Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Continuano a indietreggiare i mercati azionari

Continuano a indietreggiare i mercati azionari dal momento che le deludenti notizie economiche provenienti dagli USA spingono i mercati al ribasso. La settimana si è chiusa con un report sugli occupati del settore non agricolo che ha mostrato una contrazione dei posti di lavoro e una crescita degli occupati del settore privato peggiore delle attese. Durante la settimana, l’indice S&P 500 ha perso quasi il 5%.

EVENTI SETTIMANALI

L’indice PMI Servizi del Regno Unito è atteso invariato a 55,4.

Ci si attende una leggera diminuzione dell’indice CPI svizzero.

Si prevede che l’indice ISM Servizi negli USA rimarrà stabile.

L’Occupazione australiana è prevista in crescita.

La BOE dovrebbe invece mantenere invariati i suoi tassi allo 0,5%.

USD/CHF

Buon recupero del Franco Svizzero soprattutto nei confronti del dollaro USA anche come conseguenza di una combinazione che ha visto un rafforzamento del Franco e un indebolimento del dollaro. Il Franco dovrebbe continuare a recuperare e dovrebbe testare la resistenza vicino a 1,05.

GBP/USD

La debolezza del dollaro ha continuato a spingere la coppia GBP/USD al rialzo, dal momento che la coppia di valute ha rotto diversi livelli di resistenza. La sterlina è vicina a testare la resistenza vicino a 1,5500.

USD/JPY

La coppia USD/JPY si è mossa al ribasso testando diversi livelli di resistenza dal momento che i trader erano alla ricerca di una valuta rifugio e l’indagine Takan ha contribuito a rafforzare la fiducia verso lo yen. La valuta giapponese dovrebbe continuare a testare l’area di supporto intorno a 87.

Recensioni di broker Forex più visitate