Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La pazienza inizia a scarseggiare...

Il presidente greco sta ancora valorosamente cercando di convincere i politici della Grecia a unirsi in una coalizione di emergenza nazionale, per evitare la necessità di nuove elezioni il prossimo mese. Il timore è che una nuova tornata di elezioni darebbe un chiaro mandato agli elementi della sinistra, per abbandonare le misure di austerità concordate con l'Unione Europea e Fondo Monetario Internazionale, come condizione per i due pacchetti-salvataggio.

Non vi è alcuna voglia tra i partner UE della Grecia di rinegoziare i prestiti, e la discussione sta diventando sempre più contundente poiché, se la Grecia non fosse all'altezza degli obblighi da essa assunti per evitare un disordinato default dei suoi debiti, potrebbe sempre esserci l'altra scelta, quella di lasciare l'Euro. Anche se nessuno chiede ancora alla Grecia di essere espulsa dai 17 membri dell'Eurozona, il fatto che si parli di una uscita greca come possibilità reale, dovrebbe far concentrare le menti ad Atene. Banchieri di alto livello in Germania e Irlanda, hanno apertamente suggerito che se la Grecia non riuscisse ad onorare i suoi impegni, nessun nuovo aiuto sarebbe imminente. Il capo della Banca Centrale in Germania, Jens Weidmann, ha dichiarato: “Se Atene non mantiene la sua parola, ci sarà una scelta democratica. La conseguenza sarà che scomparirà la base per nuovi aiuti".

Mentre una sortita della Grecia dall'Euro porterebbe senza dubbio ad un danno, non sarebbe in ogni caso fatale per l'Euro. Sarei propenso ad andare oltre: se la Grecia non è seria circa il rispetto dei propri obblighi, scavandosi la fossa da sola, buttarla fuori dalla moneta unica sottolinerebbe la gravità di tutto il resto del blocco nell'assicurare la credibilità fiscale. Dopotutto, la Grecia ha falsificato i criteri di ammissione al momento dell'entrata nella moneta unica, e il suo contabile dopo l'adesione al blocco dei 17, non è stato di altissimo livello.

Gli analisti immaginano che se si dovesse tenere una seconda elezione, il partito di sinistra Syriza vincerebbe il mandato. Il suo leader, Alexis Tsipras è stato inequivocabile nel condannare il prestito e le misure d'austerità imposte alla Grecia, impegnandosi a bloccare i pagamenti ai creditori e a rinegoziare il secondo piano di salvataggio. Sembra che alcune persone in Grecia, non siano disposte a credere che i loro partners europei li abbandoneranno, se hanno insistito per rinegoziare condizioni meno dolorose per il secondo piano di salvataggio, ma questo potrebbe rivelarsi un errore di valutazione costoso.

Recensioni di broker Forex più visitate