Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Record di Disoccupazione in Europa

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

Il fatto che il tasso di disoccupazione nell’Eurozona abbia raggiunto un nuovo livello record, tende a suggerire che la ripresa dall’ultimo periodo di recessione non sia ancora veramente in atto.

Secondo l’Eurostat, la disoccupazione è salita dal 12% di febbraio al 12,1% di marzo, restando molto irregolare su tutta la regione con i livelli minori presenti in Austria (4.7%) e Germania (5.4%) ed i peggiori visti in Grecia (27.2%) e Spagna (26.7%). Particolarmente colpita la fascia under 25 in Spagna e Grecia che hanno riportato livelli di disoccupazione pari rispettivamente a 55,9 e 59,1%. La disoccupazione giovanile nell’Eurozona è circa il doppio del livello medio di disoccupazione per tutti i lavoratori.

Dato che molte economie stanno beneficiando di una crescita, sebbene a livelli modesti, dovremmo essere in una fase di ripresa del ciclo economico. I deboli dati sull’occupazione sono dovuti al fatto che la ripresa vacilla a causa della sottomessa domanda globale. In parte, il motivo è il profondo shock che la crisi finanziaria globale ha inferto al settore finanziario, mettendo in dubbio alcune delle strategie di prestito e modalità d’investimento più rischiose. È stata limitata l’offerta di moneta nel campo degli affari poiché le istituzioni finanziarie hanno ridotto le spese per proteggersi da un futuro shock finanziario. A loro volta, le imprese devono ancora riconquistare la fiducia di cui hanno bisogno per espandersi, il che farebbe scattare una nuova ondata di assunzioni. Un altro fattore che deprime il mercato del lavoro sono le misure d’austerità in cui molte nazioni si sono impegnate nel tentativo di tagliare gli eccessivi deficit pubblici. Questi tagli hanno un effetto a catena nel più ampio mercato del lavoro per tenere a freno la spesa.

Il governo francese ed il nuovo governo italiano si sono impegnati a non sacrificare la crescita nell’altare dell’austerità. Per sottolineare il punto, il popolo graco ha organizzato uno sciopero generale di un giorno in segno di protesta contro le misure d’austerità imposte al paese. Sembra che il tempo per un cambio di politica europea sia probabilmente maturo.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate