Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Draghi ottimista sul futuro dell’Euro

Quando Mario Draghi ha sostituito Jean-Claude Trichet come Presidente della Banca Centrale europea, il primo di novembre è stato probabilmente con sentimenti di paura e sollievo: sollievo da parte di Trichet che era andato in pensione e trepidazione da parte dei Draghi Parlando al Comitato del Parlamento europeo per gli affari economici e monetari, Draghi ha sottolineato la sua convinzione che l'euro è qui per rimanerci , i commenti erano un po’ ' in discordanza con le osservazioni fatte al Financial Times in un'intervista in cui ha messo in guardia sul costo di un collasso della zona euro. Aveva avvertito che se una nazione lascia l'euro si troverebbe ingolfata in inflazione e sarebbe molto peggio, così è facile vedere come è potuta sorgere la confusione .

Draghi ha detto al comitato : "Non ho alcun dubbio circa la forza dell'euro, circa la sua permanenza, sulla sua irreversibilità. Ma ci sono molte persone, soprattutto al di fuori dell'area dell'euro, che trascorrono molto tempo in quella che io chiamo speculazione morbosa, chiedendo ” cosa succede se , e se… '” .

La BCE ha rilasciato la sua relazione semestrale sulla stabilità finanziaria. Ha avvertito che c'era il rischio che il mondo potrebbe cadere in recessione, nel peggiore dei casi . In una cupa previsione, si avverte che il pericolo di due grandi banche possano andare in default entro il prossimo anno è stato il più alto in quattro anni. La relazione critica i politici per non aver preso rapide e decisive azioni per la crisi dell'euro, che, ha suggerito la BCE, hanno peggiorato le cose. Tuttavia, Draghi ha applaudito l’incontro al recente vertice dei leader dell'Unione Europea per le azioni adottate per rafforzare la EFSF e muoversi verso una unione fiscale più stretta.

Recensioni di broker Forex più visitate