Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Settimana è stata positiva per i mercati azionari ma con forte volatilità

La settimana è stata positiva per i mercati azionari, ma la forte volatilità ha reso scostante il rally. La notizia giunta a metà settimana sulla decisione del governo cinese di vendere le attività detenuta nella zona euro ha spinto con forza il mercato al ribasso ma dopo una smentita arrivata giovedì i mercati sono riusciti a recuperare bene. La situazione in Europa continua comunque a essere critica anche in seguito alla decisione di Fitch di abbassare il rating della Spagna a AA.

EVENTI SETTIMANALI

Il PIL canadese è previsto in aumento del 5,8% rispetto al 5% registrato nel quarto trimestre del 2009.
L’ISM Manifatturiero USA è attesa in leggera flessione a 59,6.
Ci si attende che la BOC alzi I tassi di interesse a 0,5% dallo 0,25%.
La RBA dovrebbe invece mantenere invariati i suoi tassi al 4,5%.
Il PIL nell’UEM è previsto stabile allo 0,2%.
Si prevede un incremento del numero degli Occupati nei settori non agricoli in USA a 400 mila unità.

Recensioni di broker Forex più visitate