Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Rialzo dei mercati azionari

Rialzo dei mercato azionari durante questa settimana grazie ai dati migliori delle attese provenienti dalla Cina che hanno ridato slancio ai mercati. La produzione industriale ha mostrato che sebbene la PBOC continui a frenare i prestiti l’economia cinese sta ancora crescendo ad un buon ritmo. Continua il Momentum dell’economia che ha fatto salire l’indice S&P 500 dell’1,5% per chiudere a quota 1126.

EVENTI SETTIMANALI

Si prevede un leggero miglioramento dell’indice CPI in Canada

Il FOMC annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse.

La Banca d’Inghilterra renderà noti i verbali del suo meeting

Le Richieste di Sussidi alla Disoccupazione negli USA sono attese in leggero aumento

EUR/USD

Sale l’euro nel corso della settimana con la coppia EUR/USD che sfonda la resistenza a breve termine intorno a 1,3040 e tocca un massimo a 5 settimane a 1,3159, prima che le prese di profitto abbiano respinto la coppia di valute verso 1,3045. Lo spread sui rendimenti dei contratti forward a due anni che è adesso di 35 punti base a favore della Germania dovrebbe continuare.

USD/JPY

Si è indebolito lo yen dopo che la BOJ è intervenuta sul mercato valutario per la prima volta in 6 anni. L’intervento da due trilioni di yen non sterilizzato agirà sostanzialmente come allentamento  monetario dal momento che ora ci sono 2 trilioni di yen disponibili per i finanziamenti. Il dollaro ha recuperato circa 3 figure anche se bisogna sottolineare che gli interventi unilaterali hanno avuto storicamente poco successo.

S&P 500

L’indice S&P 500 è salito in settimana di 16 punti ossia dell'1,5%. Il mercato azionario statunitense ha beneficiato dei forti utili e dei decenti dati sui sussidi alla disoccupazione. Appare difficile per ora arrivare a sfondare il livello di resistenza a 1140.

ORO

Il prezzo dell’oro si è spinto verso nuovi massimi, portandosi per la prima volta sopra quota 1282. Continua il rialzo del prezzo dell’oro dal momento che gli investitori continuano a utilizzare gli ETF per acquistare oro. Resta alta la richiesta di gioielli in Cina e India e ciò contribuisce  all’apprezzamento di questo metallo prezioso.

Recensioni di broker Forex più visitate