Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Oro tocca nuovo massimo storico

Si sono consolidati i mercati azionari del corso di questa settimana, dal momento che gli investitori hanno beneficiato di un eccellente mese di settembre, uno dei migliori mai registrati. I mercati sono stati sostenuti dalle speranze di una seconda QE ( iniezione di liquidità) che sta tenendo bassi i tassi di interesse e sta favorendo gli asset ad alto rischio. Durante la settimana l’oro ha toccato nuovi massimi così come l’argento. Buona performance per il petrolio che ha trascinato al rialzo anche le azioni legate al settore energetico.

EVENTI SETTIMANALI

Si prevede che l’indice PPI nell’UEM resti stabile

Si prevede che la RBA alzi i tassi di 25 punti base

La BOE, la BOJ e la BCE dovrebbero mantenere stabili i tassi di interesse

Ci si attende che l’Occupazione negli USA registri una crescita positiva

EUR/USD

L’euro ha sfondato il livello di resistenza a 1,37 ed è posizionato bene per crescere ancora dal momento che il differenziale dei tassi a favore della Germania sta attraendo gli investitori. La differenza di 47 punti base è la più alta registrata dalla metà del 2009 e sta sostenendo il recente incremento della coppia EUR/USD.

AUD/USD

I dati economici cinesi migliori delle previsioni, insieme a un forte apprezzamento delle materie prime ha agevolato la salita del dollaro australiano, che potrebbe testare il livello di resistenza a 0,985. L’incontro della RBA della prossima settimana insieme a un incremento dei tassi potrebbe spingere la coppia AUD/USD verso un nuovo massimo.

ORO

Il prezzo dell’oro ha toccato un nuovo massimo storico, così come l’argento, come conseguenza delle previsioni di un aumento della liquidità da parte del FOMC, della BOJ e della BOE che sta facendo aumentare la domanda di metalli preziosi. Fin quando l'andamento dell'economia non cambierà, continuerà il trend rialzista dei prezzi.

PETROLIO

Il prezzo del petrolio sta cercando di allinearsi con il resto del settore delle materie prime. I dati dell’indice PMI cinese risultati migliori delle stime, insieme a un solido report sulle scorte ha spinto il prezzo del petrolio WTI verso il livello degli 80 dollari al barile.

Recensioni di broker Forex più visitate