Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Commissione Europea Pessimista per 2013

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

La Commissione Europea (C.E.) ha radicalmente ridotto la sua previsione di crescita per il 2013. In precedenza, la C.E. aveva previsto che le economie dell'Eurozona sarebbero cresciute dell'1% il prossimo anno, ma le loro previsioni più recenti attestano la crescita ad un anemico 0,1% all'interno del blocco dei 17 stati membri. Tuttavia, è stato previsto che la recessione sarà evitata dalla zona Euro. La prospettiva attuale per il 2012 è che la zona subirà una contrazione dello 0,4% e nella più ampia Unione Europea si ridurrà dello 0,3%.

Nel loro insieme con una rinnovata attenzione sulla minaccia del Fiscal Cliff negli Stati Uniti, la previsione della Comunità Europea ha contribuito ad inviare sia l'Euro che i mercati azionari globali in down. L'umore non è stato facilitato dal rilascio della peggiore serie di dati sulla produzione dell'industria tedesca dal mese di aprile. L'Euro è attualmente scambiato a 1,2737 dollari e la Sterlina sta acquistando 1 € a 1,2535. All'uscita delle previsioni, gli scambi di Parigi e Francoforte hanno perso il 2% e Londra ha chiuso con un calo dell'1,6%, mentree il Dow ha lasciato il 2,4% del suo valore, perdendo tutti i guadagni realizzati dal mese di agosto. I mercati hanno continuato a scendere nella sessione successiva.

Mentre il numero di posti di lavoro creati negli Stati Uniti è migliorato, dall'altra parte dell'oceano, la disoccupazione nell'Unione Europea ha colpito un nuovo alto, salendo all'11,6% con le previsioni della Comunità Europea che vanno peggiorando, con un picco al 12% (un lavoratore su otto) il prossimo anno. La Commissione ha anticipato che la disoccupazione non si allenterà prima del 2014. Il quadro della disoccupazione è molto irregolare considerando i diversi Paesi della zona Euro, con il livello più basso in Austria al 4,4% e il più alto al 25,8% (più di un lavoratore su quattro) in Spagna. Il peso della disoccupazione non ha una distribuzione uniforme, con molti giovani che hanno difficoltà a trovare un impiego in molte nazioni.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate