Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Recupero dei mercati azionari nel corso della settimana

Recuperano i mercati azionari nel corso della settimana grazie ai numerosi dati economici che hanno favorito il rally. La combinazione dei solidi dati provenienti dal comparto manifatturiero (ISM), i buoni risultati del settore delle costruzioni (vendite di case in corso) e un report sugli occupati migliore delle stime rilasciato dal Dipartimento del Lavoro hanno spinto al rialzo il mercato statunitense. Nel corso della settimana, l’indice S&P 500 ha guadagnato 40 punti portandosi a quota 1104.

EVENTI SETTIMANALI

Il Beige Book della Fed fornirà al mercato una buon quadro dell’economia statunitense

Si prevede un incremento dell’Occupazione in Australia di 20 mila unità

La BOC dovrebbe lasciare invariati i tassi di interesse

Si prevede un leggero miglioramento dell’occupazione in Canada

EUR/USD

Recupera l’euro durante la settimana e riesce a posizionarsi sopra la resistenza sulla trend line verso la fine della settimana. L’euro sta registrando una buona performance dal momento che gli investitori sono tornati a investire negli asset a più alto rischio. La coppia EUR/USD dovrebbe
continuare il movimento rialzista verso quota 1,31.

USD/JPY

Rimane forte lo yen nonostante i dati americani migliori delle stime. Lo yen continua a preoccupare il governo giapponese, che resta però incerto se intervenire solo sul mercato valutario.

S&P 500

Recupera l’indice S&P 500 grazie ai dati economici migliori delle attese che hanno sorpreso il mercato nel corso della settimana. I solidi risultati dell’ISM, delle vendite di case in corso e il report sull’occupazione hanno dato vita a un rally di 40 punti che hanno riportato l’indice S&P 500 sopra quota 1104.

ORO

Il prezzo dell’oro raggiunge quota 1250 nel corso della settimana ma indietreggia venerdì dal momento che i dati sull’occupazione risultati migliori delle stime hanno fatto allontanare gli investitori dall’oro per riportarli verso i titoli azionari. Con la volatilità che dovrebbe continuare a caratterizzare i mercati azionari, il prezzo dell’oro dovrebbe continuare a beneficiarne.

Recensioni di broker Forex più visitate