Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La Locomotiva d'Europa Rallenta

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

I tempi recenti hanno dimostrato che, all’indomani della peggiore recessione globale dai tempi della Grande Depressione, le proiezioni economiche a lungo termine sono affidabili circa come la lettura dei fondi di caffè. Ora è il momento della relazione dei dati preliminari sulla crescita o contrazione per il quarto trimestre 2012 nel suo complesso.

L’economia tedesca è la locomotiva dell’Unione Europea e la seconda maggior esportatrice di beni al resto del mondo dopo la Cina. Nel 2011, l’intera cifra del PIL è uscita al 3%, anche se i dati preliminari per il 2012 suggeriscono che è rallentata al solo dello 0,7%, ma perlomeno l’economia è ancora in crescita. Destatis, l'agenzia statistica tedesca, ha osservato: "Nel 2012, l'economia tedesca si è rivelata resistente in un contesto economico difficile, resistendo alla recessione europea".

Le aspettative degli analisti erano che l’economia tedesca avesse subito una contrazione nel quarto trimestre 2012, con i timori di alcuni per un’entrata in recessione del Paese nel primo trimestre 2013. Destatis ha suggerito che l’intera figura annuale ha sottinteso che l’economia si potrebbe essere contratta di circa lo 0,5% nel quarto trimestre. L'agenzia statistica tedesca ha sottolineato che l'attività economica è rallentata considerevolmente nel secondo semestre dell'anno, in particolare nel quarto trimestre. I dati ufficiali verranno rilasciati a San Valentino. Tuttavia, la notizia non è stato del tutto negativa. L'agenzia ha riferito che le esportazioni tedesche hanno mostrato un aumento del 4,1% rispetto al livello del 2011. Le importazioni sono aumentate del 2,3% dando all'economia tedesca un sano bilancio commerciale in quanto il valore delle esportazioni (non la percentuale) ha superato il costo delle importazioni. La spesa pubblica è aumentata dell'1% e, dato incoraggiante, la spesa delle famiglie è salita nel 2011 dello 0,8%.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate