Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Una crisi di fiducia

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

L'unico bene che è ha scarseggiato nella crisi finanziaria globale è stata la fiducia. Le origini della peggiore depressione che il mondo abbia visto dai tempi della Grande Depressione nel 1929 può essere fatta risalire ai prestiti sub-prime. Questo maestro di giochi di prestigio finanziari, ha visto prestiti venire offerti a persone e ad imprese con molto meno di un rating stellare, in cambio di premi più elevati – l'attuale impennata dei rendimenti sul debito pubblico europeo per la Spagna è un parallelo quasi esatto. Il rischio di prestare soldi a dubbiosi debitori è che essi potrebbero fare un default sul prestito lasciandoti tenere la borsa, ma, naturalmente, la maggior parte riesce ad onorare i propri obblighi (come vuole la Spagna). Quindi la soluzione per ottenere il sangue da queste particolari pietre era quello di "cartolarizzare" i prestiti, riunendoli assieme. In questo modo, le perdite derivanti da eventuali mele marce sarebbero state più che compensate da tutti i buoni prestiti.

Le ruote della macchina si sono staccate quando l'assurdità di fondo nell'offrire prestiti costosi per i clienti a “povero rischio” che potevano mal permettersi tariffe standard, è stato finalmente rivalutato. Il risultato è stato un tracollo finanziario che ha scosso il nucleo stesso delle fondamenta e immerso il mondo in una lunga depressione.

Per analogia, le montagne del debito sovrano in molti paesi del mondo, e certamente non solo all'interno dell'Eurozona - sono stati il logico passo successivo dei "sub-prime". Al fine di fermare un Armageddon finanziario che avrebbe steso l'intero mondo economico, soffocato gli investimenti e portato l'economia globale in picchiata, i governi di tutto il mondo hanno pesantemente preso prestiti per coprire le istituzioni finanziarie e le industrie chiave e arrestare quindi la caduta della crescita, peggiorando i problemi del debito.

Quando la fiducia nella capacità delle economie marginali nell'Eurozona di onorare i propri impegni è evaporata, i rendimenti delle obbligazioni sono saliti e si è accesa la crisi del debito sovrano europeo. Nonostante i due salvataggi per la Grecia, (e l'elezione di un governo che promette di rimanere in pista), uno ciascuno per Irlanda e Portogallo e un piano di salvataggio del settore bancario per la Spagna, il problema si rifiuta ad essere risolto. Il FMI, la Banca Mondiale, i governi di Stati Uniti e Regno Unito (tra gli altri) e ora il G20, hanno invitato la zona Euro a prendere misure decisive per porre fine alla crisi. Se la zona Euro può ri-iniettare fiducia nel sistema sul fatto che la moneta unica è qui per restare, e che sarà messa in atto una vasta riforma del sistema finanziario, la fiducia degli investitori (e la sanità mentale in generale) possono ancora tornare. Se ciò non accade, allora le montagne di debito americani e giapponesi sicuramente indurranno ad una catastrofe simile nell'economia globale ed in un futuro non troppo lontano.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate