Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

U.S.A.: Contrazione Imprevista nel Q4

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

La maggior parte degli analisti avevano anticipato che la più importante economia a livello mondiale, avrebbe prodotto una crescita di circa l’1,1% nell’ultimo quadrimestre del 2012. Invece, l’economia americana si è effettivamente contratta dello 0,1%, in accordo con un’iniziale lettura dei dati (che verrà rivista quando altre cifre saranno disponibili), in netto contrasto con i numeri sulla crescita del terzo quadrimestre che avevano prodotto un dato del 3,1%.

La fiducia delle imprese è fondamentale per la crescita economica. Gli analisti si sono prontamente rivolti alla crisi del “Fiscal Cliff” come la principale ragione alla base di questi deludenti dati. Alla fine, una soluzione temporanea alla crisi del debito che riveste gli Stati Uniti (e si trova al cuore del dilemma del Fiscal Cliff) è stata trovata, ed ha visto la fine di una "vacanza del cuneo fiscale" che va a colpire tutti gli aumenti di tasse per chi guadagna oltre 400,000$. Era opinione diffusa che se si fosse sorpassata la scadenza senza una soluzione alternativa, si sarebbero visti tagli alla spesa obbligatori ed aumenti fiscali che probabilmente avrebbero mandatogli Stati Uniti in una recessione. Questo non è uno scenario ottimale per individui ed imprese, i quali devono impegnarsi in spese eventuali che potrebbero invece essere rinviate. In effetti, i dati suggeriscono che le imprese hanno rapidamente ridotto l’accumulo delle scorte, partito durante l’estate. La riduzione del reddito a disponibilità delle famiglie medie americane può causare un ostacolo all’espansione economica nel 2013, in particolare perchè non c’è ancora soluzione allo spinoso problema dei tagli alla spesa pubblica necessari a ridurre il debito.

Il quarto trimestre ha visto una riduzione del 22% nella spesa per la difesa, la più ripida riduzione dai tempi della guerra in Vietnam. In combinazione al ridursi del reinvestimento sulle scorte aziendali, si diceva che questi tagli avessero contribuito a ridurre il dato trimestrale del PIL del 2,6%. Nonostante ciò, le stime prevedono una crescita dell’economia per il 2,2% nell'intero anno 2012 e ci sono segnali incoraggianti per il futuro 2013, sebbene rimanga ancora la questione del tetto del debito ed i tagli alla spesa (ora rinviati a maggio).

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate