Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Variabili interpretazioni del PIL

Dollaro:

Il dollaro perde terreno contro la Lira Sterlina e l'Euro dopo il risultato di venerdì a seguito delle annunciate previsioni ottimiste sul PIL. Il risultato del PIL attestatosi a meno -1.0% é migliore delle aspettative del -1.4% e si deve inquadrare nella revisione al ribasso del primo quarto del PIL che era stato già corretto negativamente con un meno -6.4%.
Tuttavia, i titoli azionari continuano a mantenere il loro livello di scambio del mese di luglio e si avviano a mantenerlo pure nel fine settimana, anche in luce dei recenti risultati che hanno incrementato gli appetiti speculativi. In questa settimana sono attesi gli annunci dell' Indice Manufatturiero, stimato al 46.4, ed i dati relativi alla vendita di nuove case.
Vi é un certo scetticismo fra gli analisti sulle reali prospettive per il dollaro avendo osservato un trend ripetuto di rallies significativi di titoli azionari e di speculazioni in vista di una ripresa dell'economia americana. Diversi fattori contribuiscono a questa incertezza quali la crescente disoccupazione e la forte correlazione del PIL alla forza di consumo della popolazione americana, vessata da una crisi economica senza precedenti negli anni recenti.
La nuova amministrazione di Obama ed i forti investimenti nel terzo trimestre potrebbero portare effetti positivi anche se é forse prematuro fare una previsione e il dollaro rimane un investimento a breve termine rischioso.


Euro:

L'Euro continua a guadagnare terreno contro il Dollaro, ed i traders continuano a mostrare propensione al rischio sulla valuta. La Comunità Europea ha pubblicato i dati relativi all'indice dei prezzi al consumo riportando un meno -0.6 % comparato alla stima di un meno -0.4%. I dati sottolineano la sgradita notizia che la deflazione, e non l'inflazione continua ancora ad essere la caratteristica di questa recessione economica. In data odierna i dati di vendita dalla Germania saranno resi pubblici e prevedono una ripresa del 0.4%. Domani sarà invece reso pubblico l'indice manifatturiero per l'UE. L'Euro ha mantenuto per tutto il mese di luglio una buona performance simile a quella dei mercati azionari.


Lira Sterlina:

La Gran Bretagna non pubblicherà nessun principale dato economico questo venerdì ma non ha impedito alla Sterlina di guadagnare sulla valuta statunitense. I rallies nel FTSE ed altri mercati azionari internazionali hanno ulteriormente rafforzato la valuta inglese sul mercato. Oggi verrà pubblicato l'Indice Manifatturiero previsto at 47.7, in leggero miglioramento sul rapporto precedente e sempre in questa settimana, martedì, l'HPI Halifax e le cifre relative alla PMI dell'edilizia.
La sterlina ha mantenuto un costante trend al rialzo negli ultimi cinque mesi e rappresenta per i traders molte opportunità di crescita.


Yen:

L'Yen ha ripreso terreno contro il dollaro questo venerdì, anche se per gli operatori del settore questa coppia di valuta si presenta con una gamma di opzioni limitata.
L'economia giapponese é stata afflitta dalla deflazione e, nonostante la Banca Del Giappone prevede un periodo di stabilità nell'economia, molti investitori mostrano scetticitá. L'oro é scambiato alla soglia dei 952.00 USD e continua a mostrare un trend inversamente proporzionale alla valuta statunitense. Riguardo allo Yen, il suo tasso di scambio contro il dollaro si presenta impegnativo.


Recensioni di broker Forex più visitate