Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

BCE riduce tasso d'interesse a 0.75%

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

La Banca Centrale Europea (BCE) ha ridotto il suo tasso d'interesse dall'1% allo 0.75%, nel tentativo di stimolare l'attività economica nell'Eurozona, riducendo il costo dei finanziamenti. Il livello è ora ad un basso storico, accompagnato dalla riduzione del tasso di deposito da 0.25% a zero. Il presidente della BCE, Mario Draghi, è stato pessimista sulle prospettive della zona Euro per il secondo trimestre, aspettandosi che ci sarà una crescita scarsa o nulla all'uscita dei dati ufficiali a fine mese, ma è stato più rialzista per il quarto trimestre. La fiducia delle imprese è scesa nel mese di giugno e, secondo un sondaggio rilasciato la scorsa settimana, il settore dei servizi dell'Eurozona si è ridotto.

A Draghi è stato chiesto se la situazione di fronte al blocco fosse così grave come nel 2008, al culmine della crisi finanziaria globale; la sua risposta è stata enfatica: “Sicuramente non ci siamo affatto”. È stato anche fiducioso che le pressioni inflazionistiche non siano un problema nella zona Euro al momento, nonostante il fatto che attualmente sono al di sopra del target della BCE al 2%. Il tasso dovrebbe entrare in una media dell'1.6% il prossimo anno, dando la possibilità alla banca di ridurre i tassi adesso. Questo è il terzo taglio del tasso d'interesse della BCE, da quando Draghi è diventato Presidente lo scorso anno.

La Bank of England ha lasciato il tasso di interesse in attesa allo 0.5%, ma ha annunciato l'intenzione di iniettare ulteriori 50£ miliardi nell'economia attraverso il suo meccanismo di quantitative easing. La banca dà i soldi alle istituzioni del settore privato per acquistare beni dello Stato (obbligazioni), il che contribuisce a mantenere i rendimenti dei titoli del Regno Unito bassi, riducendo i costi finanziari. L'idea è che le banche si presteranno le commissioni che fanno sulle transazioni di business, migliorando in tal modo la liquidità nell'economia.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate