Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Rimbalzano a fine settimana i mercati azionari grazie al PIL

Rimbalzano a fine settimana i mercati azionari grazie ai dati sul PIL leggermente migliori delle attese (1,6% dal 2,4% ma le previsioni del mercato erano per una revisione al ribasso dell’1,4%). Inoltre i commenti di Ben Bernanke secondo cui la Fed assicurerebbe la ripresa dei mercati statunitensi ha ridato fiducia agli investitori. Nel corso della settimana l’indice S&P 500 ha perso lo 0,66 %.

EVENTI SETTIMANALI

  • Il reddito personale negli Usa è atteso in leggero incremento a 0,3%.
  • Si prevede che l’Occupazione nell’UEM resti stabile.
  • L’indice CPI nell’UEM è previsto in rialzo del 12,5% su base annua
  • Si prevede che l’indice ISM Manifatturiero negli USA resti sopra 54
  • L’Occupazione nel Regno Unito sarà tenuta sotto stretta osservazione durante questa settimana

EUR/USD

Si riprende l’euro nel corso della settimana grazie ai dati tedeschi migliori delle attese e al rinnovato interesse per gli asset più rischiosi che hanno spinto la coppia EUR/USD sopra 1,2700.

Con l’andamento dei titoli obbligazionari ancora incerto, non si prevedono al momento grandi recuperi per l’euro.

USD/JPY

Si è indebolito lo yen nel corso di questa settimana dopo che il Ministro delle Finanze Yoshihiko Noda ha fatto ulteriori dichiarazioni sul futuro contenimento della forza dello yen e i commenti del Primo Ministro sulle future misure a sostegno dell’economia. I deboli fondamentali statunitensi dovrebbe
agevolare o il dollaro o lo yen.

S&P 500

L’indice S&P 500 si è ripreso alla fine della settimana dal momento che gli investitori hanno apprezzato le dichiarazioni di Ben Bernanke circa il futuro impegno della Fed a favore della ripresa economica. Nel corso della prossima settimana dovrebbe permanere ancora la volatilità dei mercati azionari.

ORO

Continua a rafforzarsi il prezzo dell’oro dal momento che gli investitori continuano a scegliere questo metallo come alternativa alla volatilità delle azioni e all’alto prezzo dei bond. Il prezzo dell’oro dovrebbe continuare a guadagnare terreno e dovrebbe testare la resistenza tecnica.

Recensioni di broker Forex più visitate