Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Giappone: 5° Mese di Calo Esportazioni

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Le cifre appena pubblicate hanno mostrato che le esportazioni giapponesi al resto del mondo sono scese per il quinto mese consecutivo. L’economia giapponese continua a soffrire a causa della deflazione che soffoca il consumo domestico poiché i consumatori stanno rimandando gli acquisti importanti il più a lungo possibile in modo da trarre vantaggio dal calo dei prezzi.

Le esportazioni sono diminuite del 6,5% nel mese di ottobre di anno in anno, riflettendo la continua influenza dell’indebolimento della domanda globale, anche rispetto al recupero che va a scatti e, in alcune zone, si inverte. Le esportazioni alla Cina hanno subito un calo dell’11,6% (questi dati non dovrebbero essere stati influenzati dall’attuale disputa sulla sovranità di alcune isole nel Mar Cinese Orientale), e del 20% all’Unione Europea. Le cifre dall’U.E. riflettono effetti delle incertezze sulla crisi del debito europeo e la situazione greca, con relativa possibilità che la Grecia sia forzata a lasciare l’Euro. Questi fattori hanno guidato l’Euro più basso rispetto allo Yen, facendo aumentare il costo delle esportazioni, un effetto aggravato dalla debolezza della domanda in Europa, a causa del rallentamento dell'economia mondiale e le misure di austerità in atto in molti paesi dell'U.E.

Le cifre hanno alimentato la crescente preoccupazione che l'economia giapponese, in contrazione nell'ultimo trimestre, cadrà in recessione. Ulteriore incertezza è data anche dalle elezioni generali anticipate che son state chiamate la scorsa settimana e che potrebbero vedere un cambiamento di governo.

Il Giappone potrebbe ricevere buone notizie sottoforma di uno Yen più debole rispetto le alter principali valute. Lo Yen è in calo rispetto al Dollaro USA da ottobre (il rally di inizio novembre potrebbe essere dovuto al nervosismo delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti). La valuta giapponese è passata da 78,12 (10 ottobre) a 82,72 (al momento) e la tendenza sembra destinata a continuare. In parte, ciò può essere dovuto all’ottimismo negli Stati Uniti che si possa trovare una soluzione comune tra democratici e repubblicani per evitare che i mali del "Fiscal Cliff" cadano proprio nel giorno di Capodanno.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate