Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Francia Manca il Target per Riduzione Deficit

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

Il Presidente Francois Hollande ha vinto le elezioni presidenziali francesi sulla promessa che il suo governo avrebbe largamente abbandonato le misure d’austerità adottate dall’avversario, ex Presidente, Nicolas Sarkozy. Naturalmente, per molti cittadini francesi, questa era un’alternativa attraente, in quanto l’onere della tassazione maggiorata era destinato a cadere in gran parte sulle imprese e sui membri più ricchi della società francese. I cittadini che guadagnano sopra il 1,000,000 di euro l’anno avrebbero dovuto affrontare il 75% d’imposta. Hollande aveva promesso che, seguendo la sua ricetta economica, il deficit francese sarebbe sceso al di sotto del 3%, livello richiesto dai criteri di convergenza per i membri dell’Euro, entro due anni. Hollande ha ora accettato che il suo governo mancherà questo obiettivo ed il deficit risulterà pari o superiore al 3,7% del PIL nazionale.

Difendendo l’approccio del suo governo, Hollande ha dichiarato: “In due anni, abbiamo svolto un recupero strutturale senza precedenti, da quanto è significativo. Affrontare i nostri conti è un obbligo finanziario...ma è anche un obbligo di sovranità perché la Francia non deve mai essere in difficoltà nei mercati.

Un membro tedesco del Consigliodella BCE è stato critico sull’approccio alternativo della Francia sul problema del debito pubblico; Jens Weidmann ha osservato: “Il corso delle riforme in Francia sembra essere affondato. La crisi che stiamo affrontando è una crisi di fiducia, e questa fiducia non può essere guadagnata se rimandiamo la lotta alle cause, radici della crisi”.

Si crede che la cifra attuale per il deficit sia il 4,5% e la disoccupazione in Francia sia sopra i 3 milioni; il 10,6% della forza lavoro è attualmente inattiva.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate