Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro: Accordo su Supervisione Bancaria

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

I leader dell’Unione Europea sono giunti ad un accordo finale sulla supervisione bancaria per l’Eurozona: un’intesa storica, come viene definita dal commissario al Mercato interno Barnier con un tweet, dopo ore di consultazioni nella notte a Bruxelles.

L’accordo raggiunto dai Ministri delle Finanze è arrivato dopo mesi di difficili discussioni ed è volto ad assicurare che le banche principali si comportino prudentemente, nell’onda di debolezza della crisi nella zona Euro ed in primo luogo, degli eccessi bancari che hanno portato alla crisi finanziaria globale. Si spera che l’unione bancaria rafforzi la fiducia degli investitori nell’Euro.

L’accordo prevede che la BCE sia l’alta sovrintendenza delle banche all’interno del blocco dei 17. L’accordo entrerà in vigore nel 2014 e pone le banche che detengono asset sopra i 30 miliardi di Euro sotto la supervisione della BCE.

La Banca Centrale Europea acquisirà il potere di chiudere quelle banche che non riusciranno a seguire le regole stabilite, permettendo così di fornire i fondi dell’Eurozona alle banche in difficoltà finanziaria. L’accordo è stato strutturato in maniera tale da poterlo implementare senza che i precedenti trattati abbiano bisogno di rinegoziazioni.

Sia la Danimarca che il Regno Unito, hanno clausole di esenzione formali per l'appartenenza all’Euro, mentre i restanti otto membri non appartenenti all'area Euro si sono impegnati in futuro ad aderire alla moneta unica. Il Regno Unito intende garantire che Londra rimanga il centro finanziario d'Europa, quindi in fin dei conti, è probabile un’entrata nell'Euro, fattori politici ed economici permettendo, per garantire che la città mantenga il suo ruolo chiave in un’Eurozona sempre più integrata. Alla luce degli scandali che vedono al centro alcune delle banche più rispettate d'Europa, qualsiasi mossa che sostenga la fiducia nel settore è buona cosa, e potrebbe portare in futuro ad una maggiore trasparenza del sisema bancario.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate