Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il Portogallo Tira la Cinghia

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Faremmo bene a ricordare che gli aiuti che l’Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale hanno concesso a Grecia, Irlanda e Portogallo non sono regali: i prestiti comportano interessi significativi (ad esempio, all’Irlanda fu inizialmente chiesto il 6%, ridotto in seguito a meno del 4%). Inoltre, i prestiti saranno effettuati in più tranche, rilasciate solamente al completamento di riforme economiche e misure di austerità pensate per riportare l’attuale debito sotto il 3%.

Il Portogallo ha appena annunciato i suoi piani per il bilancio del prossimo anno, i più duri nella storia recente della nazione, a causa di una serie di tagli e aumenti delle tasse. L’imposta sul reddito salirà dal 9,8% (cifra che molti paesi considererebbero parecchio bassa) al 13,2%. Le fasce di reddito diventeranno 5 (sono attualmente 8). La bozza del bilancio è stata annunciata dal Ministro delle finanze portoghese Victor Gaspar, che ha dichiarato che il piano era l’unico modo attraverso cui il Portogallo potesse far fronte agli accordi presi per ricevere i fondi, che hanno garantito al paese 78 miliardi di Euro quando il costo dei prestiti era diventato proibitivo.

Sul piano della riduzione della spesa, la riduzione di circa il 2% dei 600,000 impiegati nel settore pubblico (0,6 milioni di persone lavorano nel pubblico su un totale di 10,6 milioni di cittadini) comporterà un risparmio di circa 2,7 miliardi di Euro. Secondo Gaspar il piano permetterà al Portogallo, il prossimo anno, di ridurre il deficit al 4,5% del PIL, rimettendo il piccolo stato in carreggiata verso l’obiettivo dell’Eurozona, fissato al 3%.

Le misure saranno profondamente impopolari: il 15% della forza lavoro portoghese è ferma, e gli analisti si aspettano che il totale raggiunga il prossimo anno il 16,4%. Le misure di sicurezza sociale sarebbero dovute aumentare dall’11% al 18% il prossimo anno, ma la mossa è stata bloccata a causa delle forti proteste pubbliche.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate