Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

BCE mantiene tasso d'interesse a 0.75%

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Oggi, la BCE ha annunciato la sua decisione di mantenere il livello dei tassi d'interesse allo 0.75%, il tasso di deposito allo 0.0% e quello marginale a 1.50% (tassi ai minimi storici), dopo la riduzione del mese scorso di 0.25 punti. Questo fa parte degli sforzi della banca per sostenere il debole ritmo della crescita nella zona euro, rallentato a causa del peggioramento della crisi del debito sovrano.

La settimana scorsa, Mario Draghi ha sollecitato i responsabili decisionali di fare tutto ciò che è in potere per proteggere la zona euro da un crollo, compreso un controllo sul forte apprezzamento del costo del denaro. Alcuni investitori hanno visto questo come un chiaro segnale da parte della Banca Centrale Europea per un possibile acquisto di titoli di Stato dei paesi europei, soprattutto quelli di Spagna e Italia. Ed effettivamente, nella conferenza stampa di oggi, il numero uno dell'Eurotower è sembrato propenso all'acquisto non-convenzionale sul mercato aperto, dei titoli spagnoli e italiani. Draghi, rispondendo alle domande , comunica anchee dopo aver parlato di livelli di spread “inaccettabili”, che devono essere gli stati in crisi a rivolgersi all'EFSF e che la BCE non può sostituirsi all'azione dei governi nello sforzo di raddrizzare i conti pubblici e di bilancio.

Oggi, il Presidente della Banca Centrale Europea, ha cercato di calmare i mercati finanziari e rassicurare gli investitori sul fatto che il futuro della zona euro è sicuro, specialmente dopo l'impennata dei rendimenti sulle obbligazioni spagnole al pericoloso livello di oltre il 7%, con aspettative negative che il paese dovrà richiedere un piano globale di salvataggio.
Agli “iettatori” dell'Euro, Draghi ha risposto sicuro dicendo che “l'Euro resta” e che l'Eurozona è più forte di quello che si creda e che non si torna indietro dal sistema Euro. Ma in molti sostengono che la BCE dovrebbe concentrarsi anche sul sostegno alla crescita, più che mantenere la stabilità dei prezzi. Ciò è particolarmente vero, visto il raggiungimento dei livelli d'inflazione al 2.4% rispetto al mese scorso, che sostiene la tendenza della banca ad allentare la politica monetaria. Inoltre, lo svolgimento di attività economiche è molto debole a causa della contrazione del settore industriale e di servizio dei mesi passati, in aggiunta al brusco crollo dei livelli di fiducia nei mercati finanziari. Draghi quindi parla di una “crescita molto graduale” e di aspettative sulla riduzione dell'inflazione per il 2013 sotto al 2%.

In ogni caso, se la BCE ci dovesse mettere troppo tempo a prendere decisioni chiare o se queste non bastassero a placare le acque, questo potrebbe mettere gli investitori in frustrazioni profonde e l'Euro potrà colpire nuovi minimi, dopo essere sceso in profondità durante il mese passato ai livelli più bassi in quasi due anni, a circa 1.21.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate