Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Aumenta Produzione Tedesca in Marzo

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

La Germania, prima potenza economica nell’Eurozona, ha uno dei livelli di disoccupazione più bassi all’interno dell’Unione Europea (assieme all’Austria) al 6,9% della sua forza lavoro, cioé 2,9 milioni di persone inattive. L’economia tedesca si era contratta dello 0,6% nell’ultimo trimestre 2012, il che vuol dire che se i dati del primo trimestre 2013 mostreranno un’altra contrazione, per la Germania il risultato sarebbe quello della caduta in una recessione, anche se a questo proposito gli analisti sono ottimisti, e prevedono una crescita dello 0,3%.

Gli economisti saranno quindi rincuorati dagli ultimi dati sulla produzione industriale tedesca di marzo, che indicano inaspettatamente una forte crescita dell’1,2% rispetto al marchio di febbraio; raggi d’ottimismo si vedono anche grazie ai buoni dati sui nuovi ordini industriali. Il dato della produzione industriale misura la produttività nei settori di generazione manifatturiera, mineraria, del gas e dell'elettricità dell'economia. Il dato della produzione industriale per febbraio è stato rivisto al rialzo allo 0,6%. Il dato del trimestre in corso è dello 0,2% in più rispetto al quarto trimestre 2012, cosa che si aggiunge all’ottimismo per un espansione dell'economia tedesca durante il primo trimestre 2013.

Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad un variarsi degli indicatori economici, con la disoccupazione ultimamente in aumento, la vacillante fiducia delle imprese a causa delle preoccupazioni per la crisi del debito pubblico in Europa ed il rallentamento della crescita in Cina. Tuttavia, la produzione cinese è di recente migliorata e l'ultima tempesta del debito sovrano di Cipro è diminuita, almeno per il momento.

Le braci ardenti d’ottimismo per una rinnovata crescita dell'economia del motore d'Europa, hanno spinto l'indice Xetra Dax oltre il segno degli 8000 punti, a nuovi livelli record nel corso delle poche sedute precedenti.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate