Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Australia: Rallentano le esportazioni

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

L'Australia è uno dei principali esportatori di materie prime per il resto del mondo. Tuttavia, poiché la domanda di prodotti finiti sta rallentando a livello globale, ovviamente c'è un effetto a catena per soddisfare l'esigenza di materie prime. Questo, può essere visto nei risultati della performance economica dell'Australia nel secondo trimestre, che è stata influenzata anche dalla debole domanda interna di prodotti e servizi australiani. I dati di luglio mostrano che le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,8%, il calo più marcato in 2 anni.

La crescita per il secondo trimestre in Australia, si attesta ad un tasso annualizzato del 3,7% a fronte di un valore del 4,3% per il secondo trimestre 2011. La figura rappresenta un'espansione dello 0,6% dell'economia rispetto al primo trimestre – quindi il confronto con le prestazioni in tutta l'UE è favorevole. Anche i problemi dell'Euro hanno avuto un effetto sull'economia australiana: nel gennaio 2009, il valore di un Euro era di oltre due Dollari australiani – ai minimi più recenti dalla crisi del debito pubblico in Europa, era valutato a soli 1,1639 AUD. L'Euro si è ripreso nelle ultime settimane, e attualmente sta acquistando 1,2267 AUD, ma questo è ancora l'8% in meno di un anno fa.

Le esportazioni di materie prime australiane continueranno a soffrire finché non ci sarà una ripresa economica mondiale ad aumentarne la domanda. Il problema è stato aggravato dal calo dei prezzi di tali prodotti (a causa della contrazione della domanda), per esempio il prezzo del minerale di ferro ha visto un calo del 30% negli ultimi due mesi. Dal momento che i conti australiani per quasi un terzo sono proprio le esportazioni di minerale di ferro (e oltre il 20% di questo viene importato dall'Europa), la debolezza dei prezzi ha avuto un effetto a catena anche sui piani di espansione in alcune miniere australiane, che a loro volta, influenzano le opportunità d'investimento e le costruzioni all'interno del settore.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate