Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati in Rally

Il nuovo anno è il momento tradizionale per gli esperti economici e politici per fare proiezioni per l’anno entrante. Quest'anno, sembrano essere uniti nel loro incessante pessimismo con gli avvisi che l'Europa si trova sull'orlo di una ulteriore recessione.

Il Cancelliere tedesco Merkel ha detto che l'Europa stava vivendo il suo " test più grave degli ultimi decenni ", tuttavia, crede che la crisi del debito sta portando le famiglie europea più unite (con l'eccezione probabile del Regno Unito , naturalmente - ma anche il Regno Unito parteciperà alla discussione per arrivare all’unificazione fiscale e rafforzare l’euro) .Il presidente Sarkozy ha acutamente osservato che la crisi non era finita e il presidente italiano ha chiesto ulteriori sacrifici da fare.

L'euro è in bilico al livello più basso visto nei confronti dello yen nell’ultimo decennio , ma questo è più una preoccupazione per i giapponesi che per gli europei poiché, rende le importazioni giapponesi in Europa più costose , mentre le esportazioni europee in Giappone diventano più economiche - una buona situazione in tempi di domanda debole dall’Europa. Contro sterlina e il dollaro statunitense, l'euro è poco cambiato da un anno fa, quando era ai minimi a causa della crisi del debito sovrano irlandese .

Il Markit Eurozone PMI (Purchasing Manager Index ) per dicembre ha mostrato la quinta contrazione mensile con un valore di 46.9 un valore superiore a 50 indica espansione ), ma il valore era sopra la lettura di novembre di 46.4, la peggiore di lettura in 28 mesi, che è notizia migliore.

I mercati in Asia e in Europa hanno salutato il nuovo anno con modesti guadagni, ma la prova del fuoco sarà la sostenibilità di tali incrementi. Il 2011 è stato caratterizzato da condizioni degli scambi volatili, dove i guadagni sono stati spazzati non appena sono stati registrati, con il Dow Jones che ha mostrato cadute significative nel corso dell'anno.


Recensioni di broker Forex più visitate