Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Buona performance dei mercati azionari durante la settimana

Buona performance dei mercati azionari durante la settimana grazie alla combinazione dei positivi risultati economici provenienti dall’Europa e ai dati sugli utili migliori delle previsioni che hanno ridato slancio al mercato statunitense. Nel corso della settimana l’indice S&P 500 è salito di 38 punti ossia del 3,5%.

EVENTI SETTIMANALI

I Prezzi alla Produzione in Australia sono previsti stabili

Gli Ordinativi di Beni Durevoli negli USA sono attesi in aumento dell’1,1%

Ci si attende che la Disoccupazione in Germania scenda leggermente

Sarà pubblicato il PIL canadese

Il PIL USA attirerà venerdì l’attenzione dei mercati

EUR/USD

Continua questa settimana la fase positiva per l’euro nonostante abbia ritracciato alcuni dei guadagni accumulati a metà settimana. Un buon stress test delle banche europee ha mantenuto la coppia EUR/USD vicino al livello di 1,29. Un ritorno della propensione al rischio dovrebbe spingere l’euro sopra il livello di resistenza a 1,30.

GBP/USD

I dati economici migliori delle previsioni sotto forma di Vendite al Dettaglio hanno mantenuto la sterlina sopra il livello di 1,52. I solidi risultati economici dovrebbero continuare a spingere la coppia GBP/USD verso area 1,5500.

Rame

I risultati positivi del comparto manifatturiero provenienti da Europa e Asia hanno spinto il rame sopra 3,16, testando la media mobile a 200 giorni. Se le prospettive globali continueranno in questa direzione, il rame dovrebbe mantenere un trend rialzista.

Petrolio

Nonostante i dati sulle scorte migliori delle previsioni rilasciati mercoledì (5 milioni di estrazioni di petrolio greggio), il prezzo del petrolio ha subito un consolidamento nel corso della settimana e ha chiuso leggermente in ribasso sotto i 76 dollari. Il petrolio dovrebbe continuare a salire verso quota $80.

Recensioni di broker Forex più visitate