Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Borse Riprendono la Corsa Rialzista

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

I recenti guadagni visti nei mercati mondiali hanno spostato alcuni indici a livelli record ed altri a livelli non visti dal principio della crisi finanziaria globale. I guadagni nel mercato non sono stati accompagnati da forti aumenti di produttività, dagli ordini, da nuovi posti di lavoro e nemmeno dalla fiducia delle imprese stellare. Gli indici mostrano progressi, ma ad un livello molto più modesto. Quindi, si potrebbe dire che i recenti guadagni del mercato sono stati “portati dagli investitori”, ad indicare che gli investitori hanno riacquistato un pó della loro brama per la caccia al rischio ed i buoni affari. Il recente rally è stato deragliato dai deludenti dati economici cinesi e dalle preoccupazioni che la Federal Reserve potrebbe essere intenzionata a rilasciare le misure di stimolo dall’economia americana.

Martedì, i mercati si sono rafforzati sulla notizia che i prezzi degli immobili hanno visto l'aumento maggiore in 7 anni. L’indice Case-Shiller ha registrato un aumento annuale sui prezzi delle abitazioni in tutte le 20 città incluse nella statistica, per il terzo mese di fila. In aggiunta, la nuova cifra sulla vendita di case per aprile era al suo massimo in 5 anni e le vendite del patrimonio edilizio esistente era al suo massimo su 3 anni e mezzo. L’incremento nel prezzo degli immobili ha visto forti variazioni regionali: dal 2,6% a New York al 22,5% a Phoenix.

Il settore immobiliare statunitense ha vissuto tra il 1999 ed il 2006 una forte bolla che ha visto raddoppiare il prezzo medio delle abitazioni. I dati suggeriscono che adesso questa bolla si è completamente sgonfiata, con i prezzi delle case che stanno colpendo l’aumento della pendenza media nel lungo termine. Il prezzo si è alzato di circa 1/3 dal 1999 (rispetto al raddoppio visto nei sette anni di bolla).

Le banche centrali in Giappone ed Europa hanno affermato che continueranno a prendere misure a sostegno delle loro economie. La media industriale del Dow Jones martedì ha chiuso in up dello 0,7% ed i mercati europei erano in rialzo dall’1,2% all’1,6% ed il Nikkei ha chiuso più alto dell’1,2%.

Ieri, nelle prime ore di trading, i mercati europei erano in perdita di circa l’1%, negando la maggior parte dei guadagni di martedì.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate