Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La Cina Manipola lo Yuan?

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Il Dipartimento del Tesoro Americano rende due valutazioni annuali del valore relativo della moneta cinese, lo Yuan, rispetto al Dollaro USA. L'America ha da tempo suggerito che i cinesi manipolano il valore dello Yuan per avvantaggiare le loro esportazioni nel commercio bilaterale con gli Stati Uniti e con le altre nazioni che commerciano utilizzando la valuta statunitense. La Cina si ritiene invece estranea a questo caso.

L'ultimo rapporto del Tesoro non è stato all’altezza di dichiarare alle autorità cinesi di essere manipolatori di valuta, ma si afferma che lo Yuan resta "molto sottovalutato" e ha continuato a sollecitare la Cina a compiere ulteriori progressi per consentire l’apprezzamento nei confronti del Dollaro e delle altre principali valute internazionali. La relazione rileva che: "Le autorità cinesi hanno sostanzialmente ridotto il livello di intervento ufficiale sui mercati valutari a partire dal terzo trimestre del 2011, e la Cina ha adottato una serie di misure per liberalizzare i controlli sui movimenti di capitale, come parte di un piano più ampio per dirigersi verso un regime di cambio più flessibile".

Nel 2005, la Cina ha intrapreso una politica di gestione della moneta, dove lo Yuan è fissato nei confronti di un paniere di valute estere - in modo da non poter dire che il suo valore è fissato dalle forze di mercato: è chiaramente "gestito" dallo Stato - manipolato è una brutta parola. Questa strategia ha visto l’apprezzamento della moneta cinese del 9,3% contro il biglietto verde, ma nello stesso periodo, lo Yen si è apprezzato dell’11,3% (compreso l'attuale rally). Dato che l'andamento dell'economia cinese in questo periodo (in termini di crescita del PIL) è stata di gran lunga superiore sia a quella del Giappone che all’America, i fattori economici impongono che lo Yuan dovrebbe essere rafforzato significativamente contro entrambe le valute.

Quando si parla di manipolazione della valuta, non si parla di economia semplice, in quanto sono stati gli Stati Uniti a marchiare i cinesi come manipolatori di valuta, la mossa precipiterebbe le sanzioni commerciali, il che non sarebbe uno sviluppo positivo dato il debole stato della domanda globale.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate