Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

UK e Francia: intesa sul futuro bancario europeo

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Il Regno Unito è la più grande economia europea al di fuori dei 17 membri dell’Eurozona. L’UK è anche il più grande polo finanziario all’interno dell’unione. E’ dunque chiaro che ogni cambiamento significativo nel modo in cui è supervisionata e regolata la finanza europea dovrebbe avere la benedizione degli inglesi.

In un tentativo di mostrare saggezza a fatti già avvenuti, e prevenire l’onere di un nuovo tracollo finanziario a pesare sui contribuenti europei, i leader dell’UE stanno provando a riformare il settore bancario entro la fine del 2014.

Il ministro delle finanze francese, Pierre Moscovici, ha incontrato a Londra la sua controparte britannica, George Osborne, ed ha dichiarato che UK e Francia sono ampiamente d’accordo sui piani della Banca Centrale Europea (BCE) per supervisionare tutte le banche all’interno dell’Eurozona. Ha poi insistito sul fatto che il Regno Unito verrà coinvolto nel processo decisionale, nonostante sia fuori dall’Eurozona.

La posizione franco-britannica è in contrasto con quella tedesca: la Germania ritiene che la supervisione della BCE dovrebbe riguardare solo le maggiori banche, e non tutti i 6000 istituti dell’Eurozona. L’autorità della BCE sarebbe su un livello più alto rispetto a quella delle banche nazionali (ad es. la Banca d’Inghilterra) che al momento regolano le questioni a livello sovrano.

La Germania pressa per un’unità fiscale più stretta all’interno dell’Eurozona (una posizione su cui l’UK è d’accordo, finché non le tarpa le ali), dunque la logica detta di adottare la posizione franco-britannica. Alla fine le stesse regole dovrebbero essere applicate agli istituti di credito in tutta l’Unione Europea, per evitare un sistema a due velocità.

Moscovici ha dichiarato che sia Francia che Regno Unito vorrebbero vedere implementato a breve il nuovo sistema di supervisione della BCE, le cui linee generali dovrebbero essere decise prima della fine di quest’anno. Il piano, in definitiva, deve mettere d’accordo tutti e 27 gli stati facenti parte dell’Unione Europea.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate