 per ogni euro (che nel lungo termine potrebbe toccare anche $1,70). La scorsa settimana l'euro è salito quattro per cento a $ 1,4037.
Il dollaro potrebbe eventualmente riprendersi un po’ per effetto della pubblicazione dei dati statunitensi sulla fiducia dei consumatori in, prevista per Martedì – si prevede che questo raggiunga il picco massimo degli ultimi 6 mesi, dando così un segnale di ripresa.
Venerdì lo yen giapponese ha perso l’1,1% portandosi a 132,64 yen per un euro, pur avendo la Banca del Giappone, lasciato invariato il tasso di riferimento all’0,1%, e pur avendo registrato dati positivi per la congiuntura economica per la prima volta in quasi tre anni.
Lunedì mattina l'euro rimane pressoché invariato, aggirandosi intorno a quota $1,40 Dollari, soglia varcata Venerdì sera.

Recensioni di broker Forex più visitate