Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Economia Tedesca in Espansione nel Q1

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

La Germania è riuscita a tornare alla crescita nel primo trimestre 2013, anche se il dato è uscito solo allo 0,1%. La principale economia dell’Unione Europea si è contratta dello 0,7% nel quarto trimestre 2012, quindi un’ulteriore contrazione avrebbe spinto la nazione in una recessione – la crescita vista in questo trimestre è poco spettacolare, ma almeno ha evitato alla Germania di tornare in recessione.

Un confronto diretto tra il primo trimestre 2013 ed il primo trimestre 2012 mostra che l’economia tedesca si è contratta dell’1,4%. I dati sono soggetti a revisione, ma hanno messo in evidenza che le esportazioni sono scese dell’1,8% e le importazioni sono diminuite del 2,1%, la domanda interna si è rafforzata con la spesa delle famiglie in aumento dello 0,8% nel trimestre. Infatti, secondo un sondaggio su 2000 famiglie condotto da GfK, un gruppo di ricerca di mercato, la fiducia dei consumatori è salita in ciascuno degli ultimi sei mesi. Il mercato interno è dominante in tutte le economie, quindi almeno questa è una buona notizia.

La Germania sta godendo del più alto livello d’occupazione dell’Unione Europea, assieme all’Austria, per il momento. Il paese sta anche sperimentando accordi salariali modesti ed un calo nella figura dell’inflazione, che va ad aiutare la fiducia dei consumatori. Venerdì, l’indice Ifo sulla fiducia delle imprese ha rimbalzato dopo due mesi di calo della fiducia. La cifra di maggio era pari a 105,7 , in aumento dal 104,4 di aprile (un numero al di sopra del livello 100 indica una prospettiva ottimistica). Più analisti hanno anticipato che l’indice rimarrà intatto questo mese.

Mentre l’economia tedesca ha visto un’espansione, il blocco dell’Eurozona nel suo complesso, ha continuato a contrarsi nel primo trimestre 2013. L’economia dell’Eurozona si è contratta dello 0,2% nel primo trimestre, il sesto trimestre consecutivo di contrazione che ne fa la recessione più lunga mai assistita dalla zona Euro.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate