Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Germania Taglia Previsioni di Crescita 2013

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

L'economia tedesca è la più grande tra le 17 economie dell'Eurozona e anche dei 25 membri dell'Unione Europea e in quanto tale, le sue sorti sono indissolubilmente legate a quelle dell'Unione Europea. È quindi relativamente sconcertante che la Germania abbia rivalutato la sua previsione di crescita per il 2013 dal 1,6%, ad appena l'1%. Il riallineamento ha posto le previsioni del governo in linea con i pronostici di quattro principali gruppi di riflessione, i quali hanno tagliato anche le aspettative alla luce delle attuali realtà economiche.

Il Ministro dell'Economia tedesco, Philipp Roesler, ha tenuto però a sottolineare che l'economia è ancora destinata a crescere: "Stiamo ancora parlando di circa l'1% di crescita (per il 2013), quindi non si parla di crisi per la Germania. La Germania sta navigando in acque tempestose a causa della crisi del debito sovrano europeo e un indebolimento economico nei paesi emergenti in Asia e America Latina". Un piccolo raggio di sole è spuntato da una previsione di crescita migliore per l'anno in corso, che è stato rettificato dal 0,7% allo 0,8%.

I fattori che stanno alla base della revisione, si trovano in gran parte fuori dalla stessa Germania. La domanda globale ha subito un rallentamento nel corso dell'anno, che ha svantaggiato la Germania in quanto grande paese esportatore. Ugualmente, la continuità della crisi del debito pubblico in Europa, indebolisce la fiducia delle imprese con l'effetto di soffocare la liquidità nel settore bancario, nel senso che i prestiti destinati alle imprese sono più difficili da trovare. Questo perché le banche sono più caute nell'offrire prestiti alle imprese che cercano di aumentare la loro partecipazione al capitale proprio, per mettersi nella posizione migliore per affrontare un nuovo ciclo della crisi finanziaria, se questo si dovesse verificare. Dall'altro lato della medaglia, la competitività tedesca nei mercati esterni all'Eurozona, è stata rafforzata dalla relativa debolezza dell'Euro.

Nel 2010 e 2011, l'economia tedesca ha registrato un tasso di crescita rispettivamente del 4,2 e del 3,1% . Naturalmente queste cifre sono uscite da un basso livello finanziario, sulla scia della prima ondata di recessione globale.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate